Qualche settimana fa’ sono andata a fare spesa sola e come tutte le volte che posso girare tra i reparti con un po’ più di calma ecco finire nel carrello della spesa ingredienti [...]
Le bruschette con carciofi e stracciatella sono perfette per l’ora dell’aperitivo, oppure come antipasto: hanno un sapore deciso, con carciofi insaporiti in padella con aglio ed erbe [...]
“Il clima mediamente più rigido e umido nella prima metà dell’anno ha lievemente ritardato il ciclo vegetativo della vite rispetto agli ultimi anni, con un cadenzarsi dei tempi che ricorda [...]
Quando ho visto la ricetta dei Carciofi ripieni di pane e pecorino dello chef Peppe Guida, mi sono ricordata che anche mia padre li preparava così, ci aggiungeva la mentuccia, [...]
Non dovrebbe più stupirvi la muscolarità di Giovanni Rana, fuoriclasse nel grande gioco della Grande Distribuzione Organizzata, sezione pasta fresca, attaccante se ne esiste uno, ieri pronto a [...]
Colazione con Raffaello, pranzo con Tiziano e cena con Caravaggio. Un’agenda possibile solo al Caffè Doria, bistrot elegante in cui mangiare circondati dall’arte. Almeno quando [...]
Lo sappiamo, il periodo è quello che è. Dopo un anno di lockdown la frustrazione da “pandemic fatigue” si fa sentire, e in questo limbo di incertezze non sorprende che il nostro stato [...]
È primavera, e se qualche scettico se ne uscisse fuori con il solito refrain “non ci sono più le mezze stagioni” beh, si sbaglia di grosso e prova ne è la gustosissima vignarola alla [...]
In collaborazione con Alfa Forni. Oggi per “pizza gourmet” si intende qualsiasi preparazione implichi ingredienti altisonanti (ma anche uno solo). Una confusione disastrosa: sono [...]
Okay che corrieri e rider sono gli eroi del nostro tempo: messaggeri di felicità e bontà che alleviano la nostra clausura quotidiana; simbolo della gig economy e del capitalismo delle [...]
Frittata ai piselli ed erbe aromatiche con asparagi Di tanto in tanto, in tanto, il sabato mi piace organizzare un brunch. D'altra parte ci vuole poco, qualche muffin dolce o salato, del [...]
American Pistachio Growers – associazione no profit che unisce i coltivatori di pistacchi americani – ha voluto proporre un’idea originale per un menù di Pasqua goloso, particolare e… [...]
La ricetta del casatiello napoletano è un grande classico della cucina partenopea. In ogni caso, è un pane ricco, il rustico più famoso del periodo di Pasqua. Secondo la tradizione [...]
In frigo, tutti ne abbiamo almeno un vasetto. Spesso lasciato languire sul fondo perché, würstel a parte, non sappiamo bene quali siano gli abbinamenti migliori per la senape, per quanto gli [...]
Menu di Pasqua 2021 dal ristorante. Queste feste in zona rossa e lockdown dal sabato alla Pasquetta non permettono di andare al ristorante. Nemmeno a pranzo che sarebbe consentito in zona [...]
È un mix di spezie e di frutta secca. L’ho assaggiato in Egitto e mi è piaciuto tantissimo. Il suo sapore ricorda i mercati affolati delle città arabe e gli scenari esotici del [...]
Questo piatto prende il nome dalla pentola utilizzata per la sua cottura, la tajine. Caratteristica di paesi del Sud del Mediterraneo come Marocco e a Tunisia è composta da un piatto [...]
Saint-Tropez mi evoca immediatamente il mare e le vacanze e, ovviamente, la Tarte Tropézienne. In questa Pasqua blindata del secondo anno di pandemia, il pensiero va alle distese sabbiose [...]
Colomba di Pasqua a Roma. La sezione shopping di Scatti di Gusto vi offre una lista specifica di 25 indirizzi per rifornirvi del lievitato delle feste. In questo secondo anno di pandemia e di [...]
E’ primavera! Iniziamo a far posto alle primizie di stagione, ma pima di salutare le verdure invernali voglio prepararvi questo delizioso Pesto di Broccolo Romanesco. Il broccolo [...]
Si scrive maritata, si legge minestra. Nel Meridione, infatti, la “Maritata” è una minestra dalle numerose varianti regionali: in Basilicata con i finocchi, in Calabria con le fave secche, [...]
Capita a tutti prima o poi, nei periodi in cui ci si sente più tristi e giù di tono, di cercare conforto nel cibo. A volte, è sufficiente un pezzetto di cioccolata a tirarci su di [...]
I fasti della 2008 e l’arrivo serrato delle intriganti 2012 e 2013 sul mercato hanno chiuso la strada ad una più ampia e forse doverosa analisi delle 2009 e 2010, millesimi di bollicine [...]
Pizza al formaggio con pecorino e parmigiano Sebbene per l'atmosfera che si respira abbia sempre preferito il Natale alla Pasqua, da un punto di vista gastronomico, Pasqua è la mia festa.Il [...]
Il ristorante di via Olgia 11 a Segrate (Milano) si festeggia l’arrivo della primavera con due menù da asporto, uno di mare e uno di terra. Cascina Ovi propone entrambi, per il pranzo [...]