137 aziende pugliesi con oltre 1500 etichette. Tra le novità il 1°concorso nazionale dedicato ai rosati. E per una sera il cuore di Verona parlerà pugliese: una carta dei vini ad hoc nelle [...]
Già, nella settimana che si conclude oggi, c’è stato il primo di aprile. Non ve ne eravate accorti? Nessuno vi ha burlato con qualche scherzo ben studiato? Noi, per non farci mancare [...]
Le mie origini paterne, lo ammetto, mi hanno guidato questa settimana nella scelta del libro da recensire. Mio padre era di Palermo, e ho parenti sparsi da lì fino a Trapani, lungo la costa e [...]
Li trovi raramente, quesi piccoli calamaretti: che nemmeno la più spudorata blandizia ti farà avere puliti. Inflessibile, la signora della pescheria continuerà a guardarti fisso: prima [...]
Ci metti il latte?No.Allora la panna!No!Dai, un po' di farina!Ma te par!Allora hai un segreto!Direi di si.E DILLO!!Ok, ma non dirlo a nessuno.Caspita, è una cosa seria: tu non sei gelosa delle [...]
Calabria sacrale.In età storica la Calabria fu centro di fiorente civiltà essendo terra di immigrazione ellenica, tanto da essere denominata Magna Grecia. Il cibo dei calabresi è [...]
Dopo il Pesce d’aprile, ecco qualcosa di più concreto… il pesce fresco di Anzio! In una ricettina semplice e veloce, che vede protagonisti dei tenerissimi calamari comprati dal [...]
Ciao a tutti!In questi giorni sono stata un po' assente dal mio blog e dai vostri...mi spiace, è un periodo convulso, mille cose da risolvere e tutte importanti! E nel frattempo...non ho [...]
Fermo restando che qualcosa continua a bollire in pentola e almeno fino a domani non sarà pronto … Ieri, primo di aprile, a forza di sentirne parlare, mi è venuta voglia [...]
Spigole con patate Questo è un piatto semplice e gustoso e gli amanti del pesce ne sanno qualcosa. L’abbinamento con le patate è vincente. Se lo cucini per la famiglia ti consiglio di non [...]
Lo so che vi sembra impossibile; vi starete chiedendo in che senso gli italiani ignorano la dieta mediterranea? Certamente nel senso che non la seguono, magari mangiano grasso, si concedono [...]
Salmone alla Griglia, oggi vi mostro un modo gustoso e veloce per cucinare il salmone, il salmone alla griglia è buonissimo, potete preparare questo piatto sia con dei filetti di salmone sia se [...]
Melissa era la bellissima figlia del re di Creta Melisseus, che nel segreto di una grotta sul Monte Dicte si prese cura del piccolo Zeus ancora in fasce, addolcendo per lui il latte caprino [...]
Ieri ho preparato tutto, ho pulito tavolo e sedie, lavato il pavimento. Tutto è pronto per essere inaugurato. Oggi si mangia in giardino. 25°C e un sabato estivo, cosa desiderare di più? E [...]
Chi se la ricorda questa famosa pubblicità? forse solo le più vecchie di noi, mi è venuta in mente pensando a che titolo dare a questa ricetta per Kia, sono supermegaincasinata [...]
La fregola è un formato di pasta speciale, tipico della Sardegna, in particolare del campidano ma non solo; infatti, piatti a base di queste “palline” di semola si preparano un po’ in [...]
Problema.Andrea Turco è un’appassionato di birra. Il suo portfolio è sparso qua e là nel web e potete recuperarlo voi stessi. Suo il merito di aver creato l’interessantissimo blog sulla [...]
Un piatto dal sapore internazionale quello di oggi: prepariamo una paella di pesce. Un tipico primo piatto che viene dalla Spagna. La paella è davvero uno dei primi più gustosi tipici di [...]
Hai pensato ai macaron? Sono chiaramente i macaron di quella pasticceria parigina. Bistecca? Sì ma solo nella sublime trattoria toscana. Insomma, conta cosa mangiamo ma anche DOVE, e se la [...]
No, non si tratta di uno scherzo... sul pesce non si scherza al massimo lo si cucina... Ecco allora che, in occasione del pesce di aprile, CuciNet.Com propone un'ottima ricetta tradizionale [...]
Giornata di premi- e non fatevi sviare dalla data, che coincide col Pesce d'Aprile. Questi, sono tutti serissimi...:-)(parentesi doverosa: qui ci sono i primi tredici, scelti in modalità [...]
Angelo PerettiQuesto è uno di quegli oggetti che un vero appassionato di vini non può non avere: il cavatappi a forma di pesce. Accidenti, se lo vorrei. Carino. L'ho trovato in vendita on line [...]
Il pesce balestra dopo la sua cattura emette un verso simile ad un grugnito, per questo è comunemente noto come pesce porco. L’appellativo “balestra” invece gli deriva dalla pericolosa [...]
Ingredienti per 4 persone: 250 g tonno, 500 g di patate lesse, maionese, 1 cucchiaio capperi, cetriolini sott'aceto, peperoni sott'aceto, carciofini sott'olio Preparazione: tritate il [...]
Sono pari allo zero le importazioni in Italia di carne bovina fresca, refrigerata o congelata provenienti dal Giappone dove sono stati riscontrati livelli abnormi di cesio radioattivo nella [...]