Continua il nostro giro delle coste italiane per scoprire i 100 migliori ristoranti di mare. Dopo il Tirreno (che abbiamo diviso in Nord e Sud) è la volta di immergersi nelle acque intense e [...]
I ventagli di pasta sfoglia alle mele, sono un dolce velocissimo, perfetto se siete in ritardo e avete bisogno del dolce per la merenda, la colazione o da portare a casa di amici, è in quel [...]
Volete Beef Ribs dalla crosta spessa, pepata e sapida (bark, in gergo), in puro stile texano, la carne così tenera da lasciare l’osso completamente pulito. Dalle vostre costine di manzo, [...]
Estate significa (anche) peperoni. Crudi, arrosto, alla griglia, sulla pizza, non smetteremmo mai di mangiarli. Peccato per quel piccolo problema legato alla digestione, resa difficoltosa dalla [...]
Cos’è un bacaro tour? I bacari di Venezia, bellissime e storicissime vinerie dove bere ombre (bicchieri di vino) e mangiare cicchetti (leccornie da strada pagate a pezzo), danno filo da [...]
Nonostante un anno di pausa e di riflessione per molti, il GH Royal e Golf di Courmayeur ha persistito, investito e creduto, soprattutto nel ristorante Petit Royal, punta di diamante di tutta [...]
La stagione del gelato non è iniziata molto bene a causa del lockdown molte gelaterie sono rimaste chiuse in Primavera e le vendite nelle grande distribuzione hanno subito una forte contrazione [...]
Dai richiami al passato delle automobili, passando per i tanti remake cinematografici, fino alle dimenticate pratiche agricole della mezzadria: non sempre ciò che appare nuovo è di per sé la [...]
Un ‘gigante’ si aggira per l’Italia da oltre 2000 anni: è il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale, la cui carne ha ottenuto nel 1998 l’Indicazione Geografica Protetta, primo [...]
Un’idea alternativa per la tanto attesa grigliata di Ferragosto e per le grigliare estive in generale? Gli arrosticini di orata marinata in erbe aromatiche e capperi! Una proposta dello [...]
Di cosa parliamo quando parliamo di trabocchi? Di stazioni di pesca in legno, simili a palafitte in mezzo al mare, ma ancorate a speroni di roccia. Fabbricate un paio di secoli fa –soprattutto [...]
Ok all’iscrizione della rucola della Piana del Sele nell’elenco dei prodotti IGP dell’Unione Europea. La Commissione europea ha dunque concluso l’esame del dossier chiudendo così [...]
Piccine e argentate, le acciughe – o alici che dir si voglia – sono pesciolini “poveri”, abbondanti nei mari ed economiche al mercato. Ma davvero ricche di virtù gastronomiche. Da [...]
Nuovo sito e nuovo logo per il Consorzio di Tutela, che rinnova la sua immagine e punta sulle peculiarità dei vini vulcanici da uva Garganega Il Consorzio Tutela Vini Gambellara rinfresca la [...]
Nuovo sito e nuovo logo per il Consorzio di Tutela, che rinnova la sua immagine e punta sulle peculiarità dei vini vulcanici da uva Garganega Il Consorzio Tutela Vini Gambellara rinfresca la [...]
Lo confesso: mi è partita la ruota per lo chenin. L’ennesima fissa, di quelle per cui, anche stavolta, gli amici non chiedono nemmeno, mi assecondano a prescindere, a patto che non rompa [...]
Tra le ricette estive di primi piatti spiccano da sempre pasta e riso freddi, ma queste pietanze sono da altrettanto tempo correlate ad un mood “spiccio”, poco elegante, da massa, [...]
Sapere come aprire le cozze (dette anche mitili o peoci o muscoli) è il primo passo per preparare dei bei piatti con esse. Vediamo allora come fare prima a pulire e poi ad aprirle. Premessa [...]
PizzAut, la pizzeria dei ragazzi autistici (ora itinerante a causa del Coronavirus grazie a un food truck) si è temporaneamente trasferita da Milano a Roma, più precisamente davanti a [...]
Staccare le teste dei gamberi ed eliminare i carapaci (le carcasse) a partire dalla parte opposta alla coda. Incidere il dorso dei gamberi per eliminare il filo nero intestinale che si trova [...]
Sembra facile condire l’insalata. Un gesto che fai quasi sovrappensiero: sulla tua ciotola di lattuga, pomodori e affini, versi un giro d’olio, aggiungi un pizzico di sale, qualche goccia di [...]
La conoscenza del cibo attraverso i suoi testimoni è una ricchezza per tutti noi. Fino ad un mese fa non sapevo di certo chi fossero i Gullah Geechee e la loro cucina, una minoranza rispetto [...]
La conoscenza del cibo attraverso i suoi testimoni è una ricchezza per tutti noi. Fino ad un mese fa non sapevo di certo chi fossero i Gullah Geechee e la loro cucina, una minoranza rispetto [...]
Da stasera c’è una nuova proposta gastronomica a Pontecagnano Faiano (SA), con alle spalle un’esperienza ventennale. Ricercato e raffinato, ma allo stesso tempo elegante e particolare, [...]
Coca Cola investe 10 milioni per il rilancio di Acqua Lurisia, marchio italiano italiano acquistato dalla multinazionale un annetto fa per la cifra di 88 milioni. Un acquisto che, a suo tempo, [...]