Dopo le superiori e un paio d'anni in Germania a lavorare, sono stata inserita in un progetto della Camera di commercio Italo-Germanica che prevedeva la formazione preso un'azienda tedesca a [...]
Il seitan in crosta di curcuma e sesamo è un piatto di sicuro effetto nelle tavole delle feste di vegani, vegetariani ma anche per chi cerca un’alternativa gustosa senza ingredienti di [...]
La farina di castagne viene spesso utilizzata nella preparazione di dolci rustici e sinceri, come il castagnaccio, ma è ottima anche per la preparazione di pasta fresca per primi piatti. [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Schiacciata alle patate senza lievitazione molto semplice da fare e rappresenta un rustico molto sfizioso da poter servire nei buffet oppure come [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un bon bon con un cuore di mandorla profumato al limone che si può trovare in tutta la sardegna pur assumendo nomi differenti.. Ingredienti 300 g di [...]
Amo gli gnocchi ed in modo particolare amo quelli con la farina di farro. Il sapore è leggermente diverso rispetto a quelli tradizionali, quindi il gusto è soggettivo.Da quando ho imparato a [...]
Facciamo contenti i nostri amici a quattro zampe con un “premio” che sicuramente si meritano e che gradiranno! ^__^ Come per qualsiasi ingrediente che diamo ai nostri cuccioli, [...]
Ho preparato questa schiacciata all’uva ispirandomi a una ricetta tipica toscana, la ciaccia (o schiaccia) all’uva. Si tratta di semplice pasta di pane, condita con zucchero e olio [...]
Che lo si voglia chiamare ginger o zenzero, questa gustosa spezia sta prendendo sempre più familiarità con la nostra cucina mediterranea. Sicuramente lo zenzero non manca mai in un piatto che [...]
P: Direttamente da Saporem EXPO, ecco due panini estremamente sfiziosi e gustosi di Max Mariola. Il live dello showcooking potete riviverlo qui: https://www.periscope.tv/w/1OdJrrpyYjAJX [...]
Adoro le cipolle, mi piacciono in tutti i modi, bollite, al forno, crude nell'insalata. Scontato quindi che mi sia perdutamente innamorata delle cipolle di Giarratana, uno dei presidi Slow [...]
Tutorial – Come stendere la pasta frolla con passo passo fotografico…Qualche giorno fa era il compleanno del mio ragazzo e ho preparato per lui la Crostata cioccolato e ricotta. [...]
Schiacciata all'uva bianca senza lievitazione.... preparata con una manciata di uva che nessuno osava a mangiarla, invece così è andata a ruba !!!Ingredienti :250 g farina Manitoba100 g [...]
. La castagna è il frutto del castagno a differenza della castagna dell’ippocastano che invece è un seme. Le castagne derivano infatti dai fiori femminili (solitamente 2 o 3) [...]
Questo dolce ci porta nelle vigne toscane, nei colli sopra Firenze al tempo della vendemmia, dove i venditori nelle fiere di paese gridavano:“Ll'è collo zucchero, ll'è coll'uva, ll'è [...]
Ricette di Halloween dagli Stati Uniti, [...]
Autunno… tempo di vendemmia! Avevo tra le mani un bellissimo cestino di uva fragola e mi son detta… è arrivato il momento di provare a fare la schiacciata all’uva! Ma quanto [...]
Post semi-avventuroso scritto a quattro mani e un clacson da Emanuele Giannone e Alice in Wonderland (N.d.R.) LA STORIA A Madeira, secondo l’adagio, la primavera viene a trascorrere [...]
Le fave dei morti sono dei dolcetti a base di mandorle che la tradizione vuole si preparino in tutta l’Umbria in occasione della commemorazione dei defunti, il 2 novembre. Delicati e [...]
É ufficiale, l’autunno é arrivato! A casa mia insieme all’autunno arrivano anche le zucche in tutte le loro forme. Fortunatamente non sono l’unica ad avere questa ossessione: [...]
Di focacce ce ne sono mille, sparse per tutta l’Italia. Ricordo che quando ero piccola e vivevo a Messina un panificio nei pressi del liceo classico che frequentavo sfornava già alle [...]
Ora che è di stagione non si può non preparare la schiacciata all’uva speziata. Rivisitazione del classico dolce di origine toscana ad opera di Anna Moroni, si tratta di un lievitato [...]
L' origine di questa ricetta è Toscana , chiamata comunemente " schiacciata all' uva " tipica del mese di Settembre . Ne esiste anche un' altra in provincia di Cremona chiamata Torta Bertolina [...]
La Crostata cioccolato e ricotta mi fa venire in mente che qualche tempo fa, su MTV, c’era un programma intitolato PIMP MY RIDE, dove dei tipi “pimpavano” delle vecchissime [...]
Le sere arrivano presto e sono ormai già fresche, ma il tepore e la luce calda del tardo pomeriggio in questo periodo sono davvero speciali. Passeggiare al tramonto in mezzo alle vigne è [...]