Il gusto pluripremiato della storica gelateria bergamasca è pronto a sorprendere i palati più raffinati La Pasqualina, pasticceria-gelateria miglior Bar d’Italia Gambero Rosso 2016, da 103 [...]
Il choucenn, talvolta chiamato dourvel o pikenaouenn (choucen in francese), è una bevanda di antichissima tradizione celtica, diffusa in tutta la Bretagna; si tratta di un tipo di idromele; [...]
Campari Academy e il bartending oggi: il valore della formazione per affermarsi professionalmente e diffondere la cultura del bere responsabile In occasione del debutto del Campari Academy [...]
Per tutte le mamme iscritte, una confezione prodotto in omaggio Raspini Salumi partecipa all’edizione 2016 della StraTorino, la maratona più amata dai torinesi, omaggiando in onore della [...]
L’innovativo progetto di Kitchen Mood trasforma ogni evento in un’esperienza gastronomica straordinaria Dieci grandi chef si incontrano per la prima volta sotto un unico brand per portare [...]
La ristorazione collettiva è per sua stessa natura, rivolta a tutti e, quindi, uguale per tutti. Eppure nei capitolati si richiede alle società di ristorazione sempre più versatilità e [...]
Domenica vivrò la mia seconda "Festa delle Mamma" e sarà strano anche questa volta sentirmi dire Auguri, quando per una vita intera sono stata io a pianificare un piccolo gesto o pensiero per [...]
Asparagi ed erbe spontanee protagoniste in questi giorni di maggio 2016 al ristorante La Taverna di Colloredo di Montalbano (UD). Si replica ancora la sera del 6 maggio (pochissimi i posti [...]
♬ “Dov’è la mia quota? — Ah già l’ho ceduta — la ditta che a Roma — il papi creò. Stringiamo l’assegno — siam pronti alla resa — siam [...]
Vi starete chiedendo se sono presenti altri ingredienti oltre gli asparagi in questo periodo in casa mia… si,ci sono ma diciamo che questo ortaggio di stagione quest’anno è ancora più [...]
Ho pensato tanto a come raccontarvi questo viaggio meraviglioso, ma ci sono talmente tante cose da dire che le idee si accavallano ai ricordi, ai profumi, alle immagini di questa terra che mi ha [...]
Non facevo una cheesecake da una vita e poi quest'anno è stato il boom. Sono già alla quarta e ne preparerei ancora e ancora. Fresca, gustosa, cremosa, non troppo dolce. La cheesecake si [...]
Li abbiamo chiamati mercati 2.0. Chi pensa queste corti del gusto restituisce alle città strutture dismesse ben restaurate che allargano l’offerta restituendo centralità a [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Come fare per avere il taglio torta perfetto nelle torte fredde che vanno in freezer e senza lasciarle scongelare! Oggi vi daro’ un [...]
In occasione della festa della mamma, un’ondata di canguri biondi si aggira per Milano per portare l’allegria di Crodino direttamente a casa con Deliveroo in tempo per l’aperitivo Crodino [...]
Bavarese al Cioccolato INGREDIENTI PER 8 PERSONE Per il fondente al cioccolato: 150 g di cioccolato al 70%, 120 g di zucchero, 150 g di burro morbido, 30 g di farina 00, 15 g di cacao in [...]
Se vuoi essere un bravo ristoratore devi tirare le somme....e questo si sa. Se apri un'attività certamente non lo fai per opera pia ma per lavorare e guadagnare.....ma non basta solo [...]
Anche quest’anno Pomì, marchio di proprietà del Consorzio Casalasco del Pomodoro, conferma la sua partecipazione a Cibus, dal 9 al 12 maggio a Parma. Un appuntamento imperdibile con una tre [...]
Il 28 e 29 maggio 2016 le Officine Farneto di Roma ospitano la quarta edizione di This Is Food, il progetto ideato da Snob Production, realizzato con Officine Farneto, e divenuto ormai un [...]
Su Filindeu: capelli di Dio o capelli d'angelo? Un passo alla volta. Parlo di un impasto tipico della Barbagia, Sardegna. Una pasta dalle origini incerte. Il nome viene [...]
La Polenghi parteciperà a Cibus 2016 e presenterà due prodotti fortemente innovativi: “I Montati”, la prima panna spray fresca da mettere in frigorifero e “Acti Lemon”, le dosette di [...]
Carozzi Formaggi anche quest’anno sarà presente a Cibus con un’importante novità. Torna anche quest’anno, dal 9 al 12 maggio, uno degli eventi parmensi più attesi. Si tratta di Cibus, [...]
Alcuni pensano che la “milanesizzazione” di Roma sia soltanto supposta, una formula che ritorna ciclicamente quando i cliché ascritti alla capitale non reggono più. Altri dicono [...]
Il mercato del cibo biologico è in costante crescita. I consumatori sono sempre più attenti alla propria salute e all’eticità dei prodotti che comprano, anche se il prezzo [...]
Voi lettori di Dissapore che siete persone di mondo ditemi: quanto può essere snob un “non ho più niente a che fare con te“? Nella saga di Birra del Borgo, microbirrificio fondato [...]