Giovedì 11 luglio 2019 dalle 20 nel Torrione di Palazzo Ducale di Urbania (Pesari e Urbino) menù cinquecentesco servito in maioliche di Casteldurante in rosso Tiziano e visita guidata [...]
Cna Agroalimentare già segnala questa cosa da un po’, e finalmente è uscita una legge che vieta, per il pane precotto distribuito nei supermercati, la dicitura pane fresco sulle [...]
L’export dei vini bianchi fermi italiani sta crescendo più velocemente dei rossi (+47% vs +35%, dal 2010 al 2018) e i vigneti con finestre sul mare sono quelli che registrano le migliori [...]
Domenica 12 maggio 2019 alle 12 nel Cortile di Palazzo Ducale di Urbania menù cinquecentesco servito in maioliche di Casteldurante in rosso Tiziano e visita guidata alla mostra in onore [...]
A Fano, in provincia di Pesaro Urbino, si trova il ristorante AlMare. L’Executive Chef Antonio Scarantino è giovanissimo, ma propone già una cucina raffinata e ricca di contaminazioni. [...]
E’ uno dei simboli del lusso in tavola, amato dagli chef di tutto il mondo, da sempre presente sulle tavole di re e aristocratici, ma anche di buongustai e palati fini. E’ il [...]
Oggi vi lascio un primo piatto veloce e buono, con un abbinamento insolito: la pasta con carciofi, calamari e limone. Via via che passa il tempo apprezzo sempre di più l’abbinamento tra [...]
La cottura su pietra lavica è considerata una delle migliori soluzioni per una cottura sana, omogenea e veloce. Questo perchè non rilascia sostanze tossiche e i cibi nn entrano a contatto [...]
C’è quel periodo magico, tra ottobre e novembre, in cui sono disponibili in cucina tartufo bianco, porcini, zucca, broccoli, cavoli, porri, castagne, cachi. E le ostriche ricominciano a [...]
Tre giorni di festa tra rievocazioni storiche, giochi medievali, sbandieratori e cene nelle taverne. Un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo in attesa della corsa più originale che ci [...]
Sarà tra i protagonisti del Taste, questo weekend a Firenze: Mancini Pastificio Agricolo si racconta al salone dell’eccellenza enogastronomica italiana e lancia per l’occasione il nuovo [...]
Mortadella e pistacchi è un abbinamento che negli ultimi anni sta riscontrando un notevole consenso. Si è passati dal buono e semplice panino mattutino con la mortadella a un ottimo [...]
Sono 6 i Paesi obiettivo dei vini marchigiani secondo il programma 2018 messo in campo dall’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt) attraverso la Misura comunitaria Ocm vino Promozione Paesi [...]
Mai paghi di emozioni forti, abbiamo deciso di addentrarci nel mondo del vino naturale più talebano, guerrigliero e trascendente sia possibile trovare con Rolling Wine, giovane e-commerce [...]
Il laboratorio di stagionatura e affinamento dei formaggi pecorini a latte crudo di Mondavio, affascinante borgo rinascimentale in provincia di Pesaro Urbino, ha proposto una interessante [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il bando di un concorso fotografico, istituito dal Comune di Corno di Rosazzo: Premio Noax/Navuàcs 2018. Art. 1) Il concorso internazionale, compreso [...]
Disclaimer. No, non ho aperto una macelleria. Però per fortuna l’hanno fatto Antonella e Lorenzo Ubaldi a Casinina di Auditore, nel Montefeltro, nel 1989. Alla Macelleria Ubaldi solo carni [...]
E' giunta alla XII° Edizione lo Sparkling Menù Villa Franciacorta, ideato da Roberta Bianchi e Paolo Pizziol, per valorizzare il Franciacorta Villa millesimato da proporre a tutto pasto. Le [...]
Immancabile nel soffritto, ottima cruda nelle insalate, può essere preparata con una frittata, in agrodolce e in molti altri modi, è la cipolla, uno degli alimenti più comuni della nostra [...]
Cortilia celebra la Giornata Mondiale del Turismo con un itinerario enogastronomico attraverso le regioni del belpaese In occasione della Giornata Mondiale del Turismo, che si celebra il 27 di [...]
Il cuore di astice blu bretone su riduzione alla Cuvette, crema di piselli, porro e limon cress, in abbinamento a Villa Franciacorta Cuvette Brut 2008. Un pregiato connubio che si aggiudica il [...]
I biscotti al mosto sono biscotti dal bel colore dorato che è consuetudine preparare nel periodo autunnale nella zona di Pesaro e Urbino. Si preparano dei piccoli panetti o filoncini [...]
I tre Consorzi dei prodotti d’eccellenza Coppa di Parma IGP, Prosciutto di Carpegna DOP e Salame Felino IGP entrano a far parte dell’Associazione dei Consorzi dei salumi italiani [...]
Svelate le posizioni nr. 135 – 134 – 133 della classifica di 50 Top Pizza, progetto edito da Formamentis a cura di Luciano Pignataro WineBlog e LSDM. 135- SOIP AMÀUR [...]
L'articolo Il brustengo di Gubbio proviene da Ricette della Nonna. L'articolo Il brustengo di Gubbio proviene da Ricette della Nonna.