Il mondo del vino è sempre in continua evoluzione, non solo a livello enologico o agricolo, l’aspetto commerciale è quello che forse corre più di tutti. Come tanti, io stesso preferisco [...]
Appuntamento al 2021: la Fiera Regionale dei Vini di Buttrio, una tra le più antiche manifestazioni d'Italia in campo enoico (fermatasi precedentemente solo in occasione della Seconda [...]
E’ partita questa mattina la campagna social #IlNizzaperlasolidarietà ideata dall’Associazione Produttori del Nizza in collaborazione con l’Enoteca Regionale di Nizza Monferrato volta a [...]
Constellation Brands chiude il 2019 in linea con le attese, anche leggermente meglio per essere sinceri, ma di fronte all’incertezza COVID-19 non fa alcuna previsione. O meglio, mette [...]
È boom di furti di agnelli (ma anche galline e mozzarelle) un po’ in tutta Italia, da Nord a Sud, probabilmente a causa dello svuotamento delle campagne dovuto al lockdown. Evidentemente [...]
I vini fortificati si attestano oggi in Italia più o meno come i partiti della sinistra non candeggiata: pervicacemente frazionati, premiati da frazioni minime dei votanti. Tale stato di cose [...]
Le Cantine Gori, che si trovano a Nimis (Ud), attraverso i vini e le ricette ci portano alla scoperta di storia, cultura e tradizioni dei Colli orientali del Friuli. All’insegna della [...]
di Carlo Macchi Una vigoria aromatica incredibile! Frutta nera, ciliegia e note vinose e speziate come un fresco dolcetto d’annata. Tannino leggermente accennato in una bocca piena e rotonda. [...]
di Adele Elisabetta Granieri C’è chi leggerà il Decamerone e chi scriverà “Le mie prigioni”, noi abbiamo pensato di suggerirvi una ricetta e un vino al giorno, affinché la cucina, il [...]
Dopo averci lasciato in trepidante attesa per qualche tempo a seguito della chiusura dello stellato Dac a Trà, siamo andati finalmente a trovare Stefano Binda nella sua nuova casa a Mandello [...]
Uno dei piatti più amati dalla tradizione napoletana per festeggiare la ricorrenza della Pasqua è la minestra maritata chiamata così per il connubio, e quindi matrimonio, perfetto tra carni [...]
In vino veritas, e molto altro di più aggiungiamo noi. In Sardegna la Cantina e Supermercati Berritta hanno lanciato l’iniziativa #AstaBeneficaBerritta con la quale intendono mettere [...]
Indice Avete presente Jurassic Park? Il film del 1993 diretto da Steven Spielberg in cui una coppia di paleontologi si ritrova a vivere alcune incredibili (dis)avventure all’interno del [...]
It.: Professore… professore… che sta succedendo??! Non abbiamo sue notizie da giorni, la situazione ci sta sfuggendo di mano! Professore: calmati It.! Fai un bel respiro e stammi a sentire. [...]
ASPARAGI. 9 APRILE. La ricetta di oggi i nostri lettori probabilmente la ricordano perchè è stata anche la copertina di un nostro numero cartaceo del 2018. E' un piatto molto interessante e [...]
di Adele Elisabetta Granieri C’è chi leggerà il Decamerone e chi scriverà “Le mie prigioni”, noi abbiamo pensato di suggerirvi una ricetta e un vino al giorno, affinché la cucina, il [...]
Indice Ricordo quando, a Torino, dei miei amici mi invitarono a casa loro per un pranzo domenicale e mi rifilarono una teglia di lasagne “gialle”, pomodorose, senza besciamella, dicendomi: [...]
di Enrico Malgi L’azienda biologica e biodinamica Agrinatura Giancarlo Ceci di Andria sforna eccellenti e convenienti etichette, che incontrano sempre il favore dei consumatori e della critica [...]
Asolo Prosecco Sono già a quota 4 milioni le bottiglie collocate sul mercato. Zamperoni: “Accessibilità e forte radicamento territoriale le caratteristiche vincenti” L’Asolo Prosecco ha [...]
Il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia lancia la “Sicilia Doc Academy”, una serie di seminari su internet con esperti di marketing, comunicazione e pubblicità, con professionisti [...]
Phasianus e Wohlgemuth Nei nomi e nelle etichette delle due novità la storia e le peculiarità della tenuta di Caprino Veronese. Disponibili anche nel nuovo e-commerce Si arricchisce di due [...]
Festeggiare la Pasqua con un pranzo gourmet presso Il Fogolar, il ristorante dell’Hotel Là di Moret di Udine che, da oltre un secolo, rappresenta il simbolo della storia, della cultura e dei [...]
In Italia “tutto andrà bene”, in GB “stay at home”, in Svizzera “è un problema che riguarda tutti”, in India “vai via corona, via!” ma anche “preparati, non andare nel [...]
Siamo tornati, a relativamente poca distanza da una nostre recente visita, a trovare lo chef Michelangelo Citino nella location così unica del ristorante Michelangelo. Questa volta però [...]
Alla base di questa ricetta c’è un classico risotto alla zucca arricchito con ingredienti sapidi e croccanti che danno dimostrazione della versatilità della zucca in cucina. Lo Sformatino di [...]