Insomma, il Fuorisalone è un lavoro duro – ma qualcuno deve pur farlo. Io, ad esempio. Così, vi racconterò come sono i panini gourmet che due grandi cuochi hanno preparato per queste [...]
"Odio quelle che mangiano l'insalata. Sapete, quel tipo di donna che porti a cena e le dici "cosa vuoi mangiare tesoro?" "Solo insalata, grazie". E sentite il suo stomaco che fa "uaggr, oggr, [...]
Pubblicato in: Ricette con i carciofi, Ricette con la mozzarella, Ricette con le verdure, Secondi Piatti La parmigiana di carciofi è un ottimo piatto da preparare nella stagione primaverile. La [...]
Labneh, laban, labna, lebni: comunque lo si chiami, il labneh è amato almeno da una metà dell'umanità. Prodotto dalla sgocciolatura e salatura dello yogurt, non è un formaggio ma può [...]
Ancora una ricetta con gli asparagi, d’altronde adesso che reperirne di freschi e gustosi è così facile, sarebbe un vero peccato non approfittarne. In cerca della ricetta di un contorno [...]
Quanti prodotti alimentari abbiamo dimenticato nel corso della nostra storia gastronomica? Quanti alimenti genuini e saporiti hanno fatto parte della nostra tradizione gastronomica, per poi [...]
Buongiorno... sembra proprio un anticipo di estate non è vero?? Ieri a Roma ha fatto davvero caldo.. da far desiderare di starsene stesi sulla spiaggia al mare... speriamo solo che si mantenga [...]
Pappe buone e nutrienti per superare questa delicata fase del bambino Le 3 ricette per bambini durante lo svezzamento Una volta si diceva che i bimbi a 3 mesi d’età erano pronti per i cibi [...]
Evviva! La stagione dei picnic è di nuovo alle porte, e voglio cogliere ogni occasione possibile di mangiare all’aperto nei prossimi mesi. Ieri, io e la mia amica Chiara ci siamo [...]
Sabato scorso ho lavorato a Verona. Ho cucinato con un gruppo di persone che arrivavano da tutta Italia, poi appena finito ho preso un treno e sono scappata a casa.Ho pubblicato una foto di me, [...]
Si tratta di una torta salata, tipica delle feste pasquali, che a Perugia viene chiamata torta di Pasqua, di forma assai simile al ben più famoso panettone natalizio meneghino. Viene [...]
E' ufficiale la primavera è arrivata e con lei i prati fioriti e la voglia di fare pic-nic all'aria aperta.E per questo che vi propongo un'idea, più che una ricetta, di cosa preparare e [...]
Vinitaly 2014, quello dei grandi numeri qui a Verona. E non parliamo solo di dati di produzione o di export. Sono due i messaggi positivi che arrivano dal convegno su vino e grande [...]
Con una torta salata andate sempre sul sicuro! Sia che la serviate come aperitivo, come antipasto o più velocemente come piatto unico in una cena al volo! Ma ora inizia anche il tempo delle [...]
Tra le verdure del momento ci sono anche gli asparagi. E se è vero che non tutti ne vadano matti è altrettanto certo che se cucinati nel giusto modo possano dare vita a pietanze inimitabili. [...]
Buongiorno a tutti! Oggi torna a farci compagnia la rubrica regionale Abruzzo in tavola, dedicata interamente alla mia regione. Come vi ho raccontato anche lo scorso mese, io ed altre bloggers [...]
Immaginate un tè con le amiche, un pomeriggio di chiacchiere, confidenze, conversazioni che vanno dalle cose serie serie, fino a matte risate su episodi buffi e allegri.Immaginate anche tanto [...]
La pizza di Pasqua, nota anche, a seconda delle zone di preparazione, come torta di Pasqua o torta al formaggio, è una pietanza tipica di diverse regioni italiane del periodo pasquale. A [...]
La frittata prosciutto cotto e formaggio è semplicemente squisita, rispetto alle altre frittate questa viene preparata in maniera decisamente diversa infatti andremo a creare una sorta di [...]
Ecco le migliori ricette regionali di Pasqua: tra torte rustiche e dolci al formaggio, i piatti che renderanno le vostre vacanze pasquali più golose.
Sabato mi sono svegliata con la voglia di club sandwich.Quella cosa che mangio solo fuori casa, sempre. Prevalentemente negli alberghi.E così, improvvisa un club sandwich con quello che hai in [...]
. “Alla Papalina” Agli inizi del ’900 in un ristorante romano, dove preparavano i pasti per il Vaticano, il cardinale Pacelli (divenuto poi Papa Pio XII) chiese un piatto che [...]
Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano. Di umile famiglia(la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de’ Fiori) a undici [...]
Uova in cocotte con bacon, robiola di Castelverano e tartufo Un uovo per antipasto, due per secondo: è il mio mantra quando decido di preparare le uova in cocotte, un piatto che amo molto [...]
Per una Pasqua vegetariana, ecco a voi 10 ricette che possiamo portare sulle nostre tavole certi di incontrare il gusto di tutti, ma rispettando la scelta di non portare sulle nostre tavole né [...]