Questo è stato il primo del nostro pranzetto di Pasqua … poi vi mostriamo anche le altre portate!!… Non siamo più abituate a mangiare così tanto Ingredienti: 100 g di riso rosso [...]
Chi ha detto che chi è a dieta debba rinunciare totalmente a dei piatti sfiziosi? A mio parere basta qualche piccolo accorgimento per “alleggerire” delle pietanze solitamente non [...]
Sono un inguaribile sognatore. A volte sogno che, di click in click, qualche ministro prima o poi capiti su queste pagine e legga quanto ho scritto in questi anni sul tema OGM. Dopo l’ultima [...]
Chiunque ami il Parmigiano Reggiano alla follia (e io sono in pole position) potrà dare libero sfogo alla propria passione con Caseifici Aperti 2014, un weekend per entrare nel mondo dei [...]
Crostini con crema di cuori di carciofi Flan di piselli con uovo di quaglia Cannelloni agli asparagi Torta salata di rosolacce Panini al burro e Galletti di piadina Pastiera napoletana e Uova [...]
E’ probabile che il giro di vite per i coffee-shop, i famosi locali a fumo libero, dove ognuno può consumare droghe leggere sino a 5 gr per giorno, getti nello sconforto molti estimatori [...]
Vi invidio, accumulatori di avanzi pasquali. Come fate a conservare i cartocci con le uova di cioccolato spezzettate e a incellofanare le fette di pastiera senza sentirvi in colpa? Mi sento [...]
Il mascarpone è un formaggio molto calorico ma così buono che non è possibile non gustarlo in varie preparazioni sia dolci sia salate e oggi ho fatto questa buonissima TORTA CON MASCARPONE [...]
Cosa può far discutere di più di un ristorante giapponese a Milano? Un ristorante giapponese che costa 20 € e sforna piatti che forse non avete mai assaggiato. Andiamo con ordine. Adesso [...]
Mangi il pesce? Non sei stufo dell'insalata? Cosa mi dici del formaggio? 10 domande da non fare a un vegetariano se non volete farlo arrabbiare.
Pasta con cozze, crema di patate al pecorino, ceci e pomodori confit Pomodori Piccadilly confit, cozze, ceci di Villalba, crema di patate e pecorino siciliano Dop. Cosa potrà mai accadere [...]
Dopo i bagordi di queste feste pasquali vi propongo una ricettina leggera nonostante la gratinatura, perfetta per accompagnare una fettina di carne saltata o ai ferri ma anche un pezzetto di [...]
Oggi c’è una splendida luce…finalmente (!) il clima è perfetto per provare nuove e golose ricette con le miscele Molino Rossetto. Parto rielaboratando il preparato per Mini [...]
Ieri sera mi é stata richiesta una torta speciale, da una nanerottola di 3 anni e mezzo. Mi ha detto in un orecchio l'altra sera: "Zia Cianci, mi vieni a trovare con una torta al [...]
Una crema squisita di zucchine resa ancora più morbida dallo yogurt. Formaggio di capra e pomodori secchi aggiungono un tocco piccantino ad un piatto da non perdere. Continua a leggere...»
E’ finalmente primavera, ecco che compaiono sui banchi fave e piselli freschi, io adoro queste primizie di stagione: profumate e saporite; e quale migliore occasione per preparare una [...]
Gelato, cioccolato, arancina, cannolo, cassata, stigghiola, sfincione. Non so cosa mettere in cima alla classifica delle cose buone da mangiare in Sicilia. Ci pensavo dopo essere stata al [...]
Ogni settimana, da sempre, c'è la serata calcetto. Il che vuol dire che lui va a calcetto e io mangio un super toast dopo che Giuditta è andata a dormire.È la mia coccola, spesso mangiata sul [...]
Non è passato poi moltissimo tempo da quando vi abbiamo prodigato consigli su come preparare degli ottimi hamburger anche in casa, seguendo alcuni elementari principi. Oggi continuiamo il [...]
Ecco un piatto unico di sicuro successo grazie al connubio salmone e cavolfiori Sempre meno tempo per cucinare? Il gratin di salmone e cavolfiore, allora è proprio quello che fa per voi: la [...]
Oggi vi proponiamo un idea semplice e decisamente mediterranea per utilizzare l’impasto per pizza, una focaccia ideale per accompagnare salumi e formaggi o per un goloso snack. [...]
Merenda sinoira al ristorante Tajut dello chef Enrico Zanirato La merenda o marenda sinoira è una stupenda tradizione piemontese, antichissima: è un pasto che si [...]
I carciofi ripieni di carne rappresentano una delle tante varianti per preparare tale tipologia di ortaggi. Si tratta dunque di un secondo piatto particolarmente gustoso ed appagante, con un [...]
Questa è una pietanza ideale in tutti quei casi in cui si abbia voglia di mangiare per pranzo quacosa di ricco e gustoso, ma non si abbia intenzione di passare ore ed ore ai fornelli alle [...]