Ricette Etniche: Coniglio alla Maghrebina. Ecco qui un tipico piatto del deserto del Maghreb che non sfigura ad una cena metropolitana. Ingredienti per 4 persone per il Coniglio alla [...]
Non lo vedrete, salvo sorprese “gamberesche” dell’ultimo minuto, che “a pelle” mi sembrano improbabili, questo bel volto di contadino sano sui palchi delle premiazioni a ritirare i [...]
Ingrediente Principale: Castagne lessate e sbucciate- Mele - Panna Ricetta per persone n. 6 [...]
INGREDIENTI per 16 persone - 100 g di farina bianca - 25 g di fecola di patate - 3 cucchiaini di lievito in polvere - 100 g di zucchero - 1 bustina di zucchero vanigliato - 1 pizzico di sale - [...]
In marmellate on 5 ottobre 2009 at 14:36 Fare la marmellata in casa è una piccola gioia che ho scoperto di recente. La mia prima marmellata in assoluto è stata quella di limoni che era [...]
Fare la marmellata in casa è una piccola gioia che ho scoperto di recente. La mia prima marmellata in assoluto è stata quella di limoni che era venuta anche molto buona, forse un pò densa ma [...]
Angelo PerettiCredo d'aver già altra volta confessato la mia passione per questo Prosecco, il Vigneto Giardino di casa Adami. Un vino dalla beva assoluta, gratificante come aperitivo, ma anche [...]
Angelo PerettiAndare a Cà del Bosco ti toglie il fiato. Com'è bella quella cantina, immersa nel verde delle vigne e del boschetto. La stradetta che sale in mezzo ai vigneti. La sede [...]
E passato in fretta il tempo da quel giorno di febbraio in cui, seduti a bere spremute di arancia davanti al caminetto nella tenuta Pianogrillo, a Chiaramonte - con, appunto, Lorenzo [...]
INGREDIENTI per 12 persone Per la pasta frolla: - 250 g di farina - 125 g di zucchero - 125 g di burro morbido - la scorza di mezzo limone - 2 uova - sale Per la crema: - 10 mele Golden - 1 [...]
Mi sono un pò rimbecillita lo so, ma quando mi fisso con una cosa ce ne vuole per farmela passare!! Questo è il periodo dei muffins!! Anzi vi dirò di più la mia fissa non si ferma qua!!! In [...]
Il salame al cioccolato è un dolce semplicissimo ed una delle prime terrine che si impara a preparare. Le varianti sono moltissime, ognuno ha la sua ricetta o un suo segreto.Io ne ho uno [...]
L’MMF (o marshmallows fondant) si usa per decorare le torte rivestendole, facendo fiori o delle creazioni 3d. L’MMF si prepara in poco tempo (fatta esclusione per le ore di [...]
Oggi prepariamo un’insalata di riso un pò sui generis, buona, saporita e molto economica, useremo la pancetta e le albicocche e poi decoreremo il tutto con lo yogurt greco. Una ricetta [...]
Allora...innanzi tutto ciao a tutte!Sono tornata a casa dopo tre settimane trascorse nel bel mezzo dell'Appennino tosco-emiliano, tra aria buona, castagni , cervi,grigliate,tigellate,pizzate,e [...]
Questo è il mio primo dolce che pubblico su veganblog, anche se di mio c’ho messo poco, visto che ho comprato tutti gli ingredienti (a parte il cioccolato). Non me ne volete, ma [...]
Oggi vi propongo una ricetta un po’ insolita: il mangia e bevi alle albicocche, una sorta di dolce al cucchiaio, dalla consistenza molto liquida però, tanto da poter essere anche bevuto. [...]
Chiara Coffele abbracciata alle sue uve di Garganega... Quanto è bella questa foto, mi dico e mi pare che sia l'occasione giusta per scrivere di lei e del vino dell' Azienda Coffele [...]
Ingredienti per 4 persone 250 g di pasta sfoglia 250 g di mele Golden Delicious 50 g di uvetta 60 g di zucchero 1 bicchierino di Brandy 1/2 limone 1 uovo 1 [...]
fatta prendendo spunto da 2 ricette del blog,con qualche modifica!innanzitutto grazie a Tubalkain,la sua pasta frolla era qualcosa di spettacolare, e poi mi sono ispirata alla crema di [...]
Uvaggio: Chardonnay, Gewürztraminer, Moscato Giallo | Prezzo: 15-20 € Vero è che, a volte, sentir parlare di riconoscimenti nel vino fa venire più di un sorriso. Scorza di limone, mela [...]
Dopo le confetture di pesche che ho pubblicato, ho proseguito con quelle di prugne e albicocche e in ultimo alcuni vasetti di marmellata di limoni Quella di limoni che è stata fatta con limoni [...]
Il giallo del Nottediluna è intenso, fitto, quasi felpato. Caldo come i pomeriggi di giugno nei campi di grano. Ha gran corpo, tanto da rimanere appeso a lungo al cristallo prima di muoversi in [...]
Degustazione > Mannucci Droandi Azienda AgricolaVitigno: Trebbiano toscano 50%, Malvasia bianca 30%, San colombano 20% - Bottiglia: 37,5 cl - Alcol: 17% - Lotto 01/04 - Bottiglie [...]
TEMPO: 30 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Un’altra ricetta dolce oggi, in questo periodo lo preferisco di gran [...]