Sembra essere scoppiata una vera e propria moda per i muffin, questi dolcetti belli da vedere, buoni da mangiare che sono i concorrenti ideali del cornetto, la mattina a colazione, e [...]
Degustazione > Terra Di BargònVitigno: Bosco 60%, Vermentino 30%, Albarola 10% - Bottiglia: 37,5 cl - Alcol: 13,5% Lotto 1sc 02 - Bottiglie prodotte: 500 - Prezzo sorgente: € [...]
Degustazione > Terra Di BargònVitigno: Bosco 60%, Vermentino 30%, Albarola 10% - Bottiglia: 37,5 cl - Alcol: 13,5%Lotto 4 sc 07 - Bottiglie prodotte: 1.100 - Prezzo [...]
Disciplinare : Bianco Dolce DOCVitigno: Verduzzo 100%Titolo alcol.: 12,5%Voto:Oggi per chiudere la cena ho aperto il vino dolce che avevo acquistato quest’estate durante il mio giro delle [...]
Ebbene si, il tanto atteso giorno di Natale è arrivato. Noi di Ginger vi porgiamo i nostri più sinceri auguri sperando che possiate trascorrerlo serenamente. Per una occasione del genere non [...]
Sì, lo so... Ho fatto quella lunga riflessione sul Natale, su come non lo sento e come non ne concepisco la portata, e adesso me ne vengo qua bel bella a porgervi i miei più caldi auguri. Un [...]
Non ho messo lo zucchero a velo..unicamente perchè per riuscire a fare le foto le torte devono essere bollenti!!!altrimenti mancano sempre dei pezzetti...Ho fatto una ricetta semplice [...]
Stuzzicato da Marco (Cansado su Coquinaria, grande conoscitore della gastronomia teutonica, e non solo) su FB, mi sono cimentato in una preparazione che non conoscevo direttamente e che non mi [...]
Ricette Marmellata - Marmellata di albicocche alla vaniglia Ingredienti per circa 10 barattoli di Marmellata di albicocche alla vaniglia - 3 chilogrammi di albicocche - il succo di mezzo limone [...]
Ogni anno..da quando son nata..festeggiamo il mio compleanno il giorno successivo perchè è sempre festa..Infatti--grazie pubblicamente a Maurina che se lo è ricordato!!!!-- son nata il 7 [...]
Il Lugana è un vino Doc prodotto nel versante sud del Lago di Garda, il nome Lugana è legato strettamente al territorio, chiamato appunto Lugana. Molto tempo fa, questo territorio, denominato [...]
Degustazione > VitasVitigno: Traminer - Bottiglia: 75 - Alcol: 12,5% - Lotto 08/09 Bottiglie prodotte: 3.000 - Prezzo sorgente: € 5,60 Alla vista è cristallino, di colore [...]
Donnafugata celebra la 20a vendemmia a Pantelleria dedicando al Ben Ryé una nuova etichetta d'autore. L'immagine racconta l'amore, la cura e la fatica della viticoltura eroica su un'isola unica [...]
Per preparare un dolce bello da vedere e buono da gustare vi propongo la ghirlanda di Natale. Ingredienti per 10 persone Per la torta 1 confezione di preparato fresco per torta [...]
Capita così di rado ormai, nonostante si tratti di una Doc con ben trentacinque anni di storia, istituita come fu con un D.P.R. del 11 settembre 1974, imbattersi nel più antico e nobile dei [...]
Vi ricordate di questo prodotto, dovuto a un acquisto compulsivo da foodblogger mania? Quanto l’ho desiderata quella finissima polvere verde, quanto l’ho attesa… ma dopo averla ottenuta ed [...]
La variabilità dei vini di Sancerre e Pouilly, poiché il Sauvignon è l'unico vitigno utilizzato, deriva in gran parte dal terroir. E' quello che succede anche a Chablis con lo Chardonnay. A [...]
Mauro PasqualiParlare di vini dolci, è come ripercorrere la storia dell’enologia. Tutte le fonti storiche, tutti i reperti archeologici conosciuti, tutte le tradizioni ed i testi letterari [...]
Angelo PerettiOh, se mi riprometto d'essergli fedele a questo Fidèle, bolla champagnista! Fatta tutt'e solo col pinot nero coltivato in biodinamica, m'ha accompagnato un pranzo nella casina [...]
Nel fine settimana scorso alcune migliaia di persone hanno affrontato lunghe code sotto il porticato del Museo Diocesano di Milano, per provare i panettoni – tradizionali e non – proposti [...]
In questa pagina vogliamo presentarvi una raccolta di ricette da preparare con la PASTA FROLLA: - crostata alla marmellata d’uva. - pasticcini di pasta frolla alla marmellata: Come [...]
Ho più volte parlato in diversi articoli, qui e poi ancora qui, e non ultima l’intervista a Wine Indulgence segnalata ieri, della mia partecipazione alla Biennale del vino a Venezia, una [...]
Per questo stampo ogni torta è bella..però questa è di un buono..ma di un buono...non vi resta che provarla.Viene da un ricettario Bertolini io mi son limitata solamente al cambio dell'uvetta [...]
Ho partecipato alla discussione di un post pubblicato sul blog VINO: di Rizzari e Gentili, L’Espresso, a proposito dei vini senza solfiti e del loro uso nel fare il vino (il post [...]
Che tristezza. che orrore, che angoscia, che disgusto, che… Stamattina sono passato davanti a una panetteria, andando al lavoro. In vetrina faceva bella mostra di sé un vassoio di [...]