Un cestino di pasta sfoglia ripieno di ricotta fatta in casa, salsa di albicocche e mandole.Delicatissimo questo dolce, che ha avuto l'applauso in famiglia (cosa rara) dovuto sicuramente [...]
La nostra tradizione culinaria è la più importante, variegata e sana al Mondo, ogni Regione si esprime attraverso la cucina con piatti tipici dove il vino, in abbinamento, riesce a [...]
Ne ho assaggiati solo una minima (anche se selezionatissima) parte ma devo concordare con Giampaolo che Les Cave des Pyréne ha un parco aziende impressionante e, soprattutto, vini legati a [...]
Strana ricetta ....partita male e poi invece arrivata benissimo!...ero sicura di avere in dispensa i fiocchi d'avena e invece erano fiocchi d'orzo...Il forno era già acceso, gli altri [...]
Una volta i pomodori erano rossi, poi li abbiamo visti di un viola scuro, poichè derivanti da una manipolazione genetica operata dall’ Università della Tuscia ed ora possiamo trovarli al [...]
La scorsa settimana, la degustazione di tè, diventata ormai un appuntamento fisso ed irrinunciabile, era dedicata interamente ai tè neri himalayani. Come sempre, si è svolta presso la Scuola [...]
Per quanto ci impegniamo, in Toscana non potremmo mai offrirvi niente di simile quindi, se anche ormai per questo weekend non ce la fate (e il clima non invoglia) sappiate che ne avete due a [...]
Abbiamo detto ieri quali sono le tipologie di frutta e come classificarle. Adesso che le conosciamo parliamo dei loro valori nutrizionali: quanto ci fanno bene e quante e quando ne dobbiamo [...]
La bella stagione si fa sentire, il sole fa capolino, le temperature si alzano, ma soprattutto iniziano le verdure e la frutta di stagione migliori dell’anno. Ho pensato, quindi, di [...]
La base ideale per un’ottima torta al cioccolato? Per me è in assoluto il pan di spagna al cacao. Soffice come il classico ha quella marcia in più conferita dal cacao che lo rende [...]
Iniziamo oggi un succulento viaggio all’interno delle tradizioni culinarie dei 31 Paesi (32 meno l’Italia) che sentiremo nominare durante gli ormai prossimi Mondiali di calcio. Vi diamo [...]
Il post di oggi sarà rapido... la stanchezza del corpo e della mente non mi permette di scrivere troppo a lungo: le idee stentano a formarsi e le esprimo male. E poi voglio andare a nanna [...]
Degustazione > Zaccomer Maurizio Azienda AgricolaVitigno: Verduzzo - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 4.9 - Fascetta Docg AAA 00341481 - Bottiglie prodotte: 3.000 - Prezzo sorgente: [...]
Degustazione > Zaccomer Maurizio Azienda AgricolaVitigno: Verduzzo - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 13% - Lotto 2.9 - Fascetta Docg AAA 00332723 - Bottiglie prodotte: 12.000 - Prezzo sorgente: [...]
Angelo PerettiIl venditore, on line, dice che "lo Champagne di M. Milher Brut ci ha conquistato per la sua semplicità e il suo incomparabile rapporto qualità-prezzo". Il cliente, che sarei io, [...]
Mario PlazioDa un produttore alle prime esperienze, un Recioto con fermentazione spontanea di grande personalità. Così come per il bianco secco della stessa azienda, anche questo vino [...]
Il primo maggio? Un irrinuciabile must per noi che siamo cresciuti nella campagna romana. Una giornata, dal fascino inequivocabilmente naif , che non riusciamo – nostro malgrado – [...]
Chi mi conosce sa che finisco per fare sempre le cose all’ultimo minuto. Ed infatti oggi vi posto la mia ricetta per la raccolta di ricette de “La Cucina a Colori“. Si [...]
Questa treccia l'ho definita "light" perchè non ha molto burro rispetta ad altre brioche ed inoltre ha un solo uovo, e considerando che andiamo incontro all'estate, questa treccia è [...]
Particolare vinificazione con un 10% di uve passite per ottenere un vino corposo e leggermente abboccato. Bella la nota piena di pesca e albicocca in apertura, appena screziato di note minerali [...]
Un campione di vendite che incarna lo stile moderno asciutto e ruffiano con una breve permanenza sui lieviti che dona sentori particolari di crosta di pane che fungono da contraltare alle note [...]
Ingredienti: 500 g di albicocche mature, 100 g di zucchero, 250 g di acqua, il succo di un limone. Per decorare: panna montata. Preparazione a caldo: Lavare le albicocche, eliminando il [...]
FRAPPE' DI ALBICOCCAIngredienti ricetta per 4 persone: 5 albicocche mature, 400g gelato all'albicocca, 150g latte, 1 cucchiaio zucchero, 2 cucchiai liquore all'albicocca.PreparazioneLavare le [...]
Un tempo veniva chiamata Torta povera per via dei pochi ingredienti utilizzati e per il recupero del pane raffermo di cui si disponeva sempre in casa, e credo perchè povera di zuccheri e [...]
Già proprio così, da qualche parte ho letto che un blog non è un blog che si rispetti se non c’è tra i post quello dello yogurt! Allora, eccomi qui! Non sia mai che il mio bloggino non si [...]