Cascina Fontanacervo è un posto speciale vicino a Villastellone. La famiglia Crivello ci vive e ci lavora dal XVII secolo ed io trovo affascinante immaginare questi campi, che sono ora [...]
[Articolo sponsorizzato] Oggi parliamo di lavastoviglie. Quando vivevo nella mia casetta non la possedevo, mentre ora a casa di mamma la uso frequentemente ma in maniera intelligente. Si [...]
Aaaaahhhh, le pain .... Le pain est sans aucun doute l'aliment avec un grand "A" des Pugliesi. On le consomme à toutes les sauces: nature avec un filet d'huile d'olive et des [...]
GRANA PADANO DOP Il formaggio "Grana Padano DOP", formaggio duro prodotto con latte crudo di vacca, a pasta cotta e a lenta maturazione, pare sia nato già intorno all'anno Mille per la [...]
La Cuddhura ou Cuddura est une couronne de pain dont la racine étymologique provient du grec ancien "κολλύρα" qui signifie "pâte", "préparation". Dans le temps, pendant la [...]
La prestigiosa Accademia Internazionale di Gastronomia ha assegnato qualche giorno fa a Parigi i “Premi di cultura gastronomica 2012″, una sorta di Oscar della cucina mondiale per [...]
Se si abolissero latte e formaggi industriali, se tutte le mucche e le capre fossero alimentate a modino, e se si eliminassero quelle confezioni in plastica che rilasciano chissà cosa nei [...]
CASTELMAGNO DOP Il Castelmagno prende il suo nome dal santuario dedicato a San Magno presente nel comune omonimo. Le origini sono antichissime: le prime forme furono prodotte già nel XII secolo [...]
E’ una prelibatezza gastronomica dal bel colore rossastro che racchiude in sé tutti gli aromi salmastri e la ricchezza marina della sua terra d’origine. Si tratta de l’huile [...]
Per una volta niente Scienza in Cucina, e neanche uno dei vari temi che periodicamente affronto qui sul blog. Voglio solo segnalare una discussione che da un po’ si è aperta in rete e [...]
Rosario Lopa: 'Una nuova sostenibilità per trasformare le città in un vero e proprio parco della biosfera realizzando cosi la Terza Rivoluzione Industriale'.Realizzare dei Master Plan per [...]
La migliore mozzarella di bufala è nella zona di Salerno o in quella di Caserta? Le scuole di pensiero si confrontano e polemizzano. La vulgata vorrebbe più sapida quella dell’area [...]
Presso la sede della Confcommercio Ascom di Bologna, alla presenza della stampa locale e di vari esponenti del mondo enogastronomico bolognese, è stato presentato oggi il libretto 'Le vie dei [...]
La Cia del Comprensorio Occidentale di Castellaneta (TA) con il progetto 'Scuola in Fattoria' nelle scorse settimane, ha visitato la Masseria Brancati ad Ostuni e il Parco delle Dune Costiere da [...]
Eh già. Per tutti quelli che lo scorso anno avrebbero voluto partecipare, per tutte quelle che avrebbero voluto vedere i propri mariti e fidanzati in finale, per tutti quelli che "Io sono il [...]
Il Campionato del Mondo di Barbeque torna per la 7° edizione con due appuntamenti, Rosolina Mare e Caorle. La novità: si cucinerà sulle griglie a carbonella. Quota di iscrizione ridotta e in [...]
La Fontina (in francese Fontine) è un formaggio italiano a Denominazione d'Origine Protetta (DOP). La sua origine viene fatta risalire al 1270, sebbene la prima testimonianza iconografica [...]
Evviva! è così che ho iniziato il primo post esattamente un anno fa!E' passato un anno intero e quasi non me ne sono accorta!140 post306 followers2091 commentipiù di 64700 visitetantissime, [...]
Bella questa insalata, vero?E anche buona, saporita, diversa.E' stata raccolta in un campo trattato in modo biodinamico, un terreno trattato per anni con il corno-letame.Questo racconto è [...]
Confagricoltura ed Enel hanno siglato a Taormina un accordo quadro per lo sviluppo congiunto delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica.L'accordo è stato firmato dal [...]
nella foto senza curcuma ed erba cipollinaL’autore della ricetta è Marco Bianchi, assistente alla formazione presso IFOM (Istituto F.I.R.C. di Oncologia Molecolare, Milano) e referente [...]
Quando la superficialità pregiudica il futuro di un pezzo di economia toscana: il metano che non dà una mano. Occupazione: monitoraggio Coldiretti per verificare possibilità di riassorbire ex [...]
Oggi scade il contest più peloso del mondo e volevo ringraziare tutti quelli che ci hanno aiutato a divulgarlo. Lo scopo era fare conoscere il blog della Lega del Cane di Teramo e [...]
[Click here to read the English recipe]La sentite anche voi quella vocina?Come quale???Quella della dieta mediterranea che sta dicendo:"Ehiii tu!!! Ti sei dimenticata di me???" :-DNo, non ci [...]
Presentazione del XII Rapporto Nomisma Agricoltura 'La sfida delle bioenergie'.Per dare un futuro alle agroenergie nel nostro Paese occorre arrivare in tempi brevi ad un nuovo sistema di [...]