…con porcini e castagne. ho collocato la ricetta tra le occasioni speciali solo per la nobiltà degli ingredienti: infatti servono, per 2 persone 150 g di seitan, meglio se [...]
Redazione di TigullioVino.it Presentati dalla Gelardini&Romani Wine Auction i 28 vini del Bel Paese più ricercati ed apprezzati dai collezionisti di tutto il mondo. MASSETO, MONFORTINO, [...]
Lunedì 9 novembre 2009 si è conclusa la 18^ Edizione del Merano Wine Festival... Il sipario che cala è definito "elitario" nel comunicato stampa di chiusura che potete leggere qui .E [...]
Per la prima volta all'evento Star, Food & Art di Amsterdam, uno degli appuntamenti più prestigiosi del Nord Europa, è stata presente anche l'Italia grazie a Gianni D'Amato, Chef patròn del [...]
Ais Veneto, promuove una giornata di riflessioni e degustazioni di Valpolicella, sabato 21 novembre a Villa Verità Fraccaroli di San Pietro di Lavagno (VR). Qui il programma della giornata [...]
Angelo PerettiMi pare non così facile comprendere, con il varo, dal primo agosto scorso, della nuova Ocm (Organizzazione comune di mercato) del vino, quale sia la sostanziale diversità fra una [...]
E' (quasi) praticamente fatta. La pubblica audizione tenutasi presso il Park Hotel di Villa Quaranta, alla presenza degli interessati e dei rappresentanti di categoria è filata via liscia, [...]
Via libera verso le Denominazioni d'Origine Controllata e Garantita per l'Amarone e per il Recioto della Valpolicella, che potranno ora proseguire nel loro cammino per la definitiva approvazione [...]
Siete convinti anche voi che per la Valpolicella l’amaronizzazione forzata condotta al ritmo di quantità ogni anno crescenti di uve messe in appassimento, sia più un eccesso e una iattura, [...]
Venerdì 27 novembre, alle ore 20, il ristorante Al Caval (stella Michelin) di Torri del Benaco (Verona) propone la Cena dell'Alleanza, con una serie di piatti creati dallo chef Isidoro [...]
Martedì 10 novembre alle 9 presso il Park Hotel di Villa Quaranta si terrà la pubblica audizione, ultimo atto per l'assegnazione della Dcg ad Amarone e Recioto della Valpolicella. Forse ci [...]
DIARIO di una BEVUTA Programma Settimanale Una settimana all'insegna del grande vino da conversazione, quel vino cioè capace di raccontare se stesso attraverso ogni singolo sorso. [...]
Noiosa e pesante. Dite la verità, quando vi portano la carta dei vini al ristorante, vi assale lo sconforto. A me, per dire, quei due volumi zeppi di nomi fanno lo stesso effetto delle tremila [...]
Come ogni anno da dieci anni Wine Enthusiast Magazine pubblica i vincitori dei suoi Annual Wine Star Awards. 10 categorie premiate, più il Lifetime Achievement. Andiamo a vedere i vincitori [...]
Un'ottima, bellissima notizia: la Valpolicella è stata (finalmente) dichiarata Regione dell'Anno dal magazine britannico Wine Enthusiast Nell'ambito dei suoi 2009 Wine Star Award, la [...]
"E' un vinino!" dice l'amico Angelo Peretti quando vuol mettere in guardia dal fatto che il liquido nel bicchiere non è esattamente un Amarone della Valpolicella 1995. "Vinino", lungi [...]
Non si può dire che si faccia un gran parlare del Ghemme, quando si parla dei grandi rossi base Nebbiolo (non in purezza, perché il disciplinare contempla anche una quota di Vespolina e [...]
L’abbinamento armonico dell’anno: “insalata di sedano bianco e coda di astice come antipasto, poi pennette rucola e pomodoro, vitello agli agrumi e semifreddo al mango e [...]
L' occasione è la Cena dell' Alleanza dei Presidi di Slow Food, organizzata ieri sera dalla responsabile della Condotta di Verona Antonella Bampa, amica di lunga data. Il menù è [...]
Un' altra manifestazione- degustazione di vino - direte voi - Sì. un'altra... Quando però ad organizzarla è una persona come Luca Ghiotto, affiancato dal suo staff di [...]
In questo caso siamo nel campo delle stelle, un’altra guida ai vini del 2010 che ancora mi mancava all’appello di riferire. La pubblica Veronelli Editore, la curano Gigi Brozzoni e [...]
Enzo Zappalà Tra le splendide colline veronesi che cullano gli ultimi valpolicella e si consegnano ai cristallini soave è bello perdersi ad ammirare la vicina sconfinata pianura e [...]
L'Azienda Gerardo Cesari ha recentemente aperto la cantina di affinamento e di imbottigliamento di Cavaion Veronese alla stampa nazionale in un modo assai divertente. Ha pensato a una [...]
Ecco, infine, l’altra grande guida vini italiana per il 2010: Duemilavini 2010. Il Gambero Rosso da i suoi 3 bicchieri, L’Espresso le sue 5 bottiglie, Duemilavini elargisce i suoi 5 [...]
In principio fu Poggio Argentiera. In principio fu Giampaolo Paglia. In Italia almeno. L’idea è quella di inviare una campionatura di vino ad un numero prestabilito di blogger, per [...]