Cantucci (tozzetti) all'anice Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 40m Le ricette di Vitto
Cantucci (tozzetti) all'anice Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 40m L'articolo Cantucci (tozzetti) all’anice proviene da Le ricette di Vitto.
Quelli che vi presentiamo oggi sono dei dolcetti inglesi molto saporiti il cui impasto morbido prevede l'impiego del lievito per dolci. Il nome di queste delizie è cupcakes. I cupcakes al [...]
di Fabrizio Scarpato La Montagna sa essere gentile, profumata di anice e fiori d’arancio. Racconta di sciàre e di mare, per poi avvolgerti in un largo abbraccio. L'articolo [...]
Questa volta è andato in scena a Milano, per due giorni: RoeroDays ha acceso i riflettori su un zona appena fuori dalle Langhe più nobili, ma che ha numerosi assi nella manica, in grado di [...]
Alzata per dolci Pavonitalia Il tempo vola e non mi rendo conto che tra un post e l'altro passano i giorni.Sto attraversando un periodo frenetico e pieno di impegni!Ma al dolcetto fatto in casa [...]
Il profumo di una ciocca bionda durante un lento in discoteca alla festa delle medie. Il colore di un tramonto a Torre del Lago di metà luglio, la difficoltà a far girare il gioco della [...]
Inverno balordo: dieci centimetri di neve tirati a mano, per qualche giorno, su una spianatoia di 30 chilometri quadrati. Acqua tanta ma in un catino e per poche settimane. Venti gradi toccati [...]
In questa seconda parte di appunti, ecco la riva sinistra bordolese, negli assaggi tenuti presso Millesima, durante Panorama Primeurs. Vi rimando alla prima parte per le considerazioni generali [...]
Se con la sfida n 63 avevo esultato per 50 minuti tanto da riuscire a pubblicare a mezzanotte del primo giorno, ora con la sfida n 64 ho tremato per quasi 20 giorni,Spero mi perdoni [...]
C'è chi ha costruito la propria terrina partendo dal contenitore, chi da un ricordo, chi da un'idea.Nel mio caso sono partita da un ingrediente: il signore tra le carni. Il porco.Giuliana sei [...]
Amo certe cose per il semplice motivo che mi procurano molto diletto. Per quelle cose sono quindi un dilettante. Un amatore. E anche un dopolavorista, poiché non coincidono col mio lavoro. [...]
Quando la primavera è in arrivo, inizio ad aver voglia di colore, di leggerezza, di rinnovamento…questo oltre che a livello personale e quindi nell’abbigliamento, nell’aspetto [...]
Insomma, guardo quella schiuma color bianco del colore bianco degli scacchi. Faccio amicizia con l’aroma, caldo e freddo nello stesso momento: frutta fiammata e aghi di pino, frutta matura [...]
Sassella, Rocce Rosse e Vigna Regina, Ar.pe.pe.Una delle cose principali che imparano ad apprezzare gli amanti del nebbiolo è la sua capacità di restituire, in vini ben fatti, le diverse [...]
Un sorriso che illumina il viso, e che in quelli che guardano Sara Simionato fa l’effetto di trovarsi tra cespugli di lamponi maturi, rossi e leggermente aciduli. Nonostante i premi la [...]
La settimana delle Anteprime Toscane è di quelle che farebbero tremare i polsi anche alla redazione più attrezzata. Sulle nostre scrivanie digitali si abbattono centinaia di schede dei vini e [...]
Il berlingozzo è un dolce tradizionale di Carnevale, tipico toscano, precisamente della cittadina di Lamporecchio. Si tratta di un dolce al forno dalla classica forma di ciambella, preparata [...]
ΚΑΣΤΑΝΙΌΛΕ (ΛΟΥΚΟΥΜΑΔΑΚΙΑ) ΜΕ ΠΟΡΤΟΚΑΛΙ ΚΑΙ ΜΑΣΚΑΡΠΟΝΕΟι καστανιόλε (castagnole) είναι ένα από τα πίο [...]
Il Nobile avvia l’anno come grande protagonista di sostenibilità e attenzione al territorio: praticamente è la prima DOCG d’Italia a impatto zero, frutto di 8 milioni di euro di [...]
ΘΡΑΨΑΛΑ ΟΥΖΟΜΕΖΕΣ ΜΕ ΚΑΠΝΙΣΤΗ ΠΑΠΡΙΚΑΥπέροχος ουζομεζές, που μπορεί να σερβιριστεί και στο σαρακοστιανό [...]
Chi come me attende il carnevale per friggere, friggere e friggere alzi la mano!Si sa, il fritto rende tutto più godurioso, ma le sfrappole sono davvero tra i miei fritti preferiti, perché [...]
Carnevale è il periodo delle chiacchiere, ma non sentitevi geo-esclusi, frappe, galani, bugie e tutti gli altri nomi attribuiti ai famosi pezzetti di pasta fritta ricoperti di zucchero, vanno [...]
La domanda del secolo (esageriamo) ha animato la giornata di assaggi a Montalcino. Ha fatto discutere a lungo i giornalisti intervenuti. Tra annunci di annata rock ‘n’ roll e qualche [...]