per la precisione, sarebbe meglio intitolare questo post “I primi roccocò di Milady”, visto che tali sono. C’è una prima volta in tutto, ergo, anche i primi roccocò fatti da Milady. [...]
Scusate la mia lunga assenza dal blog avevo iniziato il mese con le migliori intenzioni mi sarebbe piaciuto pubblicare parecchie ricette di biscotti natalizi ma non ho messo in conto [...]
Tra panettone e pandoro, la battaglia sul web l’ha vinta il primo come certifica la Nielsen che in un’indagine BuzzMetrics condotta tra il 1 settembre e il 17 dicembre ha registrato [...]
Avete preparato tutto per il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale. Oppure no e state cercando un ristorante last minute. Ecco una selezione di locali e di menu. Con l’avvertenza che [...]
Il Natale è arrivato e tra le tante cose da mettere a punto, mi mancava un dolce da servire a fine pasto, fresco e aereo che esprimesse i sapori più tipici della festail panettone declinato in [...]
Ho seguito una vecchia ricetta, per questi biscotti. Di Benedetta, dei tempi in cui frequentavo it.hobby.cucina (credo uno dei primi gruppi di cucina nati in rete: pensate che il primo incontro [...]
Se vi piace il panettone di qualità ma non volete svenarvi con quello di Niko Romito, Massimiliano Alajmo, Alfonso Pepe o Massimo Bottura, potete sempre decidere di farvelo da soli a casa. Vi [...]
Sono appena rientrato...quanta fatica ma quanta soddisfazione... Abbiamo fatto, tutti insieme, più di 300 tra panettoni e pandoro, in giro per lo stivale, con persone stupende, il cui [...]
piatto Ecobioshopping Tra un ricciarello e un cantuccio oggi mi sono venute due folgorazioni: e se provassi a fare una versione salata dei ricciarelli? E se provassi a fare i Cavallucci? [...]
Se non avete il Pernod usate un altro liquore aromatizzato all'anice Ingrediente Principale: Sardine fresche - Pomodori perini maturi - Pernod Ricetta per persone n. [...]
Un dolce tipico della tradizione campana natalizia, semplice e gustoso! Ingredienti per 8 persone: - 600 g di farina - 6 uova - 1 bicchierino di anice - 1 limone - 40 g di burro - 1 cucchiaino [...]
Un Sereno Santo Natale E un Bacio di vero cuore a tutti voi, Stefania CANTUCCI DI PRATOCantuccini di Prato Stefano Spilli da Anice&CannellaSono buonissimi e si realizzano con [...]
Tutto, devo ancora fare.Tutto.Ho solo comprato i regali per mio marito (a cui già avevo provveduto con anticipo) e fatto una interminabile seduta dal parrucchiere, con la stessa rilassatezza [...]
Eccomi alla 4 puntata e penultima prima delle feste, diciamo che a questo post ci tengo particolarmente, il risultato mi ha decisamente soddisfatto sia nel gusto che nella decorazione e, visto [...]
... quando comincio aleccarmi le dita con i purceddrhuzzi,vuol dire che Natale è arrivato!!!I MIEI "PURCEDDRHUZZI"250 gr farina di grano durogr olio evo (circa 1/2 bicchiere)1 arancia1 [...]
Su terreni minerali e lavici, ha una nota fumè che lo percorre tutto, lasciando però emergere inchiostrato di nero dell’anice, del rabarbaro, frutta di bosco piena e completa. Bocca [...]
Ci sono alcune cose che per me rappresentano il Natale, una sono le cosiddette "cioce" ossia la frutta secca che da tradizione ogni anno vado a comprare sempre nello stesso posto, l'altra sono [...]
Uno dice panettone e pensa di stare coloricamente a posto fino a Natale. Ma la quantità di dolci preparati dagli italiani in questi giorni è, come potete immaginare, inimmaginabile. Seguiteci [...]
Le festività natalizie sono associate, oltre ai piatti tipici della tradizione, alle “bollicine”. Da metà dicembre fino a Capodanno, la bevanda più bevuta nel corso delle varie feste, [...]
Le Scalille o Scaliddre sono altri dolcetti tipici calabresi della tradizione natalizia . Più che negli altri dolci di Natale , nelle Scalille o Scaliddre si avverte un forte [...]
Vi piace il sapore dei roccocò, i tradizionali dolci natalizi della Campania, ma non vi piace stare lì a sgranocchiare? Rosanna Marziale, la chef de Le Colonne di Caserta, vi viene in [...]
Ovvero, gli “scauratielli”, ossia scaldatelli: Frittelle natalizie, tipiche soprattutto del salernitano, ma conosciute anche a napoli. Il nome è dialettale è dovuto probabilmente al [...]
Queste due ricettine variano di poco dal Cecettone di Natale di Anice e Limone che mi ha ispirato veramente! Siccome non avevo le formine in silicone tonde, ho usato quelle da plum cake [...]
INGREDIENTI 1 panettone “Loison” 300gr. di cioccolato fondente 150gr. di zucchero a velo 3 albumi 25 pezzi di anice stellato 1 pigna 2-3 ghiande 120gr. di ciliegie candite [...]
No, non sono gli effetti dell'indigestione di champagne (a proposito: passato tutto, grazie), i responsabili dello stravolgimento liturgico del titolo e anzi, a dirla tutta, quando la creatura [...]