Vorrei ringraziarvi per l'affetto che mi avete dimostrato in questi giorni, per me molto difficili.Mi sono state recapitate tantissime email piene di sentimento e tanti mi hanno dedicato dei [...]
La cucina colombiana è piuttosto semplice. Si basa sull'uso dei prodotti locali, come i fagioli, le patate, il mais, la "quinua" e la "cubia". Abbondante e varia è la frutta ("guayaba", cocco, [...]
Da tantissimo tempo volevo farle perché mi piacciono moltissimo!!! Sono un dolce tipico abruzzese, e visto che la mia nonna è di Scerni, le ho sempre mangiate, da che ho memoria. Negli ultimi [...]
Questa settimana diamo i voti a: Il vecchio maniero, The Secret Restaurant, Joe Bastianich, i consorzi dell’Aceto Balsamico Tradizionale e non, Lamb 86 di Grant Achatz, Hans Enzenberger e [...]
Qualcuno si ricorderà che qualche post fa ho parlato dei miei limoni confit. Tra le ricette più diffuse per provare ad utilizzarli ho trovato quella del pollo alle olive verdi e limoni confit, [...]
Questo venerdì 11 maggio va in scena una serata ricca di sangiovese, alicante, ciliegiolo e bianchi sorprendenti da malvasia, trebbiano ma anche un territorialissimo sauvignon. In tavola, [...]
Non molto tempo fa mi son ritrovata a dover fare i conti con quelle strane sensazioni che tutte le donne o quasi conoscono e che vengono (fin dalla notte dei tempi) definite "voglie"... [...]
Non molto tempo fa mi son ritrovata a dover fare i conti con quelle strane sensazioni che tutte le donne o quasi conoscono e che vengono (fin dalla notte dei tempi) definite "voglie"... [...]
Eh si....ci sono stata in Umbria. Ero una pischella, nemmeno maggiorenne. Un biglietto del treno, i soldi risparmiati durante l'anno, con qualche lavoretto, un vecchio zaino di stoffa, il [...]
Oggi non troverete ricette, ma solo Colore, colore ed una dolce provocazione, quella proposta da Roberto Rinaldini: il suo progetto presentato al Salone del Mobile di Milano, si [...]
Se nasci e cresci ad Ascoli, sai che il fritto misto all’ascolana non è il solito jolly da calare in tavola ad ogni festa comandata. E’ una sorta di monoteismo. T’insegnano a venerare [...]
Le intezioni erano di pubblicarle una per una, perchè sono tutte talmente belle che non si poteva non dar loro adeguato spazio. Nello stesso tempo, il post di Flaminia è un unicuum, [...]
Pulizie di primavera. Negli armadi, nel bagagliaio dell'auto (avete trovato l'abito che pensavate avesse perso la tintoria, vero?) e visto che ci siamo anche nel blog.Cominciamo dalla fine: [...]
Qui bisogna proprio riprendere le fila di questo blog.. Sono passati poco più di tre mesi dall’ultima volta che abbiamo scritto qualcosa. Siamo stati e siamo tutt’ora [...]
Vi piace lo yogurt? Scroll down for recipe in english [...]
Ed eccomi appena tornata da Torino dove ho cucinato insieme ad altre 11 foodbloggers e soprattutto insieme allo chef olimpico Nicola Batavia, il Brunch dell'Atleta, nel suo ristorante "Il [...]
Ci ho già accennato qualche altra volta, credo, e lo ribadisco perché ne sono la prima sorpresa : da un anno e qualcosa i miei gusti e le mie abitudini alimentari sono cambiati tanto (la [...]
SbrisolonaIngredienti per 6 persone:200 gr. di farina bianca, 200 gr. di farina gialla fine, 100 gr. di mandorle, 100 gr. di burro morbido, 100 gr. di strutto morbido, 100 gr. di zucchero, [...]
E per finire la nostra gita nella Romagna toscana, il tipico dolce di Pasqua di questi luoghi. Lo so, il nome schiacciata è buffo per questo dolce che sembra un panettone e che è [...]
Là dove vige una severa, solida e personalissima regola che recita “una la scelgo io, l’altra per forza lui”, ho vissuto un’epifania senz’altro illuminante. La [...]
Se guardate la data del SUO post capite da quanto tempo avevo in programma questa cosa.Io adoro impastare, ma ultimamente mi è davvero difficile incastrare i tempi tra impegni vari e le rigide [...]
Pubblicato in: Cucina Emiliana, Ricette Dessert, Ricette Dolci, Ricette Mandorle, Ricette Ricotta, Ricette Spinaci, Ricette Torte, Ricette Torte salateL'Erbazzone dolce è una torta tipicamente [...]
Ingredienti: 4 Stelle "gli Speciali" di La Fabbrica della Pasta di Gragnano 750 ml latte intero fresco 50 gr burro (40 gr per la besciamella e 10 gr per le carote) 40 gr farina sale pepe [...]
Lo so che non avete dubbi che la cucina è diventata la grande protagonista dell’intrattenimento televisivo. Dopo i pionieristici reportage di territorio e di prodotti, di cucine veraci e [...]
Ieri sera con amici/forumisti avevamo organizzato una "bella" verticale.13 annate del Gattinara Osso S. Grato di Antoniolo : ’82 – ’83 – ’89 – ’90 – ’96 – ’97 – ’98 – [...]