Oggi, siccome non sapevamo come complicarci la vita, abbiamo impegnato un nutrito manipolo di sgamatoni, giornalisti food-writer e critici gastronomici su un tema assai scivoloso: quali sono i [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Emmanuel Giboulot, il viticoltore biodinamico che rischia il carcere piuttosto che usare gli insetticidi. 2 – Barbacarlo 2010-1986. Storia [...]
Ciclone Nettuno ancora in azione sulla penisola italiana, con freddo in intensificazione al Centro e al Sud. E' quanto emerge dalle previsioni de ilmeteo.it per le giornate di domenica 1 e [...]
Un confronto senza vincitori né vinti, quello tra il Pan(N)di bufala di Anna Chiavazzo , “Il Giardino di Ginevra” e il Panettone con le albicocche Pellecchielle del Vesuvio, del [...]
Una Guida "dura" e "pura", scritta seguendo regole ben precise, con visite ai ristoranti in forma anonima, pagando il conto, senza cedere spazi pubblicitari, in modo che non possano esserci [...]
La poesia di un olio sotto il cielo di Sarzana di Gabriella MolliTutto ciò che passa sotto un filo d’olio di Lucio diventa poesia del palato. Ma chi è Lucio?Antonio [...]
Dopo avere visto come si preparano i tozzetti alle mandorle vi propongo la ricetta di questi biscotti al vino rosso. Si tratta in entrambi i casi di biscotti sicuramente rustici ma di grande [...]
L’occasione – è il caso di dirlo – era ghiotta: assaggiare in un colpo solo i piatti di tre fra i migliori cuochi vicentini. La prima edizione di SchioDesignFood ha infatti [...]
La domenica abitualmente su Repubblica escono le interviste che Antonio Gnoli fa a scrittori, editori, musicisti, attori.Oggi domenica 24 novembre è uscita un'intervista dedicata a un cuoco.E' [...]
Circa trent’anni fa, molto prima di iniziare a interessarmi di ristoranti con la scusa che fosse un lavoro oltre che un piacere privato, cominciai a sentir parlare con entusiasmo dei [...]
Io sono di Salerno, si sa. In questa città sono nata e cresciuta: poi, a ventidue anni - come spesso accade - sono andata via. Abitavo a Mercatello, un quartiere nella parte orientale [...]
Nasce Trapizzino®. La novità è tutta nella ® di Trapizzino che ci dice come la creatura di Stefano Callegari cresce e si evolve. Il 13 dicembre prossimo aprirà il primo punto vendita [...]
di Lello Tornatore Come possiamo definire la cucina di Franca De Filippis e di Antonio Ferrante titolari de La Pergola di Gesualdo? Sicuramente cucina di territorio, anche “a km zero”, ma [...]
Oggi sono venuti in molti a curiosare tra i post del paperogiallo.Cosa era accaduto di nuovo?Sul supplemento La guida del cibo, uscito con Repubblica, c'era un articolo di Antonio Scuteri che [...]
Antonio Scuteri nel supplemento “La Guida del Cibo” di Repubblica fa una panoramica dei siti e magazine più importanti in rete. Gli ho chiesto di essere lasciato fuori da questa panoramica, [...]
Non avendo da investire né sul mattone né sul vino la questione non mi sfiora ed esce dalla porta ma quando un Barolo costa 400 euro ecco che rientra e alla veloce dalla finestra. Bene di [...]
Singolare è l’etimo di scammaro: è il contrario di cammarare. Ce lo spiega Vittorio Imbriani a commento di un canto antico napoletano: «Santo Nicola a la taverna jeva. Era la vigilia e non [...]
I tredici milioni di euro all’asta bandita dal Tribunale di Salerno per comprare la Antonio Amato sono alla fine la cifra con la quale Giuseppe Di Martino, presidente del Consorzio Pastai [...]
Da pochi giorni ha chiuso i battenti a Paestum la XVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, che è stata definita dal Presidente della Provincia di Salerno, [...]
di Antonio Gelormini C’è un lembo di Puglia dove i sapori vivono un’esaltazione naturale grazie alla concentrazione - nella stessa area – di fattori tipici mediterranei, a [...]
Dannato Renzi, dannata rottamazione. Ormai non si riesce più a pensare al “superamento” senza scomodare il suo trademark. Va da se che quando, qualche giorno fa, si disquisiva sul [...]
Buongiorno! Non solo vino al Merano WineFestival. Per la gioia di Grandma Duck erano presenti anche birrifici artigianali. BeerPassion: l'homebrewed beer è stata la mia missione nei [...]
Questo post nasce per raccontare alcune cose che riguardano Intravino, e proprio perché serve a parlare di noi è stato a lungo nel ripostiglio delle cose da fare, quello che nessuno mai si [...]
La storica pizzeria Starita a Materdei con 112 anni di attività ed un menù con oltre 70 pizze, si aggiudica il premio “Gruppo del Gusto” dei giornalisti stranieri, giunto alla 10.ma [...]
La qualità si paga e anche l’Italia non poteva sottrarsi a una classifica dei ristoranti più costosi dopo il tour mondiale. Il conto diventa salato per l’alto tenore dei piatti [...]