Il Balzer ci riprova. L’arcinoto locale sul Sentierone di Bergamo sembrava colpito da una maledizione: tre anni fa era stato rilevato con la promessa di un ritorno agli antichi fasti, [...]
Davvero la zona di produzione di un alimento, il suo microclima, la particolare composizione dell’aria e delle materie prime provenienti proprio da quel territorio e un certo savoir-faire [...]
La questione nasce durante la visione di un programma che allieta i miei martedì sera ovvero Quattro ristoranti di Alessandro Borghese. Durante la puntata bolognese, dove il grande [...]
Una ricetta semplice della tradizione emiliana, qui proposta in una variante con lo zafferano dal Twinside di Bologna, bistrot del ristorante Caminetto d'oro.
Vi spiego subito perché questo post si chiama così. Denominazione d’origine inventata (Le bugie del marketing sui prodotti tipici italiani, 180 pag. 18 €), appena uscito per [...]
Mariella Belloni Il 2018 a Bologna si annuncia il più rosa di sempre. Un importante palinsesto di appuntamenti, a partire dal mese di febbraio, verrà offerto a tutti gli [...]
di redazione Agostino Iacobucci lascia il ristorante dei Portici di Bologna. Il cuoco di Castellammare, unica stella michelin in città, arrivato ai portici dopo le esperienze campane, con la [...]
Siete pronti per la seconda edizione del festival del tè in Italia, In Tè Bologna Tè Festival dal 9 all’11 febbraio 2018 a Palazzo Pallavicini, Bologna? Vi ho parlato del programma, [...]
Avete chiamato voi Deliveroo lo scorso Natale? Se è così ditelo. Senza problemi. Perché non siete stati i soli. Il servizio di consegna a domicilio ha chiuso il mese di dicembre con un [...]
Febbraio 2018 è un grande mese per il mondo del tè italiano. Perché? Perché quest’anno dal 9 all’11 febbraio c’è il festival del tè italiano, In Tè Bologna Tè Festival! [...]
Tutto inizia leggendo un post di Alfonso Cevola. Sul suo blog, On the Wine Trail in Italy, Alfonso narra di un incontro con la barbera astigiana, merita la lettura – e incrocia questo [...]
Circa dieci anni fa chiesi agli storici Giuliana Bertagnoni e Massimo Montanari dell’Università di Bologna uno studio sulla storia delle mense aziendali in Italia, di cui oggi [...]
A Milano c’è una location che ti permette di essere chef… per un giorno. Si tratta di un ristorante condiviso, ovvero di uno spazio dotato di cucina professionale, tavoloni, zona [...]
La Giornata nazionale di Prevenzione dello Spreco alimentare dal 2014 si celebra ogni anno il 5 febbraio. L'edizione del 2018, la quinta, sarà lanciata con un matinée fra arte e [...]
Mariella Belloni La cena a scopo benefico di Azione contro la Fame arriva per la prima volta a Bologna, nella bellissima Villa Pallavicini. L’appuntamento con la grande cucina e la [...]
Dopo l’annuale classifica sui multimiliardari paperoni, “30 Under 30” (30 non ancora trentenni con il “desiderio ardente di cambiare il mondo”) è la più nota [...]
Una nuova torta salata con mortadella questa volta e della crescenza un piatto unico al quale accompagnare una bella insalata per avere un pasto completo e saporito! La mortadella è un [...]
A partire dal mese di Gennaio è in scena negli spazi del Pastificio Di Martino presso Fico Eataly world a Bologna PULCINELLA E I CUSTODI DELLA PASTA, lo spettacolo voluto da Giuseppe Di [...]
Dieci caseifici, tra i più rinomati per la loro produzione di Parmigiano Reggiano, hanno aperto in contemporanea altrettante forme del Re dei Formaggi, raccontandosi ai visitatori del più [...]
L’azienda presenta un novità assoluta tra i prodotti ad alto contenuto di servizio: i bocconcini panati pronti in pochi minuti – PAD 36– stand D 30/E 29 Gazoldo degli Ippoliti, 17 [...]
Rimini scalda i motori e si prepara a diventare per 5 giorni la capitale mondiale del food service. Da sabato 20, giorno in cui il ministro Dario Franceschini inaugurerà la manifestazione, a [...]
Bologna, Anno Domini 2018. Un intraprendente albergatore decide di andare all’origine di tutti i mali, ovvero la recensione negativa, che affligge la sua categoria fin dai primi giorni di [...]
Dopo l’emozionante edizione 2017, torna il festival del tè italiano, In Tè Bologna Tè Festival. Quando? L’appuntamento è dal 9 all’11 febbraio 2018 a Palazzo Pallavicini, [...]
Se ti arriva un bel piatto di Vincisgrassi non si può che sentenziare “Adè la morte sua!” I Vincisgrassi un tipo di pasta al forno tipico delle Marche, in particolare della [...]
Con una filiera che garantisce alta qualità, controllo delle produzioni, affidabilità e servizi efficienti, si rafforza il rapporto con le principali catene distributive. E il business [...]