Che Bruno Barbieri, nato a Medicina, nella città metropolitana di Bologna, e il modenese Massimo Bottura, non fossero quel che si dice amici per la pelle è cosa risaputa da chi frequenta le [...]
Negli ultimi anni è cresciuta notevolmente la diffidenza verso il consumo di latticini, anche sull’onda di un’informazione superficiale e improvvisata, in genere raccolta autonomamente sul [...]
Dopo il successo e i tanti positivi apprezzamenti dello scorso anno, sabato 10 e domenica 11 marzo a Fiorenzuola d’Arda (Piacenza) prenderà vita la seconda edizione del “Festival [...]
Come posso portare il tè in ufficio? Che cosa serve? C’è qualche trucco per rendere tutto più piacevole? Ma, soprattutto, ha senso? A queste domande ho cercato di rispondere durante uno [...]
I passatelli sono un formato di pasta fresca all'uovo fatta in casa tipica della tradizione emiliana, in particolare delle province di Modena e Bologna. Sembra che questo particolarissimo [...]
Fino al 30 aprile Eataly Roma ospita lo chef Paolo Trippini al Ristorante del Terzo Piano. Per il secondo anno consecutivo il Ristorante Trippini di Civitella del Lago torna nello store romano [...]
100% bio, nel rispetto della tradizione e con una consulenza d'autore: ecco la nuova apertura bolognese da tenere d'occhio.
Se il buon giorno si vede dal mattino, marzo 2018 sarà un ottimo mese per sorseggiare una tazza di tè caldo (caldissimo) durante qualche evento o qualche corso dedicato in giro per [...]
Diecimila presenze registrate tra visitatori, produttori e giornalisti. La 26° edizione del Merano WineFestival ha confermato ancora una volta il successo della manifestazione alto atesina. La [...]
Mariella Belloni Selezione Casillo e Prime Terre firma il progetto “Puglia come mangi”, le specialità pugliesi da tenere tra le dita, nel più grande parco [...]
La settimana scorsa sono stato a Bologna al Future Food Urban Coolab, una sorta di mensa 2.0 in cui gli studenti dell’Università non solo mangiano ma pure discutono sull’innovazione [...]
Alla 38ª edizione del Salone della ristorazione e dell’ospitalità,- TIRRENO CT 2018 – il gruppo sarà presente con le proposte di qualità dei top brand Cirio Alta Cucina, Valfrutta [...]
Dopo esserci dedicati alle proprietà dei carciofi e di altre preziose verdure di stagione che possono rappresentare un alleato per il nostro organismo, ci soffermiamo su un altro alimento che [...]
Pier Giorgio Parini lo avevamo lasciato al Povero Diavolo a Torriana con una stella Michelin e lo ritroviamo a Bologna dove il 28 febbraio apre Bio’s Kitchen, ristorante 100% biologico [...]
Cambio di guardia al ristorante stellato I Portici dell'omonimo hotel di Bologna. Petrosino al comando della cucina dopo l'addio di Agostino Iacobucci.
Negli ultimi mesi si è discusso molto a proposito del glifosato, l’erbicida più diffuso in agricoltura, sul quale pesano dubbi di cancerogenicità. La comunità scientifica, peraltro, non si [...]
Maurizio Zanella – presidente della cantina Ca’ del Bosco di Erbusco – ha tre grandi passioni: la seconda è il vino, la terza è l’arte. L’azienda che guida e di [...]
Qualche presentazione del mio romanzo è in cantiere.Macerata, Ancona e Bologna con format differenziati e in luoghi del cuore.Nel frattempo grazie a "LaFeltrinelli" per la bella [...]
Anche gli angeli mangiano fagioli…. Pellegrino Artusi nella ricetta n.384 del suo famoso ricettario “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” la nomina con il titolo [...]
“Il modo in cui beviamo il caffè è cambiato, ormai i bar, ops scusate, i coffee bar, si sfidano a colpi di portafiltro, pressino e lattiera”. Lo scrivevamo due anni fa, e poi giù [...]
Più d’un anno fa, durante una cena a più mani da Eataly a Torino, Federico Zanasi —che tra un mese dovrebbe varare Condividere nella “nuvola” della Lavazza— servì un adorabile [...]
Si è appena conclusa la seconda edizione di In Tè Bologna Tè Festival, il festival italiano del tè. Come è stato? Che cosa è piaciuto di più? Visto che sono troppo legata [...]
Francesca Gori del Twinside bistrot di Bologna ci guida tra i vini da abbinare ai piatti emiliani. Dallo gnocco fritto alle tigelle, fino ai tortellini.
La sensazione immediata è di essere in un ambiente protetto di essere in una bolla calda e avvolgente, dove tutto è ovattato e mentre tutti fuori corrono tu ti fermi ed assapori il meglio [...]
Aldi arriva in Italia. L’apertura del primo supermercato è fissata per il 15 febbraio in viale Don Minzoni a Castellanza, in provincia di Varese, a 35 chilometri da Milano. Aldi è la [...]