Voglia di ristorante gourmet nella regione più stellata dopo la Lombardia. Purtroppo non tutti sono aperti. Ecco allora il nostro suggerimento per chi ha voglia di andarci sino al 7 gennaio. [...]
Oggi, prevedibilmente, molti quotidiani hanno parlato di disfida della mozzarella Dop vinta per il momento dalla Puglia sulla Campania. Come vi avevamo anticipato ieri, la mozzarella Dop non [...]
Gennaro Esposito -Torre del Saracino Via Torretta, 9 80069 Vico Equense (Na) Tel. 081.8028555 www.torredelsaracino.it Non si può dire di aver mangiato in Campania senza essere stati da Gennaro [...]
Vincenzo Ferreri ha presentato la sfogliatella ai gamberetti “Fare le nozze con i fichi secchi” così suole dirsi in riferimento a chi si rende ridicolo volendo realizzare qualcosa con [...]
È battaglia della mozzarella tra Campania e Puglia. La mozzarella pugliese ha appena ricevuto il via libera da Roma per il riconoscimento della sua DOP. Si tratta, nello specifico, della [...]
Il recente riconoscimento dell’arte del pizzaiolo da parte dell’Unesco non è che l’ultimo tassello di una crescita qualitativa e comunicativa impressionante per vitalità e [...]
Osteria da Carmela, ristorante storico di Napoli (via Conte di Ruvo 11/12) festeggia i suoi 50 anni di attività anche con un SOCIAL CONTEST ENOGASTRONOMICO che celebra la Tradizione [...]
Quasi sessant’anni di mangiate, bevute, serate, in lungo e largo per la Campania. Ecco la sintesi di una vita in una delle regioni più importante e decisive nel mondo [...]
Il Capriccio di Raffaele Capparelli cercherà di dirimere la questione La scelta è ardua: per le prossime festività cosa mettere sulla tavola dolci siciliani o quelli della tradizione [...]
di Antonella Petitti Classe 1986, scafatese, un lungo curriculum di esperienze che partono dall’Istituto Alberghiero di Pagani per poi proseguire tra Francia e Svizzera. Da diversi anni [...]
Pandoro o Panettone? Questo è il dolce dilemma di ogni Natale. Tra regali, luci colorate, atmosfere di festa e voglia di stare in famiglia, la scelta del dolce natalizio è un classico di [...]
Da cominciare a gustare con gli occhi, fin dalla copertina: "La Cucina Creativa Mediterranea" è il titolo del libro dello chef stellato Vincenzo Guarino, del ristorante "Il Pievano" [...]
Se mi si chiede quale immagine associo alla frutta secca, non ho dubbi: periodo natalizio, una lunga tavola imbandita, amici e parenti e, soprattutto, una incredibile quantità di gusci rotti a [...]
di Novella Talamo Negli ultimi anni in Campania stiamo assistendo a un fenomeno che ha come protagonisti giovani cuochi che investono in locali ricadenti in territori fuori dai circuiti [...]
È morto Sebastian Stocker, classe 1929. Se ne va un altro grande vecchio del vino (italiano?), un uomo che ha costruito dalle fondamenta della Cantina di Terlano il successo dei vini non solo [...]
Nuceria Group e gli Assoenologi Campania. Una cena di auguri che quest’anno il presidente Roberto Di Meo ha voluto organizzare in una delle aziende di etichette dotata della più avanzata [...]
di Giulio C. Conti Una pizza all’acqua di mare nel cuore di Brera, la Milano che più non si può. Eppure c’è tanta veracità in salsa napoletano-creativa nel nuovo ‘store’ dal concept [...]
Apre al pubblico dal 15 dicembre il nuovo polo agroalimentare Eccellenze Campane. Nel cuore di Milano, in via Cusani 1 (ang. via Broletto), uno spazio di 800 mq. ospita, secondo [...]
Una domenica di sole inaspettata nel quadrante del Vesuvio è l’ottimo pretesto per andare a Le Parùle, la pizzeria di Giuseppe Pignalosa a Ercolano. Un pranzo pizzesco è quello che [...]
Nel 1999 una famiglia italiana comprava 42,9 chili di pasta all’anno. Nel 2005 siamo scesi sotto quota 40. Nel 2013 abbiamo varcato la soglia dei 30. Il 2016 si è chiuso con 24 chili a [...]
Più di una volta, quando mi è capitato di parlare dei vari ingredienti che ho proposto in questa rubrica, vi ho raccontato di come il mio palato abbia imparato solo in età adulta ad [...]
Odore, colore, sapore. Poi aspetto e consistenza, che per noi è la vera prova del nove di questo Everest del lievitato che è il panettone. Sono questi i parametri che hanno orientato la più [...]
Il baccalà rimane l'alimento più consumato sulle tavole dei campani alla vigilia di Natale, non se ne può fare a meno... c'e' chi lo mangia a mezzogiorno accompagnata dal broccolo di natale [...]
di Gemma Russo Foto: Enzo Buono A Quarto si è voluta celebrare la Melannurca. Presso il Complesso l’Arcadia si è svolta la prima edizione della Festa della Melannurca di Quarto – [...]