L’educazione alimentare come una risorsa per tutti e tutte, a partire dalle scuole di ogni ordine e grado. Questo è il cuore della petizione lanciata da Slow Food che chiede al [...]
Le isole racchiudono sempre un fascino particolare, anche inquietante per chi, come il sottoscritto, è abituato all’idea di poter viaggiare decidendo all’ultimo, impossibile quando c’è [...]
“Verso il soffitto Sollevandomi dal pavimento Ho infranto il mio orizzonte… Non ho bisogno d’ali che mi guidino È la chiarezza che ho fatto dentro di me A farmi sentire leggero [...]
di Pasquale Carlo Il mare del Golfo di Napoli come scenario per presentare la nuova Linea Veceta della cantina torrecusana La Fortezza’ Una giornata insolita per far degustare agli addetti ai [...]
di Pasquale Carlo Nel 2016, dopo dieci anni dedicati esclusivamente al mondo della finanza, il toscano Luigi Frascino (con origini sannite) decide di dare sfogo alla sua innata passione per il [...]
Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti dei settori dei Pubblici Esercizi, della Ristorazione Collettiva e Commerciale e del Turismo è ufficialmente stato rinnovato: diamo [...]
Joe Bastianich ritorna con il celebre format culinario, ma con una sorprendente novità: l’amato ristoratore si rilancia in grande stile. MasterChef, il famoso talent show di cucina, ha [...]
Niente foie gras, nel nome del rispetto del benessere degli animali; niente avocado, che vengono da lontano e consumano troppa acqua e la sostenibilità è una faccenda seria; e infine niente [...]
Le previsioni per il futuro? Un grigio di precarietà. Le principali multinazionali del catering si sarebbero ritirate dal tavolo negoziale per il rinnovo del contratto collettivo nazionale che [...]
Potreste conoscerla come la famosa “regola dei cinque secondi”: uno spuntino, uno snack, del cibo in generale vi scivola dalle mani e, senza che riusciate a prenderlo al volo, cade a [...]
L'articolo InvecchiatIGP: Friuli Isonzo Pinot Grigio Gris 2008 Lis Neris proviene da Lavinium. Se c’è un vitigno bianco di nobili natali che in Italia non viene considerato mai o quasi mai [...]
di Carlo Macchi Se c’è un vitigno bianco di nobili natali che in Italia non viene considerato mai o quasi mai adatto per l’invecchiamento questo è il pinot grigio. I motivi sono molteplici [...]
“Ma ti sembra normale? Mio figlio oggi ha trovato una vite – una vite! – nella pasta della mensa!”. Questo messaggio, neanche farlo apposta, mi è arrivato oggi da un [...]
di Carlo Macchi E’ già scritto tutto in etichetta! Non dovete far altro che stappare questo Sorbara profumatissimo, straordinariamente sapido e constatare che quegli aggettivi non sono messi [...]
L'articolo Il vino in 300 battute: Lambrusco di Sorbara Metodo Classico 2018 Silvia Zucchi proviene da Lavinium. È già scritto tutto in etichetta! Non dovete far altro che stappare questo [...]
Gustosi, onesti, potenti – un po’ come un cazzottone sul grugno, ecco. I fagioli, comicamente abbondanti e rigorosamente alla brace e impiattati (si fa per dire…) in padellate [...]
di Carlo Macchi Abbiamo fatto una bella chiacchierata a 360° con Giovanna Morganti, nota produttrice chiantigiana (Podere Le Bonce), fautrice dei vini naturali e in prima fila quando nacquero [...]
L'articolo Giovanna Morganti: in tempi brevi si farà molta fatica a fare il vignaiolo proviene da Lavinium. Abbiamo fatto una bella chiacchierata a 360° con Giovanna Morganti, nota [...]
Cornicione gonfio e forbici d’oro per svelarne i cavernosi alveoli, impasti colorati e l’immancabile Jamme ja!: sono i marchi di fabbrica di Vincenzo Capuano, pizzaiolo napoletano [...]
Aggiungi un posto a tavola che c’è qualcuno in più. Peccato che il “qualcuno” in questione sia una squadra di ufficiali giudiziari, “armati” – si fa per [...]
Pappaluga era la parola, inventata da Carlo quando era piccolo, per apostrofare i suoi fratelli durante i normali bisticci di una famiglia numerosa. Oggi, è il nome di un’impresa [...]
C’è un vento di freschezza che soffia nel mondo della cucina italiana: sono i giovani chef under 35 che emergono come luminose stelle per creatività, innovazione ed esperienza nel [...]
Nuova tornata di scontro diretto tre due delle 16 migliori pizzerie della Campania entrate nel tabellone degli Ottavi di finale. Dopo Salerno, è la... The post Campionato della Pizza 2024: [...]
D’altronde è pur sempre un prodotto nato nelle Langhe, anche se poi il suo sviluppo è – come dire – scappato di mano in maniera estremamente fortunata, diventando un prodotto [...]
Leggi l'intervista di Fine Dining Lovers a Carlo Cracco, chef del ristorante Cracco in Galleria a Milano, una stella Michelin, Interviste, Canale: Protagonisti © 2021 Sanpellegrino