INGREDIENTI500 g di filetto di maiale200 g di mortadella (fetta unica)2 fette di pane casereccio200 g di fontina50 g di parmigiano grattugiato100 g di pangrattato2 uova30 g di burrosalepepeolio [...]
Le bruschette con scamorza sono un antipasto sfizioso e colorato. La scamorza filante e il gusto deciso delle acciughe donano a questa ricetta un sapore veramente speciale! INGREDIENTI per 4 [...]
INGREDIENTI200 g di petto di pollo200 g di scamorza200 g di pane casereccio a fette4 filetti di acciugaolio d'olivasale e pepePreparazioneTagliare la scamorza a quadratini di 3 cm di lato, [...]
Proposte: a la carte, 45 € vini esclusiPlus: accoglienza da Guinness dei primatiAbbiamo bevuto: due proposte al calice, Fiano Minutolo Rampone, I Pastini; Fiano di Avellino produzione [...]
Non ditemi, sbuffando, che non avete tempo, non ci credo. Quel che vi propongo è un vedemecum per l’hamburger dei sogni, erotico, se posso esagerare. Una di quelle robe in cui c’è [...]
Un panino Diaboliko, chissà realizzato, come suggerisce l’uso della “k” nel nome, in omaggio al celebre personaggio dei fumetti – Diabolik – “rubando” i migliori [...]
ingredienti per 44 fette di pane casereccio 3 pomodori san marzano piccoli1 cucchiaio di capperi sotto sale1 cipolla rossa piccola1 cucchiaio di olive verdi denocciolate1 cucchiaio di [...]
Passiamo ora ai formaggi, che sono spesso il terzo elemento fondante di un grande panino, dopo pane e affettato. Qui l’elemento “gusto personale” diventa fondamentale, ma esistono pur [...]
Bagnetto è un termine dialettale molto pregnante per indicare una salsa rustica da servire fredda. I bagnèt piemontesi possono essere verdi o rossi e i loro ingredienti possono variare di [...]
Uliveti a perdita d'occhio che guardano il mare.... A Trieste, più precisamente a San Dorligo della Valle, si produce un olio extra vergine di straordinaria qualità .Le olive vengono [...]
La zuppa di soffritto, o zuppa forte, è un piatto tipicamente invernale di antichissima tradizione. Si tratta di una zuppa che può essere inserita tra le ricette di "cucina povera" perché [...]
Ieri ho postato il resoconto del mio esperimento (riuscito!) con il Pumpernickel (vedi QUI). Visto però che da un punto di vista italiano questo è una discreta stranezza, mi [...]
Si dice che le fattucchiere facessero cadere in un sonno profondo i fornai diffondendo nell’aria un tale fetore per cui i malcapitati di lì a poco svenivano. A quel punto, fulminee ma al [...]
Detto così sembra semplice: acqua, farina, lievito e che ci vuole. Ma il pane “con la crosta croccante e la mollica eterea”, citato spesso dall’inarrivabile Gabriele Bonci, [...]
Mio marito, nato e cresciuto in una cittadina siciliana famosissima per la pesca e la lavorazione dei pesci, mi ha fatto conoscere alcuni pesci che nemmeno lontanamente immaginavo [...]
Come vi avevo promesso ecco la prima delle tre ricette che ho cucinato per il foodblogger day a Bologna dalle Sorelle in pentola. Ci avevano chiesto di portare un piatto tipico della nostra [...]
Mi assento per qualche giorno, perchè andrò fare un giro qui... Ma sarò di ritornò presto su queste pagine,spero verso mercoledi. Per chi non avesse [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora circa INGREDIENTI 500gr. di vongole 500gr. di cozze 1 testa di merluzzo 4 mazzancolle 200gr. di gamberetti 4 [...]
Dosi per: / Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 5 minuti circa INGREDIENTI pane casereccio a fette ricotta cacao in polvere zucchero [...]
Dosi per: / Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 15 minuti INGREDIENTI fette di pane rustico stracchino morbido salsiccia passita o pasta di salame prezzemolo pepe [...]
Perché jolly? Perché la panzanella, povera, fredda, veloce, fa da antipasto e finger food, piatto unico vegetariano, o di carne, se arricchita con dadini di pollo alla piastra, carne secca e/o [...]
No dico, ma della Caesar Salad vogliamo parlarne? Eccovi la 4° foto delle immagini scattate per questo set contemporaneo, semplici giornali a cui abbinare l'insalata perfetta. Cosa si [...]
Ingredienti per 4 persone: 200 g di pastina da brodo del tipo conchigliette. Per la minestra: 50 g di pomodori Pachino, 300 g di robiola, 1 bustina di funghi porcini secchi, circa 350 ml di [...]
Un buon panino – salumi a parte – comincia dal pane. E allora proviamo a prenderne in considerazione alcuni, se il gioco volete che cominci da lì. Il pane tipo Altamura, ad esempio, [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la zuppa: 150 g di pomodori Pachino, 300 g di robiola, 1 bustina di funghi porcini secchi, circa 300 ml di brodo vegetale, 500 ml di latte, basilico, olio [...]