( Lasagna di cavolfiore con ragù leggero)Oh Romeo Romeo perché sei tu Romeo!?Rinnega tuo padre, rifiuta il tuo nome, o se non vuoi, giura che mi ami e non sarò più una Capuleti.Solo il [...]
Quattro giorni dedicati al senza glutine: il Gluten Free Expo si sposta da Brescia a Rimini ma rimane incentrato sull'intolleranza al glutine e alla celiachia.
Buongiorno!"Rispetto ad altre birre questa è una birra pensata per il mercato generalista, con una attenzione a non alterarne le caratteristiche che ne fanno la qualità ma attenzione anche a [...]
Minestra di quinoa.La quinoa è un seme altamente nutriente, poco calorico, altamente digeribile e particolarmente indicato ai celiaci essendo completamente privo di glutine. Non appartiene alla [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Negli ultimi giorni ha fatto molto parlare il reportage sulla pizza realizzato dal programma televisivo Report andato in onda su Rai Tre. Milena Gabanelli e [...]
Per la nostra rubrica dedicata ai percorsi golosi, oggi continuiamo i nostri viaggi "Gluten Free" seguendo le tracce di glutenfreeroads.com, un portale che indica a chi è celiaco, ma non [...]
Per la nostra rubrica dedicata ai percorsi golosi, oggi cominciamo un viaggio "Gluten Free" seguendo le tracce di glutenfreeroads.com, un portale che indica a chi è celiaco, ma non solo, [...]
Svezia.Nell'immaginario collettivo la Svezia è tutto il contrario di quello che in realtà sia.La Svezia è divertente, scanzonata, flessibile, originale, perfettibile, accogliente, caotica, [...]
Mangiare bene e spendere poco (ma potremmo andare anche di superlativi): è la formula magica che tutti gli appassionati di cibo vorrebbero mettere in pratica ogni giorno. A dare loro una mano [...]
‘Jalil le aveva raccontato la storia della regina Gauhar Shad, che nel XV secolo aveva eretto i famosi minareti, come un’ode alla sua benamata Herat. Le aveva descritto i campi verdi [...]
Eccoci!Finalmente è ripartito l'MTC!Cavoli come mi siete mancati, questa pausa estiva è stata interminabile!Tuuuutta l'estate a pensare alle possibili ricette della sfida di Settembre. E poi [...]
Focaccia rustica senza glutine. Ho utilizzato la farina senza glutine “Piaceri mediterranei” con cui ho spesso il piacere di collaborare. Utilizzando da un po’ queste farine ho notato che [...]
Il dolce in tavola: Canestrelli di risoUna ricetta di biscotti glutefree Io non li ho provati, ma sembrano proprio buoniOvviamente attenzione alle quantità: mai pensare che se è senza glutine, [...]
I lettori più attenti avranno notato che dalle nostre parti sopravviviamo con la cosiddetta Native Advertising, un tipo di pubblicità costruita sui contenuti. Sostanzialmente non ci piace [...]
Cercate un’alternativa alla solita pasta al forno? Provate la lasagna di zucchine, un primo piatto sfizioso e originale in cui al posto della pasta vengono usate le zucchine, in questo modo [...]
Facili, veloci da preparare, e se avanzano sono buonissime anche riscaldate… come tutte le polpette del resto! Da quando le ho provate me ne sono subito innamorata, spero piacciano anche a [...]
[…] Non è necessario essere celiaci per sperimentare una dieta povera di glutine e l’inizio di questo 2014 mi ha visto impegnata in questa direzione a causa di un problema con uno [...]
Come e quando far assaggiare la pasta ai più piccoli Chiacchierando tra mamme di pargoli in età da svezzamento, si sente spesso dire che i pediatri consigliano di cominciare l’alimentazione [...]
Appena giunto a maturità il baccello della carruba (Ceratonia siliqua è una leguminosa) può essere consumato così com’è, con la sua polpa morbida, succosa e zuccherina ricoperta da una [...]
[…] Non è necessario essere celiaci per sperimentare una dieta povera di glutine e l’inizio di questo 2014 mi ha visto impegnata in questa direzione a causa di un problema con uno [...]
Si tratta di un prodotto che non può non suscitare la curiosità di chi se la trovi nel piatto, almeno la prima volta. La quinoa altro non è che una pianta erbacea: non contiene naturalmente [...]
Ecco un’altra ricetta della nostra amica Katiuscia di CELIACHIA E FANTASIA Ingredienti:200gr Farmo Fibrepan100gr Glutafin4 cucchiai abbondanti di olio evo13 gr lievito di birra190gr di [...]
Questa vignetta esprime in maniera sintetica, ma molto espressiva ciò che succede ad un celiaco, quando non sa di essere celiaco o, quando lo sa, e subisce la contaminazione e non solo.La [...]
La quinoa è una pianta erbacea annuale originaria del Sud America. E’ una di quelle più caratterizzate dalla maggior parte di proprietà nutritive. Viene comunemente usata come un [...]