E’ partito ufficialmente il conto alla rovescia per la prima edizione del Festival del passito delle Cinque Terre, che si svolgerà dal 30 agosto al 1° settembre 2013. Da molti viene definito [...]
L’ho rifatto, ebbene si. Mica l’hangover, eh. Il pesto. Complice il caldo, il deserto romano e un regalo ricevuto da Roberto Panizza (che organizza il Campionato mondiale del pesto di [...]
"Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest'appendice tante distinte di pranzi che [...]
Visitare una cantina rappresenta per l’enofilo un evento a metà tra la gita scolastica e il pellegrinaggio. E’ un fatto ludico, perché riguarda una passione allegra, ed è anche [...]
La Guida Vini buoni d’Italia del Touring ha assegnato le Corone 2014 sabato scorso a Villa di Toppo Florio a Buttrio (UD). E' il massimo riconoscimento per i vini ottenuti da vitigni [...]
Esce, sul giornale di enogastronomia online di Palermo Cronache di gusto, un articolo che rende perfettamente il senso dell’ascesa dell’Etna nella considerazione dei maggiori esperti del [...]
Ri-eccomi! Dopo tre lunghe settimane, le mie ferie sono finite ed io sono tornata in Australia – questa volta mi sono portata Lorenzo a seguito, dopo 5 lunghi anni a distanza [...]
di Fabrizio Scarpato Quando vengo a Volastra faccio il giro lungo: passo oltre il paese e dopo qualche curva, alla vista di Corniglia, torno indietro. Solo per il gusto di entrare in quel viale [...]
Da dove comincio? E’ questa la domanda giusta da porsi, cercando di raccogliere le idee su tre giorni intensissimi, di vera full-immersion. Come sarebbe a dire quali giorni? Dal 27 al 29 [...]
_Il Nerello Mascalese ha una personalità spaventosa. Che ti conduce” (Federico Curtaz). L’incontro organizzato da DECANTER nell’ambito della scorsa edizione del Vinitaly ha fornito [...]
Scroll down for the recipe in english Avete già scelto la meta delle vostra vacanze? O avete rimandato tutto per maltempo? ( eh si anche questa fine settimana ci hanno [...]
di Fabrizio Scarpato Quarant’anni. Il ventinove maggio sono passati quarant’anni dal riconoscimento della Denominazione d’Origine Controllata ai vini delle Cinque Terre. [...]
Mercoledì. Compagni avanti, il gran partito non vale più di una partouze. Basta coi movimenti operai e gli intellettuali organici: la stella Michelin tira più di quella rossa e al [...]
“Annie Fèolde, quando si incrocia questa signora di raffinata eleganza, sembra stia uscendo per andare a prendere il tè con qualche testa coronata”, questo non lo dico io, ma Paul Bocouse, [...]
Vi ricordate che circa un'anno fa vi parlai della Festa della Palamita di San Vincenzo? Se l'avete dimenticato, andate QUI e leggetevi il post correlato dalle fotografie.Ahimè [...]
Delegazione FISAR Tigullio Cinque Terre Le previsioni del tempo non promettono nulla di buono nemmeno per il prossimo fine settimana. Non sai cosa fare? Nel dubbio, ecco cosa abbiamo organizzato [...]
Delegazione FISAR Tigullio Cinque Terre Degustazione dedicata al ruché (un vitigno autoctono piemontese a bacca rossa) ed a Montalbera, l’azienda che, da generazioni, [...]
La coltivazione dell'olivo e della vite. Nonostante una morfologia territoriale tormentata delle Cinque Terre - ma si potrebbe a ragione dire di tutta la Liguria - il clima particolarmente [...]
Anche questo mese ben ritrovati con l'attesissimo appuntamento delle ricette al tè, rubrica curata da me e da Gabriella Lombardi dello Chà Tea Atelier di Milano, vero paradiso per [...]
Il 22 aprile è la Giornata della Terra, evento internazionale che da 40 anni promuove la salvaguardia ambientale. Dopo Napoli la 43ma edizione dell’Earth Day (e le due successive) si [...]
Per decenni, il paradigma dell’alta cucina è stato indiscusso e universale: ovunque si trovassero, gli chef dovevano guardare alla Francia. La Bibbia era costituita dalla trilogia di [...]
Torta Monterossina E' una torta molto particolare, è a base dipasta frolla e ripiena di marmellata di albicocche e cioccolato. E' originaria della zona delle Cinque terre Calorie:400 [...]
Mentre in Campania e dintorni ci si arrovella sulla discutibile normativa entrata in vigore con la Gazzetta Ufficiale del 21 marzo, che impone alle aziende produttrici di mozzarella dop di [...]
Torna il tradizionale appuntamento pasquale col Critical Wine di Montaretto, sulle alture di Bonassola, quasi Cinque Terre. Pasqua e Pasquetta in compagnia di 34 vignaioli e birrai [...]
La Torta pasqualina ligure è sempre un pezzo forte per il menù di primavera, sostituisce ogni tipo di primo ed è squisita sia calda che fredda, adatta dunque anche al pic-nic di Pasquetta [...]