Il gusto del sottovetroLe pere volpine sono un antico frutto "ripristinato" non ho molta nostalgia di qualcosa che per qualche motivo è andato in disuso anche se si tratta di un frutto [...]
Buon inizio settimana con il racconto di Patrizia Esposito “La cucina del generale”, scritto per il quarto concorso letterario di Villa Petriolo “La gaia mensa”. Patrizia Esposito, di [...]
Da un po' di giorni ripensavo a qualcosa per rispolverare le vecchie ricette del blog pubblicate agli inizi, quando ancora in pochi mi seguivano; oggi che siete più di 500 ogni giorno a passare [...]
La pappa al pomodoro x 4 400 gr. di pane casereccio toscano raffermo senza sale 300 gr. di pomodori maturi o pomodori pelati 3 spicchi d'aglio sedano 1 mazzetto di basilico o prezzemolo [...]
Oggi siamo stati al Crawford Market, il mercato delle verdure, del pesce e della carne, per un europeo è un salto all'indietro di alcune centinaia di anni perché dopo una prima parte normale, [...]
Domus Birrae è la casa della birra artigianale italiana. Anche il cliente che non è superinformato la sceglie e la preferisce e spesso la trova di tendenza. Il locale ha un business [...]
Al congresso costitutivo del Fli - Futuro e Libertà - il nuovo partito di Fini, ci sarà una serata di gala che sarà anche una serata gourmet, non sarà, cioè, la solita cena curata da un [...]
Alcuni cuochi da Identità Golose 2011 nelle foto di Bruno Cordioli Massimiliano Alajmo Massimo Bottura Chicco Cerea Antonello Colonna Gennaro Esposito Loretta Fanella Mehmet Gürs Josean [...]
Mi appoggio a questa colonna, l'intonaco che cade a pezzi, l'odore di muffa e di varechina, il silenzio del corridoio rotto dal brusio ovattato della lezione oltre la porta, e dal fruscio [...]
Il pub Mastro Titta di Roma in via del Porto Fluviale è un punto cardinale del variegato mondo birrario della capitale. Giorgio Chioffi, “Giorgione” per gli amici, di anni 42, inizia [...]
Daniele Canella porta in tavola le magie del Chianti. La stagione 2011 inaugura una nuova filosofia in cucina.Con l'apertura della stagione 2011 l'hotel Le Fontanelle di Castelnuovo [...]
La buona cucina ha in Campania un nuovo indirizzo. Si chiama Le Macine ed è il ristorante del nuovo albergo Una Hotel Il Molino, nato dalla ristrutturazione dell'ex mulino Rummo a Benevento.Lo [...]
Chi mi conosce lo sa. Sotto sotto sono un vecchio nostalgico del web 0.0, quello arcaico in cui il campo da gioco (o il ring se preferite) era circoscritto dalla tabella dei codici ASCII. [...]
Attoniti? Vi chiedete se questo qui accanto è un piatto di pasta? Esatto. Si chiama Le paste… le patate, ed è l’omaggio di Nino Di Costanzo, chef del ristorante Mosaico di Ischia [...]
La prima giornata di Identità Golose 2011, congresso italiano della cucina d’autore, raccontata attraverso il telefonino. Aggiornate spesso il vostro browser. Antonello Colonna, chef [...]
30 e 31 gennaio, 1 febbraio: sono le date di Identità Golose 2011. Milano Convention Centre in via Gattamelata a Milano: è l’indirizzo della manifestazione. Il lusso della sempicità, i [...]
Capita sempre più spesso di mangiare bene all’aeroporto, il luogo tradizionalmente riservato a cibi apolidi e costosi, al mangiare globalizzato e frettoloso. Ora la moda del gourmet a [...]
Tempo di relax, di torpore. Passo il mio tempo libero tra film, gatti e pennichelle. Antisportivo? Non dovrei dirlo? Direi di no. Insomma, se non si alterna si diventa nevrotici, o come dicono [...]
Qui le cose sono due. O mettiamo su il melodrammone, o diamo al Corriere il lasciapassare definitivo per imporre la sua idea di “ristoranti preferiti di Roma“. Solo che [...]
Sabato 8 gennaio How To Spend It, prestigioso allegato del quotidiano economico inglese, dedica un articolo alla Tenuta Venissa di Mazzorbo Burano, dove la storica famiglia di viticoltori di [...]
Questo post nasce dall’idea di radunare due cose del 2010 che ci azzecano poco: la mia musica preferita e i post più commentati dai lettori di Dissapore. Non me l’ha ordinato la [...]
La Cia del Comprensorio Occidentale di Castellaneta (Taranto), con le quarte classi della Scuola primaria Pascoli, nell'ambito delle attività per l'anno scolastico 2010-2011, ha visitato [...]
Abbiamo mangiato delle pizze preparate da un commercialista e da un insegnante di educazione fisica e servite a tavola da un architetto.Abbiamo provato un formaggio che risale ai Sanniti, bevuto [...]
Il Natale è uno di quei periodi dell'anno in cui si hanno solo certezze: casa addobbata ed albero decorato, giardino in ordine ed in stand-by in attesa del risveglio post solstizio d'inverno, [...]
Razioni antifreddo nella mangiatoia e riscaldamento per i piu' piccoli. Il grande freddo assedia le stalle dove le mucche e i maiali allevati soprattutto piu' piccoli sono molto sensibili alla [...]