Sin dalla prima puntata di Bake Off Italia un mio grande desiderio è stato quello di poter fare due chiacchiere con la signora Clelia d’Onofrio, giudice del talent show gastronomico di [...]
Never ending #luci&ombre su Masterchef: le polemiche continuano. Dopo l’articolo de l’Espresso sui flussi anomali di scommesse, bloccati dalla società maltese Bet11128 il giorno [...]
Al quindicesimo hamburger nel giro di tre giorni ho alzato la bandiera bianca e ho chiesto di morire. Mi sono sacrificata per qualcosa: ora abbiamo una classifica (definitiva?) dei cinque [...]
Dopo due annate di difficilissima gestione agronomica ed enologica in Borgogna la campagna 2005 è filata via liscia, risultando addirittura noiosa da vinificare, tanto erano belle e sane le [...]
Ristoratori e albergatori sull’orlo di una crisi di nervi, gastrofanatici stizziti, Web-zine e food-blogger impossibilitati a raggiungere indicizzazioni decenti su Google, vegani, [...]
C’è un argomento eterno, un flame implacabile che anima il connubio gastronomia e Milano. Si chiama caro prezzi e da sempre accende eterne e violente discussioni. Abbiamo il partito [...]
Dopo ormai tanti anni di web è difficile sbagliare. Visto il clamore dell’apertura di Princi a Milano con le pizze di Franco Pepe era prevedibile. Tutto ciò che è glamour irrita [...]
Valerio Massimo Visintin cura la pagina Mangiare a Milano per il Corriere della Sera, gira in incognito, presenta libri mascherato e ci tiene all’anonimato. Odiato e amato in pari misura, [...]
Voi che appartenete al genere homo restauranticus e pendolate da un’esperienza gastronomica all’altra con la smania di chiedervi a vicenda: “voto da zero a dieci?”, vi siete mai [...]
I birrifici artigianali italiani supereranno quota 700. L’offerta di birra artigianale di altissima qualità ha raggiunto livelli talmente alti che non siamo più costretti a guardare [...]
L’Italia degli Oscar vince tutto: e non soltanto con la Grande Bellezza di Paolo Sorrentino - che si porta a casa l’Oscar come migliore film straniero – ma pure con la pizza. La [...]
Testo diviso in due parti: alcune affermazioni perentorie iniziali e una lenzuolata di elucubrazioni. Suggerisco ai deboli di cuore di limitarsi – come peraltro fanno saggiamente quasi tutti [...]
Peggio di non leggere, c’è solo la mania di Istagrammare le cover dei libri fingendo di averli letti. A tutto ciò c’è un rimedio: questa rubrica, che vi guiderà nel meglio (o nel peggio) [...]
Per qualche motivo e in qualche modo, mi trovai a studiare Scienze Gastronomiche. Ci veniva insegnato che il cibo è una cosa essenziale, che unisce tutti; ché tutti devono mangiare e il cibo [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Ho letto i 10 migliori vini italiani di Luca Maroni e mi sono cancellato dagli amici di Facebook. 2 – 15 modi per dire che il vino [...]
bello il post del prof., e come sempre trovo tutte giuste le sue considerazioni… però vi volevo dire che.. ehm, vado controcorrente, ma a me la pubblicità piace! :D So per certo di non [...]
Stelle Starlet e Adorabili Frattaglie è l'ultimo romanzo di Gaetano Cappelli.Bello e divertente parla di un nobile ricco del sud, Adelchi Caraffa d'Acquaviva, che invece di fare l'avvocato o [...]
DAL NUMERO DI DICEMBRE 2013 DE LA CUCINA ITALIANA Sono passati 84 anni dal primo numero de La Cucina Italiana e dall’editoriale firmato dal fondatore e direttore Umberto Notari: [...]
Poi dice che uno si fa prendere la mano dai desideri reazionari. Non c’ è verso di stare tranquilli nel nevrastenico mondo della gastronomia che piovono notizie folli ed esplosive. Arriva [...]
Se io fossi l’ufficio stampa di un nuovo ristorante per privilegiati, o se l’azienda per cui lavoro organizzasse un tour molto esclusivo in Extremadura alla scoperta del Patanegra [...]
Probabilmente no, ma chissà. Fatta da sommelier per i sommelier, magari lontana dal taglio critico di altre pubblicazioni ma volume ragionato con tutte le informazioni di servizio utili a chi [...]
P: Lo scorso weekend il Palazzo delle Stelline di Milano ha ospitato la terza edizione di Olio Officina Food Festival, ideato e diretto da Luigi Caricato, scrittore, giornalista e oleologo. Non [...]
Mariella Belloni Giornalista, scrittore e critico enogastronomico, l’ideatore di Gusto in Scena propone un nuovo tema per l’edizione 2014 dell’evento: lo studio di piatti [...]
E poi all’improvviso il New York Times parla di vini calabri. E spunta la bella faccia di Francesco De Franco, vignaiolo puro e autentico che, grazie al suo Cirò Rosso Classico Superiore [...]
Buongiorno!In un Paese dove si contano circa 4,5 milioni appassionati al cibo chiamati foodies, un gruppo di 30-35 amici under 25 da' vita a Gastronomist. Gastronomist.it nasce in risposta a [...]