Dal 15 al 25 gennaio 2015 alla Fondazione Stelline di Milano sono esposte le opere degli artisti del premio Artisti per Frescobaldi 2014, curato dal critico d’arte Ludovico Pratesi e dedicato [...]
Non ho dei ricordi particolari legati ai canederli, tema di questa 44° sfida dell'MTC.Mi ricordo tutte le occasioni in cui li ho mangiati, ovvio sono poche, e che mi sono sempre piaciuti da [...]
Un film uscito lo scorso anno, ma da poco riproposto in DVD, Chef, La ricetta perfetta, scritto, diretto e interpretato dall’americano Jon Favreau, mi ha tentata con le molte ricette proposte. [...]
Dopo Milano e Roma, fa tappa a Genova la presentazione di *Pastiche – Cultura materiale alla Veronelli, una raccolta a sedici mani curata dal Seminario Veronelli in occasione del decennale [...]
Milano e il Lievito Madre di Sorbillo sono la prima cosa da vedere al mondo per il giornale americano. Bella soddisfazione per lo scugnizzo di Via Tribunali e per Gennaro Salvo, il [...]
Per chi scrive le recensioni dei ristoranti il critico gastronomico della carta stampata? Siamo seri, oggi che i portafogli piovono sangue mentre … >>
Per chi scrive le recensioni dei ristoranti il critico gastronomico della carta stampata? Siamo seri, oggi che i portafogli piovono sangue mentre … >>
Qual è il bicchiere giusto per tracannare i nostri alcolici di riferimento? Mica facile da stabilire, di calici da vino ne esistono a migliaia e ognuno ha i suoi gusti. C’è quello per il [...]
Per chi scrive le recensioni dei ristoranti il critico gastronomico della carta stampata? Oggi, con i portafogli che piovono sangue mentre online si trovano –GRATIS– blog attendibilissimi e [...]
Al Palazzo dei Tessuti di Milano si è svolta la presentazione della 4^ stagione di Masterchef Italia, con i tre giudici in grande forma, super glam e un po' piacioni. La differenza [...]
Lo chef Alberto Colacchio ha tentato di provocare nella sua interpretazione delle scene di “La Dolce Vita” felliniana. Siamo di nuovo alle prese con Cinegustologia di Marco [...]
Il volume *Pastiche – Cultura materiale alla Veronelli unisce ricordi e progetti, citazioni, traduzioni e tradimenti in una monografia che il Seminario Permanente Luigi Veronelli dedica [...]
Per chi scrive le recensioni dei ristoranti il critico gastronomico della carta stampata? Beati i tempi in cui poteva coltivare la nicchia, ma oggi, con i portafogli che piovono sangue mentre [...]
Pere Castells è un chimico che dal 2004 dirige il dipartimento per la ricerca scientifica e gastronomica della Fondazione Alícia, un centro di ricerca vicino a Barcellona focalizzato [...]
Alcune foto scattate alla presentazione della guida FOODIES 2015 oggi Giovedì 11 dicembre alla Città del Gusto di Roma.Come sempre a condurre l'evento la brava Laura Mantovano aiutata da Pina [...]
Non so quanto possa valere questa associazione d’immagini e il riferimento al meraviglioso film di Ettore Scola del 1974, ma spesso quando bevo dei cabernet ci penso. A questo che doveva [...]
“La vita è troppo corta per bere vini cattivi” è forse una delle frasi più celebri di Luigi Veronelli, il precursore della critica enogastronomica e antesignano delle trasmissioni in Tv a [...]
1. Dicono Re Panettone e la classifica dei 10 panettoni artigianali del 2014 assemblata dalla Gazzetta della Sport (noto covo di buongustai) che Milano non sa più fare il suo lievitato, e che [...]
Mariella Belloni Viaggio monografico tra sensibilità e pensiero a dieci anni dalla scomparsa del rivoluzionario critico gastronomico Mercoledì 10 dicembre 2014, [...]
“ Non ci può essere tradizione senza una mente contemporanea. Ai Weiwei che fa cadere per terra un vaso di duecento anni non lo fa per prendere le distanze dal suo passato, ma per [...]
Natale è la festività dell'anno che preferisco, sarà che amo fare regali, immaginare, scegliere ed acquistare o preparare ciò che penso possa rendere felice qualcuno. Così anche per le [...]
Nell'ambito della tre giorni “Cum panis” (da venerdì 5 a domenica 7 dicembre, tre giornate di festa attorno al nuovo forno a legna del Cs Bocciodromo, a Vicenza), sabato 6 dicembre, alle [...]
E parliamo di Il più grande pasticcere. Facciamolo come se Aldo Grasso, oggi sul Corriere, non avesse usato per il “baking talent show” di Rai2 la sua arma più affilata: una [...]
Cos’è questo sapore amaro che non riusciamo a mandare giù? Ecco cos’è, Valerio M. Visintin ha messo in discussione anche la pizzeria Lievito Madre al Duomo di Gino Sorbillo. [...]
Ieri sono uscita dall’ufficio a buio pesto, a tutto pensavo fuorché ai regali di Natale, poi mi sono accorta che qualche amministrazione comunale con una strana idea della spending review [...]