Chissà se effettivamente possiamo definirlo un esempio di cucina fusion: si prende una specialità italiana, ormai internazionalizzata, la pizza, diciamo classica, bordo alto, e come topping si [...]
Purpette i patate grattate-Polpette di patate grattugiate Oggi è 19 febbraio e con la mie amiche della rubrica di Cucina e territorio di casa nostra, abbiamo un appuntamento molto importante, [...]
Capitale del Portogallo, Lisbona è la città più occidentale d’Europa. Affacciata sull’oceano atlantico e costruita su i sette colli posti nella sponda settentrionale del Fiume Tago, [...]
Via Massimo Stanzione, 27 081 556 4849 C’è grande frenesia al Vomero con nuove aperture. Questa però ha il sapore antico della storia di Napoli, e non solo perché è nel primo locale [...]
Anche questo è un piatto della tradizione Romena fatto quindi con ingredienti che la terra regala, un piatto economico semplice da cucinare e che possiamo preparare in due versioni, una che [...]
di Luciana Squadrilli Dopo i ringraziamenti di rito a chi ha contribuito all’organizzazione dell’evento, la giornata svizzera de Le Strade della Mozzarella entra subito nel vivo con la [...]
Gli ossibuchi sono un tipico piatto lombardo, precisamente milanese ("òs büüs" in dialetto).Ci sono vari modi di prepararli: possono essere serviti come seconda portata, ma [...]
Una cena “stellare” con un ospite ai fornelli: Alfonso Caputo chef e patron del ristorante stella Michelin “La Taverna del Capitano” In abbinamento ai piatti vini e bollicine [...]
Chiedere a un goloso di raccontarti il suo comfort food preferito, può essere una pessima idea, perchè potresti trovarti con un elenco infinito di piatti diversi.Chiederlo a una foodblogger è [...]
Brioche fior di latte con pasta madre. La Brioche fior di latte con pasta madre è una ricetta di Claudio del blog Fables de sucre. Essendo iscritta al Gruppo di Face Boock diverse volte [...]
Precursori della famosa stracciatella , che non è in questo caso un gelato ma ben si una minestra tipica della cucina romana , Gli Zanzarelli sono una minestra di origine medievale davvero di [...]
“Quando, per esempio, il mondo degli oggetti chiari e articolati si trova abolito, il nostro essere percettivo amputato del suo mondo delinea una spazialità senza [...]
Si fa presto a dire detox e soprattutto si fa presto a dire "insalata".E' indubbio che la Quaresima arriva come manna dal cielo (è il caso di dirlo) in quanto la bella stagione sta bussando [...]
Da lunedì a dieta. (risate registrate) E infatti oggi è mercoledì, quindi se non altro abbiamo ancora 5 o 6 giorni per poter cucinare – e mangiare – un sacco di cose ad alto [...]
La Mooncake è un dolce particolare e delizioso chiamato anche Torta Lunare cinese, un dessert molto carino con una sfoglia decorata ed un ripieno a base di fagioli azuki e tuorli d’uovo [...]
15 febbraio ore 08.30 La sveglia urla per ricordarci che oggi è IL giorno: si va a Piacenza per fare il pieno, in termini di fegato e bagagliaio, di vini naturali, territorio e tradizioni. Poco [...]
Nei paesi anglosassoni si celebra oggi il Pancake Day. E visto che in Italia esce il mio libro “Piatti senza frontiere”, edizione De Agostini, anche in formato ebook e Kindle, [...]
Nord e sud uniti in una grande festa dei sensi per celebrare due eccellenze casearie italiane conosciute in tutto il mondo, affidate alla creatività e esperienza di due noti quanto esperti [...]
di Maurizio Valeriani Eccoci al Terzo Giorno delle Anteprime Toscane. E’ il turno della Vernaccia di S. Gimignano con degustazione con servizio dei sommelier per la stampa presso il Museo [...]
L'Italia è al primo posto nel mondo per il numero di ristoranti partecipanti all'operazione “Goût de France/Good France” ("1000 chef, 1000 menù per 5 continenti"): circa 100 tra [...]
Il Carnevale non è celebrato solo in Italia. Sono diversi i Paesi nel mondo che proprio in questo momento sono alle prese con i festeggiamenti. A questo proposito, ecco alcune delle ricette di [...]
Pudim de leite Moça Il “Pudim de Leite Moça” è il dessert più amato in tutto il Brasile. Un classico della pasticceria casalinga preparato, come dice il nome, con il latte concentrato [...]
Tipica del salento , dove è meglio conosciuta come ” fucazza de carnuale ” , La Focaccia Di Carnevale è una sorta di torta salata tipica del periodo carnevalesco adatta sia come [...]
“Pulcinella aveva un gallo, tutto il giorno vi andava a cavallo, con la briglia e con la sella. Viva il galletto di Pulcinella! Pulcinella aveva un gatto, tutto il giorno saltava da matto, [...]
È in corso da qualche anno la scoperta o meglio la ri scoperta d'alimenti antichi o dimenticati che dir si voglia, una ricerca del sapore delle nostalgia, una scelta che rassicura ma [...]