Si è conclusa con grande successo la IX edizione di Culinaria, il gusto dell’identità. Francesco Pesce, creatore e organizzatore dell’evento gastronomico, tira le somme. E sono [...]
Ella miseria, che rebelot che l’è montato con ’sta storia del purè e del bignè, degli apostrofi e delle tastiere! QWERTY, QWERTZ, QZERTY, AZERTY, C’HWERTY: sembrano gorgógli [o [...]
Tra i tanti record che la Nutella detiene ce n’è uno che sfugge a molti: è l’unico cibo industriale che gli artigiani, cioccolatieri in questo caso, tentano di copiare da sempre. I [...]
foto da qui L'Havana è un luogo meraviglioso, una città da sogno sospesa tra periodi di storia ben distinti, lontani tra loro più di qualche "semplice" centinaia di [...]
Fnte cipolle di zucchero, sigari di cioccolata e mosaici di pesce: divertiti a guardare i piatti di Matias Perdomo, chef del Pont de Ferr a Milano.
La mattanza mediatica ha investito Unti e Bisunti 2, la serie dedicata allo street food italiano trasmessa da dMax, canale 52 del digitale terrestre, dopo la Torino solo [...]
Patrice franck ci mostra le meraviglie della cantina dell’Hotel de Paris a Montecarlo
I grandi barman, i mixologist, i maestri miscelatori, sono una casta, un clan: hanno le loro regole, i loro codici di riconoscimento, il loro gergo. Si conoscono più o meno tutti, sono in [...]
Quell'odore aveva in se' una freschezza:ma non la freschezza dei limoncelli o delle arance amare,non la freschezza della mirra o della scorza di cannella o della menta verde o delle betulle o [...]
Llevo dos días tratando de encontrar las palabras para describir mi viaje a Marruecos. Dos días en los cuales no he podido encontrar absolutamente nada que me permita expresar sin caer en [...]
Risotto al MascarponeIngredienti per 4 persone:300 gr di riso, 1 cipolla piccola, 100 gr di prosciutto di Praga, 1 misurino di vino bianco secco, 650 gr di acqua, 1 cucchiaino di dado carne [...]
Se la centralità della birra, in tutte le sue declinazioni, è un indicatore abbastanza fedele della salute di Milano Food Week, 300 eventi dedicati a cibo e alimentazione dal 16 al 24 maggio, [...]
il pane arabo, queste belle pagnotte tonde de semola di grano duro fragranti e dorate come piccoli soli, per imparare a farlo bene ho fatto lezione da un marocchina doc e ve lo racconto [...]
Ecco, ci siamo. Conclusa la prima fase organizzativa del contest Terra di Fuoco, il contest dedicato alla diffusione della conoscenza dei prodotti di eccellenza campani tra blogger e [...]
Eccovi il resoconto (la traduzione è personale, quindi perdonate le imperfezioni) dell'articolo apparso sul giornale spagnolo El Mundo il 10 maggio di quest'anno e ripresa dalle [...]
Pellegrino Artusi e il Zabaione dell'Amore. Lo Zabaione, allo stesso tempo diavolo ed acquasanta. Deve forse alla maliziosa tradizione, che lo pubblicizzò come rinvigorente neigiochi d'amore, [...]
_Il Musmeci 2012 vintage, Etna Bianco DOC Superiore. Cru of Carricante from Milo_ INTERNATIONAL TREBICCHIERI, May 2014_ “Chicken Salad (Mediterranean version)” by Giulia Sampognaro [...]
Una pizza per l’estate by Molino Caputo è l’appuntamento che fa da trampolino per il lancio delle nuove pizze per la bella stagione. Un po’ come accade nella moda. Otto [...]
Buongiorno amici, eccovi il nuovo calendario dei corsi per i mesi di giugno e luglio... tante novità!Seguendo la stagionalità sono stati inseriti dei corsi con temi più estivi, ma non solo! [...]
A quel tempo io ero un ragazzo che giocava a ramino, fischiava alle donne. Credulone e romantico, con due baffi da uomo. Insalata di lenticchie, patate, cipolla rossa e pomodorini [...]
Crederci davvero non ci avremmo nemmeno provato. L’universo perfetto e siderale di Kinfolk sembrava qualcosa di destinato ad esistere solamente nelle favole, nelle fantasie, in una [...]
Ceramiche Easy Life DesignNon so voi ma personalmente i muffins salati li preferisco a quelli dolci. Sono ottimi serviti come antipasto, come aperitivo o più semplicemente per un pic-nic o [...]
La settimana di Nebbiolo Prima è un esercizio utile e un po’ stancante per analizzare le nuove annate di Barolo e Barbaresco (e Roero). Gli assaggi seriali sono un banco di prova in cui [...]
di Dora Sorrentino Si può definire un fuori classifica il piatto più apprezzato all’edizione 2014 de Le strade della Mozzarella, per chi ha avuto la fortuna di provarlo è un primo da [...]
Dal 31 Maggio al 2 Giugno sarò al ROSÉXPO. Il 1° Salone internazionale dei Vini Rosati che si terrà a Lecce.Collaborerò durante l’evento organizzato dall’Associazione DeGusto [...]