Ieri una serata fra amici a casa di "Black Mamba". Belle bottiglie e sopratutto bellissima compagnia!Per cominciare aspettando il solito ritardatario Alessio ci siamo aperti [...]
Se vi piace mangiare bene è possibile che il nome di Davide Paolini vi suoni familiare. Si vive bene (e da gourmet) anche senza conoscerlo, ma nel demi-monde gastronomico è piuttosto noto. [...]
Che poi a un titolo così i più attenti risponderebbero chiedendo: “Perché, esiste un vino falsamente biologico?” con, a seguire, 18 ore di sofismi lessicali vari e di nessun [...]
Un piatto unico da provare: la a torta salata con zucchine e pancetta Ci sono proprio tutti i principi nutritivi di cui abbiamo bisogno per affrontare con energia la giornata, in questa torta [...]
Dulce de leche, una strana storia. Dulce de leche, leggetelo 'dulðe de 'letʃe, è una meraviglia anche il suono del nome, zuccherino, cremoso, con quel voluto incespicare dellalingua sulle [...]
Siamo già a fine luglio, in un'estate salentina davvero atipica, più somigliante al clima tropicale, con giornate calde che si alternano a piogge improvvise. Un tempo incerto che [...]
Splendido il sole basso della sera che si specchia sulla Unicredit Tower sembra un quadro visto dalle vetrine dello Show-room Poggenpool e proprio tra i fornelli di queste meravigliose cucine si [...]
Ieri tutta presa dal fare la CONFETTURA DI POMODORI VERDI non sono scesa da Lollo e mi sono ritrovata all’ora di cena senza pane. O meglio avevo solo quello già fatto a fette in [...]
Fishbar de Milan è aperto da circa sei mesi e serve soltanto pesce. Fishbar è un locale da pochi coperti. L’allestimento di Fishbar è un perfetto esempio di quello stile definito da [...]
Carpaccio di cappesanteIngredienti per 4 persone1 kg di cappesante 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 2 cucchiai di olio d’olivaApro le cappesante, che devono essere vive, le [...]
La pizza di Sorbillo a Lievito Madre con la famiglia sul lungomare di Napoli per Bill De Blasio, sindaco di New York in vacanza a Capri da dove è giunto, in mattinata, per essere poi nel [...]
Il sindaco di New York, Bill De Blasio, lo avevamo conosciuto gastronomicamente parlando per la querelle della pizza. L’aveva mangiata con forchetta e coltello a Staten Island. Ne era [...]
Le cicale cantano e il sole splende. Non lasciamoci cogliere impreparati dalla voglia repentina di fresco e di gelato. Io ho già pronta una ricetta per il sorbetto perfetto. Il segreto è [...]
Post di Fiorenzo Sartore inizialmente pubblicato su Diario Enotecario ma troppo bello per non essere rilanciato. Una lettura significativa per chi abbia a che fare con qualsiasi forma di blog, [...]
I navigli non sono solo la culla delle zanzare e del Campari spritz, ma anche un quartiere pieno di locali dove bere e mangiare di gusto. Fusion, vegano, molecolare, artigianale o tradizionale? [...]
Il 9 luglio scorso, a Città del Gusto Napoli, la terza tappa de “#La GalleriadelSaporeCirio” tour creato dalla nota azienda specializzata in conserve alimentari, per promuovere la nuova [...]
di Maura Ciociano Ieri sera a Sapri presso Crivella gelati & dessert è stato presentato il libro di Nunzia Gargano Le Ricette dell’Agro Nocerino – Sarnese. Tradizione e innovazione nella [...]
Rotolo di “dulce di leche” Il “rocambole com doce de leite” è uno dei golosissimi classici della pasticceria casalinga, semplice e veloce da preparare. Una variante di [...]
Scrivere un post con il cellulare non è il massimo della vita.Chiedersi perché lo si sta facendo (al freddo e al gelo di una terrazza) ancora meno!Ma non c'è verso: avevo deciso di pubblicare [...]
Buongiorno!Molto spesso ve lo dico e molto spesso ve lo posto: "nella vita bisognerebbe sempre avere una finestra sul lago!"La mia personale è a Lemna di Faggeto Lario sul lago di Como: mi [...]
Francesco Pagani lavora per il gruppo Vino & Finanza, è sommelier ASPI, ha sul comodino “L’invenzione della gioia” di Sandro Sangiorgi e abita a 50 metri dal Birrificio [...]
Ci sono settori che assecondano i flussi tecnologici con qualche ritardo. Il mondo del vino pare uno di questi. Quando lo strumento del blogging era un fatto maturo, a metà degli anni duemila, [...]
In precisissimo ritardo. Tanto per cambiare. E' più forte di me: mi riduco sempre agli ultimi secondi per fare qualsiasi cosa. E sull'orlo delle scadenze mi vengono sempre idee balorde, tipo [...]
Secondo voi cosa è migliore di un ristorante in estate sul mareper presentare uno chardonnay da abbinare al pesce? Niente, vero? Glauco è un bel locale sulla spiaggia di Fregene da [...]
Continua il nostro cammino attraverso le tradizioni culinarie ed enogastronomiche della nostra terra. Questa volta il vino e’ il protagonista: Valorizziamo le nostre colline, i nostri [...]