che sono una variante della pasta al burro e parmigiano (già menzionata nel XV sec. da Maestro Martino da Como nel suo Libro de Arte Coquinaria). Mentre le fettuccine Alfredo sono onnipresenti [...]
“La chirurzeja ent la pida, mè an l’aveva mai vesta”, ossia: “la chirurgia applicata alla piadina non l’avevo mai vista”. Così parlò un signore anziano in fila dietro di me [...]
Avete mai provato a ridurre in crema i gustosissimi pomodori secchi? Ecco la ricetta per poter preparare questa cremina, che poi possiamo utilizzare con semplicità per poter condire i nostri [...]
Tra il dire e il fare c’è di mezzo e il (cit.). O il governo inglese. Che alla fine l’ha fatto: ha deciso che ai britannici serve l’assistenza pedagogica per bere. Ebbene sì, [...]
Ingredienti per 4 persone:100 g di crostini all'origano250 g di caprino fresco100 ml di panna fresca10 g di gelatina in fogli1 peperone giallo1 peperone rosso2 albumi1 ciuffo di erba cipollina1 [...]
Me gusta.Me gusta mucho el gazpacho.Allegro, rotondo, sano.Divertente.Una scusa divertente per riempire di vitamine le ragazze in un battibaleno.E poi viaggio.Viaggio con la mente.E mi ritrovo a [...]
Dopo Pizzeria Elite di Alvignano, Sorbillo e Capasso, arriva il quarto semifinalista: si tratta de La napoletana di Baiano in provincia di Avellino che ha battuto La Dea Bendata di [...]
Non ho mai desiderato così tanto il sole come quest’estate così bizzarra e ballerina da costringerci a girare con l’ombrello. In montagna abbiamo dormito con la copertina di lana [...]
Torta verde: bietole-bietoline, coste-costine di Gabriella MolliTorta verde di Daniela. E sul nome torta si apre tutto un mondo. Per prima cosa sarà bene collegarci con “torto”, [...]
Continua la mia ricerca delle specialità della Campania e ho trovato, nel sito che ormai consulto da tempo, la ricetta de “La parmigiana di melanzane, piatto della tradizione [...]
Ciao a tutti,sono tornata!Eh si, prima o poi doveva succedere...Quest'anno le mie vacanze mi sono piaciute veramente tanto, ho fatto mille cose, ho visitato un sacco di posti e mi sono goduta [...]
Ingredienti per 4 vasetti da 250 g cadauno:500 g di cipolle rosse600 g di fichi neri1 cuore di sedano bianco50 g di zucchero50 ml di aceto rosso100 ml di vino rosso corposo2 cucchiai di olio [...]
La mamma cucina le parolacce stasera.E va beh.Ogni tanto un pò di trash ci vuole.Fa bene alle coronarie, depura il fegato e dà una bella limata alle terga.Una parolaccia piantata al posto [...]
Nuova prestigiosa apertura per Ham Holy Burger (vanta già quattro ristoranti tra Milano e Roma) che insieme ai ‘cugini’ di RossoPomodoro sbarca a Londra nella prestigiosa sede [...]
Agosto è il mese delle ferie, delle (presunte) file al casello e delle scoperte. Tipo, improvvisamente viene fuori che quel che mangiamo non lo vogliamo davvero: è tutto un complotto. [...]
Di Fabio Riccio Solita serata in enoteca, o per meglio dire: in drogheria. Appena messo piede nel locale, uno degli osti di riferimento, anche se molto affaccendato con l’affettatrice [...]
Dal 19 al 21 settembre l’area fieristica casteggiana ospiterà la 44esima edizione di Oltrevini che offrirà ai suoi visitatori un accattivante mix tra novità e tradizioni [...]
Importanti siti di enogastronomia , quasi sempre, pubblicizzano sagre che dovrebbero valorizzare i prodotti del territorio, ma nel 95% dei casi queste manifestazioni sono solo macchine per [...]
Questa ricetta gira nel web da molto tempo è di Nightfairy de " La collina delle fate " blog purtroppo chiuso !Facilissima e velocissima da fare !Schiaccia con zucchineSchiacciata [...]
C’è una ridente cittadina del Salento che, ogni anno, conferisce il “Premio Negroamaro” alle personalità che più si sono distinte nella promozione del territorio e dei [...]
Quiabo (Okra) Il “quiabo” (Abelmoschus esculentus), anche conosciuto come “okra”, “gombo”, “quingombó”, è un ortaggio della famiglia della [...]
Uno squisito piatto della cucina cubana Ingredienti 600 gr, di carne tritata di maiale, 3 pomodori maturi, 100 gr. di passata di pomodoro, una cipolla, 1 peperone giallo o rosso, 2 spicchi [...]
Cuba, Hotel Los Delfines Avenida de la Playa and Calle 39, Varadero Quando i colonizzatori arrivarono a Cuba portarono i loro cibi inflluenzando così la gastronomia locale: la fabada [...]
Niente tormenta il desiderio di una puntata estiva al ristorante come il vincolo di dividere l’ossigeno con un vicino di tavolo molesto. Della serie ti siedi, smetti di ascoltare il tuo [...]
Pellegrino Artusi, lunga vita al gelato. E' il Settecento il secolo del gelato, in tutte le corti e capitali d’Europa, nei caffè più prestigiosi di Venezia, Torino, Napoli e Palermo, maanche [...]