C’è sempre un buon motivo per parlare di eroi del passato, dato il proliferare di mezze calzette dei nostri giorni. Dopo che anche il subcomandante Marcos se ne è andato in pensione, ci [...]
Ciao a tutti,le vacanze si avvicinano e finalmente intravedo uno spiraglio di luce in fondo al tunnel.Sono stanca e ho bisogno di staccare. Ho la sensazione di essere "satura", ma per fortuna [...]
Quando dico Paella, la bocca si riempie, quando pronuncio la parola già dà a presagire un piatto ricco, opulento, pieno, tondo. Non vi pare?Paella, quante varietà, quanti ingredienti [...]
di Bruno FulcoIl primo compleanno di Bistrot 64 ha regalato la possibilità di saggiare quanto di buono prodotto in questo breve lasso di tempo dal connubio tra Kotaro Noda ed Emanuele [...]
Perché ci sono più chef uomini di chef donne? Alla domanda, piuttosto usuale da un po’ di tempo a questa parte, rivolta al duo Rosanna Marziale – Marianna Vitale abbiamo temuto [...]
Una volta al mese anche su Slowine compare qualcosa di interessante. Spesso usando titoli da Novella 2000 de noantri tipo “Avviso ai naviganti, il clima cambia: ecco le prove…”. Di [...]
Nè stelle (Michelin), né forchette (Gambero Rosso) o cappelli (L’Espresso), ma pecore. Sono i punteggi, da 1 a 5 pecore, che ha assegnato il Saporario della casa editrice Pecora Nera a [...]
Scegli tutte le stelle piu’ brillarelle che c’hai e un friccico de luna tutta pe noi. Da buona romana non potevo non fare i supplì! Io ne vado matta!! Questa è la mia versione [...]
La diffidenza che molti di noi prova nei confronti di un determinato cibo, per esempio gli insetti o le alghe anche se, Noma docet con il suo patè di grilli all'acetosella, saranno il cibo del [...]
C’è sempre un buon motivo per parlare di eroi del passato, dato il proliferare di mezze calzette dei nostri giorni. Dopo che anche il subcomandante Marcos se ne è andato in pensione, ci [...]
di Tommaso Esposito È risaputo, c’è chi per una donna scalerebbe le montagne e andrebbe a piedi al Polo Nord. Lui, che invece è felicemente fidanzato e fedele, farà venti kilometri di [...]
1. Spagnolitudine. Nel 1593 tutta la penisola italica era sotto dominazione spagnola. A nord, nelle risaie vercellesi, allontanandosi il ricordo dell’epidemia, la cui data in calce era [...]
Arrivati a questo punto dell’estate la nostra ossessione di classificare il gelato diventa pura emergenza. Figurarsi perciò se, scaricato di buon’ora il nuovo numero di ViviMilano, [...]
[…] Inevitabilmente qualcuno cerca di alleggerirla eliminando la frittura, come in questa versione coloratissima de Il Pasto Nudo […]
Questa meravigliosa ciambella l'ho realizzata qualche settimana fa, nel pieno fulgore delle mie amate ciliegie.Quando le vedo così belle al mercato non riesco a resistere!Sul numero scorso [...]
Ciao a tutti,oggi vi propongo una ricetta di casa mia, una di quelle che potrei tranquillamente definire una"ricetta di famiglia".È una di quelle ricette che mi fa subito pensare a quando ero [...]
Mi piace sperimentare sempre, ritengo indispensabile non doversi mai fermare e per carità evitiamo pure di pensare di essere arrivati.Da tempo volevo provare lo strutto nella pizza e quando ne [...]
Questo fine settimana abbiamo chiuso la cucina, imbracciato le nostre macchine fotografiche e ci siamo regalate due giorni da turiste. Turiste nel proprio paese, che per questo fine settimana ha [...]
La rotta del 1431 di Pietro Querini verso il riconoscimento come “Itinerario Culturale”. Da Venezia alle Isole Lofoten (Norvegia) e ritorno. Il 7 ottobre la firma del [...]
Vi racconto la bellissima favola di questo villaggio. Mi ha emozionato scoprire la tenacia, la passione e i valori che hanno accomunato queste persone, che hanno imparato tecniche nuove per [...]
Non solo ho partecipato ma inaspettatamente ho vinto questo concorso organizzato da Cameo: una gara tra 8 food blogger con l’obbiettivo di reinterpretare i classici preparati per torte [...]
Il negozio dietro la Galleria è sempre stracolmo, con lunghe code che a volte si intrecciano con quelle dell’antistante panzerotteria Luini. Mai capito le ragioni dell’entusiasmo, [...]
Ingredienti per 4 persone:25 g di olive nere1/2 peperone rosso1/2 cipolla3 cucchiai d'olio e.v.o.20 g di cerfoglio20 g di prezzemolo20 g di maggiorana10 g di aneto30 g di erba cipollina6 [...]
È un po’ come Meetic, ma si mangia e si beve. L’idea è semplice: la blogosfera è piena di foodblogger e wineblogger, due mondi che si parlano appena ma che potrebbero incontrarsi, [...]
P: Come dice il mio amico Gabriele de gliAironi “il riso è come una tela bianca su cui disegnare qualsiasi percorso” quindi non abbiate mai paura di sperimentare e provare degli [...]