Libro de Arte Coquinaria, 1450-60 Capitolo III Per far ogni sapore: le MORE Per fare sapor celeste de estate. Piglia de li moroni salvatiche che nascono in le fratte, et un poche de amandole [...]
La stagione del tuo amore non è più la primavera. Passa il tempo sopra il tempo ma non devi aver paura. Pagnotta di semola Print Autore: Ilaria Guidi Ingredienti 250 gr di [...]
Non so da quanti giorni ho in archivio la mia seconda ricetta preparata per il contest delle Bloggalline! Il tempo tiranno ed una certa difficoltà a gestire le foto mi hanno trattenuta dal [...]
Ci vuole tanta fede per credere in quella scienza che dice “tranquilli, il cambiamento climatico non esiste, è tutta un’invenzione degli ecologisti”. Ce ne vuole davvero tanta [...]
L’abbiamo già detto che il vino rosé è sulla via della santificazione e diffusione di massa? Sì, l’abbiamo già detto. E ne abbiamo anche sfatato qualche mito. Tornare sul tema [...]
Ancora una ricetta con le lenticchie, che in questo ultimo periodo ho rivalutato come sostituite della carne, che sto tendendo a consumare sempre meno. Le lenticchie, forse il più antico [...]
Dopo il viaggetto in Medio Oriente si torna in Patria e ad accoglierci ci sono le mie adorate Marche con una ricettina che sa di altri tempi, di sapori genuini, di una vita contadina fatta di [...]
«De Battè: lo spirito che ha originato questi vini non ha molto a che fare con il mercato, ma con uno spirito di espressione di ricerca personale, di territorio, di vitigno. La ricerca non è [...]
L’Osteria da Zio Nino ha aperto quest’anno in viale Monza a Milano. E ha riscosso subito un notevole successo con i suoi piatti di pesce. Di pubblico e di critica. La ricetta [...]
"Banale" direbbe qualcuno. Eppure le cose più semplici non sono sempre le più facili da fare. Anche in un panino c'è arte e metodo. Scegliere il pane giusto, accostare gli ingredienti e [...]
Provate i sapori delle montagne ampezzane all'agriturismo El Brite de Larieto di Cortina, tra tartare di speck e canederli di rapa rossa con crema di rafano.
Si fa presto a dire gelato. Soprattutto a Roma che vanta un numero elevato di indirizzi eccellenti. E che si candida ad essere (anche) capitale del gelato artigianale italiano. Nuove aperture, [...]
Oh! Che sorpresa. Da ieri il paese la cui cucina può vantare lo status di Patrimonio dell’Umanità si è auto-imposto una legge contro l’epidemia di pietanze precotte riscaldate al [...]
di Bruno FulcoSenza quasi accorgersene è già passato un anno ed è di nuovo ora di presentare la guida Street Food del Gambero Rosso. Il successo di questa riuscitissima pubblicazione è [...]
di Barbara Guerra Il Bikini è una meta storica per i buongustai diretti in Costiera Sorrentina e sempre vi si percepisce entusiasmo e passione. Piccolo regno della famiglia Scarselli questo [...]
I soliti bene informati affermano che il barbecue si possa fare anche con il pesce ma io non darei eccessivo credito a queste leggende metropolitane. Chi vuoi che dia fuoco alle braci in ggosto [...]
Ne abbiamo viste delle belle in questi giorni.. o per meglio dire "dei belli" ma vi assicuro che non era niente in confronto a quello che state per vedere perché.... "questo è più bello"!!! [...]
Buongiorno!Una bella gita fuori porta. Sali sul pullman a Milano e scendi a Conventello in provincia di Ravenna.Arrivi fra campi dove ti aspettano con un cappello di paglia e sono preparatissimi [...]
In questi giorni su Fb ha impazzato l'hashtag #questoepiubello e TADAAAAANNNNNNNN ecco finalmente svelato il mistero....il SECONDO LIBRO DELL'MTC!!!INSALATA da TIFFANYQuesto secondo libro nasce [...]
Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano. Di umile famiglila (la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de’ Fiori) a undici anni [...]
Ho sempre saputo di non avere il pollice verde e tuttavia la consapevolezza di avere questo limite non mi ha disturbata affatto, finché non ho dovuto prendermi cura delle piante mia madre [...]
Zenzero. La prima volta fu come addentare una saponetta, neanche la soddisfazione di sputare le bolle di sapone come si vede in certi cartoni animati. Poi venne la casetta glassata con gli [...]
Finirà che potremo lamentarci, grazie ai nostri telefoni smart, condividendo con il mondo intero la nostra frustrazione per un servizio lento al ristorate. Forse finirà che il servizio sarà [...]
Clicca qui per il video La “Cartola Pernambucana” (“cartola” vuol dire cappello a cilindro) è un dessert tipico dello Stato di Pernambuco, diventato “Patrimonio [...]
Se gli scorsi anni sono stati dedicati al mito dell’hamburger, quest’anno, invece, a tornare alla ribalta è la pizza, occupando le prime pagine delle principali riviste e [...]