ROI CLAR, storica realtà vitivinicola friulana, avvia una nuova fase all’insegna di crescita, innovazione e sostenibilità. Con una trasformazione societaria e nuovi soci esperti, ROI CLAR [...]
Come di solito intorno a questo periodo dell’anno, facciamo il punto sull’andamento dei prezzi dei vini di alta qualità utilizzando gli indici Liv-Ex. Quest’anno devo però ringraziare [...]
Sono la fine del mondo e li fai in appena due ore: prova i miei cornetti brioche velocissimi e ti assicuro che la colazione non sarà più la stessa! Da quando ho scoperto la ricetta dei [...]
Con le polpettine di ricotta conquisti sia i grandi che i piccini: servile fredde o con il sugo, tanto saranno sempre buonissime. Le polpette sono un grande classico della cucina italiana. Come [...]
Dal 4 al 7 settembre, dalle ore 10 a mezzanotte, sul Lungomare Quattro giorni, una squadra di artigiani e di produttori provenienti da tutto il centro Sud Italia, artisti di strada e musicisti: [...]
Settembre e tè vanno a braccetto: l’estate finisce, le giornate si accorciano, le vacanze sono un ricordo e una calda energizzante tazza di tè è una necessità, oltre che un piacere. Per [...]
Basta poco per realizzare una cena stratosferica: uova, patate e un ripieno filante che farà leccare i baffi a tutta la famiglia, ecco la ricetta passo per passo. Se avete delle uova e delle [...]
Le mode all’epoca del web seguono ormai parabole completamente diverse da quelle a cui eravamo abituati: non vanno e vengono come erano solite fare (per poi magari ritornare seguendo i periodi [...]
Anche tu lavi subito i piatti dopo aver finito di mangiare? Ecco che cosa vuol dire per la psicologia: il significato inaspettato. Ogni giorno, una volta finito di mangiare, ci troviamo sempre a [...]
Se l’idea di un borgo medievale vi fa pensare solo a vicoli silenziosi e mura di pietra, a Roviano scoprirete molto di più. Sabato 20 settembre 2025, infatti, il cuore della Valle [...]
La colazione perfetta forse non esiste, ma quando prepari questi biscotti puoi stare sicura che nessuno si tirerà indietro Un occhio alla linea, un altro al piacere, perché la colazione è un [...]
Come preparare una Quiche Lorraine come si deve? Così, con alcune precise procedure ed una specifica lista di ingredienti. Ed il risultato sarà favoloso. Quiche Lorraine, direttamente dalla [...]
Solo i monaci benedettini conoscono la vera ricetta degli spaghetti alla carrettiera, come si facevano alla fine dell’800. Quella degli spaghetti alla carrettiera è una ricetta molto [...]
Altra selezione sui cocktatil più scelti. L’estate 2025 è stata un vero e proprio laboratorio di creatività per il mondo dei cocktail, dove i grandi classici si sono trasformati per [...]
È stata diffusa la diciassettesima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, organizzazione non profit che sviluppa e mantiene standard globali per la comunicazione tra imprese, che [...]
Un nuovo caso di intossicazione alimentare è accaduto nel corso delle scorse ore e presenta un dettaglio inquietante. La mente è andata ai recenti episodi che hanno portato anche a delle [...]
Franco Berrino ha suscitato le ire del veneto enologico, dopo le sue dichiarazioni in una recente partecipazione a Uno Mattina Estate. Nella trasmissione andata in onda il 28 agosto scorso, il [...]
Queste focaccine si cuociono in friggitrice ad aria e puoi farcirle come preferisci: ci sta bene il prosciutto ma anche la Nutella e sono un’ottima merenda per il rientro da scuola, ecco [...]
Aperto da un paio di giorni in Porta Venezia a Milano, il ristorante africano Urus propone la cucina d’Africa in generale. Il menu riserva un’attenzione particolare a quella [...]
Pasto con il cronometro. No, non per vedere chi finisce prima (ma che razza di gara sarebbe, poi?): piuttosto per schivare il sovrapprezzo. Venti minuti per una colazione, e se si va oltre si [...]
La Miascia comasca torta di pane e frutta, è un dolce tipico povero e contadino, che permette di riutilizzare il pane raffermo Anche questo mese siamo giunti all’appuntamento con [...]
Settembre … come ogni anno eccoci cariche per ricominciare con le nostre ricette regionali dopo la pausa estiva e apriamo in bellezza con il meraviglioso profumo di questa Torta di [...]
E dopo l'estate L'Italia nel piatto riprende la rubrica e come argomento abbiamo I dolci da credenza, un tema che piace sempre a tutti, perchè diciamoci la verità, le torte semplici, quelle [...]
Dopo la pausa estiva ritorna puntuale la nostra rubrica con le amiche di "Italia nel Piatto" e siccome l'autunno è alle porte abbiamo deciso di dedicare l'uscita di questo mese alle torte [...]
di Enrico Malgi Continua la mia appassionata carrellata sui vini assaggiati recentemente allo “svuotacantina”. Nell’occasione ho preso in esame l’etichetta Greco di Tufo Docg 2019 [...]