Quando il freddo arriva, la cucina apre le porte agli ingredienti dell’inverno. E’ la stagione dei piatti fumanti, dei sapori che scaldano, dei fornelli a tutta birra. Largo alle [...]
ΠΩΣ ΝΑ ΠΡΟΣΔΙΟΡΙΣΕΤΕ ΤΟΝ ΑΛΚΟΟΛΙΚΟ ΒΑΘΜΟ ΣΕ ΕΝΑ ΛΙΚΕΡΑναρρωτηθηκα πολλες φορες, πως θα μπορουσα να [...]
Attraversiamo il confine tra Austria e Italia e, dopo la puntata in Stiria per il distillato di Goelles, ci ritroviamo in Alto Adige per un doppio assaggio dei distillati di albicocca di [...]
Arredi natalizi a km zero fatti con prodotti agricoli, ma anche distillato di more, olio d'oliva, vini Doc, cosmetici all'extravergine, formaggi, confetture, patè di olive verdi, caffè d'orzo, [...]
Santa Margherita main sponsor del concorso 'La migliore carta dei vini e dei distillati del Veneto 2013' in collaborazione con AIS Veneto.Iniziative diverse animano ogni anno la presenza e il [...]
Enoteca Regionale Emilia Romagna Domenica 9 dicembre all'Enoteca Regionale Emilia Romagna di Dozza (BO) ritornano i banchi d'assaggio, le degustazioni dedicate a un prodotto specifico che si [...]
Splendidi la cornice e il contesto scelti da Slow Food condotta Massico e Roccamonfina per ospitare il Terra Madre Day mercoledì 12 dicembre 2012 a Teano presso “Al Vecchio Mulino – Villa [...]
Una bottiglia che stimola curiosità, un Brandy che da sempre è stato classificato come prodotto splendido. Dopo anni di storia, la distilleria F.lli Branca mette sul [...]
Vi piace il km0? Bene, allora è Springbank il single malt che fa per voi, un whisky dalla lunghissima tradizione con una società fondata ufficialmente nel 1828 ma probabilmente operante già [...]
Ben due riconoscimenti all’immagine rivisitata della più antica distilleria italiana:un tributo alla coerenza di un marchio che sa cambiare nel solco della tradizione.Sale due volte sul podio [...]
2 giorni/1 notte (Venerdì 30 Novembre/Sab.1 Dicembre 2012). Duchessa Margherita Vi offre una serata interamente dedicata al distillato di bandiera! Questa è un'occasione da non perdere per chi [...]
Per questo natale fai un regalo davvero esclusivo... regala il gusto inimitabile di Máximo Extra Añejo. Sono solo 13 le bottiglie disponibili in Italia. DEDICATO ESCLUSIVAMENTE AI VERI [...]
Grappe Bertagnolli e dolci palermitani Una serata golosa con l'Anag SiciliaErnesto MantegazzaAl County Time Club a Palermo, il 30 novembre, si terrà una serata degustazione garppe con la [...]
Le Distillerie F.lli Branca presentano in edizione limitata un distillato unico ed esclusivo: nato dalla selezione di 7 pregiate acquaviti conservate dopo un lungo invecchiamento in botti di [...]
Un angolo della sala La delegazione di Varese chiude l'anno con la consueta "Cena degli Auguri" Il 6 dicembre alle ore 20, i soci varesini e gli amici appassionai di grappa si [...]
Parlando di Romeo chef&baker finisce che viene in mente il liquido ambrato che Romeo offriva a Giulietta per brindare al loro amore. Ancora troppo presto per l’epoca per mettergli [...]
Il mestiere del sommelier non abbraccia solamente il vino ma anche il fantastico mondo dei distillati e dei sigari. Ne diversi concorsi a cui ho partecipato c’è sempre qualche domanda [...]
Degustazione vini di Argiolas enoteca Sogno...di vino di Enrico Malgi Il palcoscenico è sempre quello da anni, non cambia mai. Qui si riunisce “la meglio gioventù”, ricordando l’omonimo [...]
Come nascono gli spumanti? Le bollicine possono essere ottenute mediante metodo naturale o artificiale. Nel dettaglio con naturale si intende una CO2 prodotta per rifermentazione, mentre nel [...]
C’è sempre un sottofondo musicale particolare all’Enoteca Monna Bianca di Lavagna, località balneare in provincia di Genova. Vuoi per i cd lasciati dagli artisti che si sono esibiti [...]
Marilena ed il fratello Antonio di Lello Tornatore La visita di alcuni giornalisti e bloggers di Bianchirpinia nella Cantina Bambinuto a Santa Paolina, nel cuore di uno degli areali maggiormente [...]
Per chi lo ama, ne parla e lo racconta, il Calvados rappresenta una vera miniera d’oro (distillato). Hanno attinto alla sua storia, alle sue origini e a quello che è diventato nel tempo [...]
Metterne 49 a tavola? Non è certo semplice. Se poi si tratta di anni? Ovvero che mangiare per i primi 49 genetliaci? Ardua risposta a tale dilemma. Non sono 50, una cifra tonda che ispira feste [...]
L’attesa, a Roma, è per Romeo, il nuovo locale di Bowerman-Spada-Roscioli, architettura intrigante e formula trina (gastronomia e pane, pausa pranzo, ristorante). Aspettando anche [...]
Ora che la pioggia autunnale ha preso il sopravvento sui vari anticicloni africani, mi piace ricordare quello che ormai sembra un sogno estivo. Ebbene sì, a metà luglio ho fatto la follia di [...]