Colazione protagonista della tredicesima Prova d’assaggio, test settimanale tra prodotti della stessa categoria, possibilmente di largo consumo (una, due, tre, quattro, cinque, sei, [...]
Secondo l'indagine realizzata dalla Cia in occasione dei 150 anni del nostro Paese, il pane racconta meglio di qualsiasi altro prodotto agroalimentare i cambiamenti socio-economici che hanno [...]
Nuovi corsi formativi e iscritti in aumento al Centro istruzione e formazione IASMA. Quest'anno gli studenti della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige toccano i massimi storici e [...]
Difficile trovare qualcuno che non ami il cioccolato. Per la maggior parte di noi è uno dei grandi piaceri della vita. Declinato in mille modi, fondente o al latte, in barretta, sotto forma [...]
Suggestiva, ecologica ed innovativa. La vendemmia notturna delle uve bianche con monitoraggio satellitare GPS consente risparmio energetico e migliore qualità di resa.Milano, 07 Settembre 2011 [...]
Febbre di terra. E la Cina è il malato più grave. Dopo i negozi del centro, i bond americani, i castelli del Bordolais, le aziende e il know how, è la terra la fiche puntata dal gigante [...]
Al via un nuovo master universitario sulla viticoltura sostenibile e la tracciabilità. La Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige organizza un nuovo master universitario di primo [...]
Il mangiare veloce e nevrotico di oggi ci spinge a “divorare”, cioè a masticare poco i cibi. Un errore, lo sappiamo tutti, non solo perché rende gli alimenti meno digeribili e potrebbe in [...]
NEVROSI A TAVOLA. Il mangiare veloce e nevrotico di oggi ci spinge a “divorare”, cioè a masticare poco i cibi. Un errore, lo sappiamo tutti, non solo perché rende gli alimenti meno [...]
Piantare una palma prima di lasciare l’esotica destinazione, viaggiare in car sharing, accertarsi che la struttura alberghiera sia dotata di pannelli solari, prenotare l’ostello che [...]
L’Italia è simbolo di cibi da sogno in tutto il mondo, e da nord a sud il Belpaese può vantare ricette deliziose e in continua evoluzione. Partendo da Roma con uno dei voli per Milano, [...]
Un grande cannolo siciliano. Di esportazione. Da Castelbuono, Parco delle Madonie, provincia di Palermo, è arrivato a Cuccaro Vetere per festeggiare il Palio dedicato al Ciuccio. Giunto al [...]
Dove ho passato il ferragosto? Sotto una pioggerellina rinfrescante in Friuli, sono stata un attimo a riprendere contatto con la mia parte nordica, anche se ora che ci penso in realtà mica li [...]
La settimana enologica si è aperta con due notizie debitamente stagionali. THE HUFFINGTON POST. Abbiamo tutti letto e con piacere che i flavonoidi dell’uva proteggono la pelle contro le [...]
Quasi cento posti letto al Lido degli Estensi per adeguare la ricettività del delta del Po alle nuove tendenze, rilanciare il turismo riqualificando il patrimonio edilizio e bloccare il consumo [...]
Oggi grande attenzione è rivolta all’alimentazione naturale, della quale sono parte integrante le modalità di cottura e gli strumenti adatti a un’adeguata preparazione degli alimenti. [...]
Cinquecento persone hanno festeggiato domenica 24 luglio l'inaugurazione del nuovo wine center 'Val D'Oca & Sapori' a San Giovanni di Valdobbiadene, uno spazio multifunzionale dove conoscere e [...]
La specie in via di estinzione ritorna a popolare il Parco Naturale della Lessinia, splendida riserva naturale a nord di Verona. A sostenere l'attività del Parco, anche la Cantina Valpolicella [...]
LEGNARO(PD) PREVISIONI VENDEMMIALI 2011 NEL NORDEST - ore09.30 - Corte Benedettina Vendemmia anticipata di 15-20 giorni rispetto allo scorso anno, quantità probabilmente in calo, sanità [...]
Treviso Prosecco Extra Dry Dogarina millesimato Buon perlage. Un naso di rose biache, pera e leggerezze di erbe aromatiche. Tratto minerale. Un prosecco senza troppi fronzoli e [...]
E’ iniziata una mia nuova collaborazione con i ....Molini Rosignoli srl che gentilmente mi hanno inviato gratuitamente una campionatura delle loro ottime farine per uso domestico.La storia dei [...]
Quelle della vendemmia 2009 di Salcheto sono le prime bottiglie che finiranno sugli scaffali italiani ed internazionali ad aver calcolato tutte le emissioni di anidride carbonica dovute alla [...]
Sono le strutture di VerdEccellenza/Coldiretti Emilia Romagna e Asshotel/Confesercenti che hanno adottato il disciplinare dell'etichetta ecologica di Legambiente. In un anno risparmiati 360 mila [...]
Lopa: 'Vittoria Italiana. Pronti per la Filiera della Carni di qualità della Provincia di Napoli'.Il Parlamento Europeo vara la norma per un'etichettatura che estende alle carni [...]
Lo so, lo so, la foto è terribile e anche l’aspetto, ma l’idea di utilizzare un bicchiere di plastica accartocciato come formina era carina sotto un’ottica [...]