Buon venerdì!Questa mattina iniziano i lavori per il pollaio che, alla fine, abbiamo deciso di fare noi. Non vedo l'ora di mettermi all'opera! Sarà assemblato con materiali di recupero e, [...]
Ingredienti: 100 gr di farina di farro 100 gr di farina di riso 100 gr di cioccolato fondente 50 g di olio di semi 50 g di zucchero di canna 2 uova ½ bicchiere di latte ½ bustina di [...]
Adoro l'autunno, mi piacciono le giornate fresche nelle prime ore del mattino ma tiepide man mano che la giornata cresce, per terminare con una serata dove la felpina è di rigore. Mi [...]
Sarà una passeggiata guidata con Vittorio Sgarbi, che alla sua maniera “racconterà” arte e storia di Comacchio, ad aprire – sabato 26 settembre – il fittissimo programma della XVII [...]
In casa non mancano mai i biscotti "home made" e ogni volta mi piace sperimentare nuove ricette e nuovi ingredienti. I biscotti che vi propongo oggi sono fatti con la farina di farro, [...]
Farro speziato con carote e peperoni…alla fine è semplicissimo farro. cotto in acqua bollente. accompagnato da due verdurine. semplice e veloce da fare. ma ha qualcosa di speciale. il [...]
Spesso congelo gli albumi che avanzano, ma quando cominciano ad essere troppi, cerco di smaltirli, sia in preparazioni salate che in quelle dolci (come qui e qui). Il dolce riciclo di oggi, non [...]
E come ogni venerdì ecco un dolce pensato per il fine settimana alle porte: torta di uva fragola all’olio extravergine di oliva. E’ la seconda ricetta che vi propongo con [...]
[...]
Ed eccoci arrivati al venerdì! Un'altra settimana è finita, si avvicina il week-end e la voglia di coccolarsi e mangiare cose buone. Per noi è l'occasione per ricominciare con gli [...]
troppo grigia la giornata ? Mettiamo colore in cucina con una ricetta SempliceSublime FARRO MULTICOLOR 100 gr di farro Girolomoni 100 gr di zucchine a triangolo 50 gr di olive verdi e [...]
11 ottobre 2015 a Sutrio (Ud), FARINE DI FLOR Mulini, farine e delizie della Carnia. La cultura contadina, la coltivazione dei cereali e i prodotti che da tempo immemorabile ne derivano sono [...]
Sabato 5 settembre a Langhirano ha preso il via la XVIII edizione del Festival del Prosciutto di Parma, la grande kermesse organizzata per far conoscere e far degustare al pubblico, il [...]
Insalata estiva di Farro con Noci e Verdure.Buongiorno e bentrovate, dopo la pausa estiva rieccomi a postare le ricette provate in questo periodo, oggi vi propongo un buon piatto unico a base di [...]
[introduzione] Gli spaghetti di farro con asparagi e cozze rappresentano un primo piatto sfizioso, gustoso e molto saporito. Una ricetta tipica primaverile poiché è la stagione degli asparagi [...]
Meno male che l’ho fatta piccolina (almeno per me!) Si, proprio cosi, perché ad una gentile richiesta non si può che dir di si e cosi è stato per la mia torta all’uva fragola e [...]
I funghi porcini stanno finalmente arrivando sulle nostre tavole. In questa ricetta sono utilizzati con gli asparagi in una salsa cremosa per condire dei rustici tagliolini al farro. [...]
Avete voglia di un piatto fresco e gustoso per l’estate? Provate la nostra insalata di farro e tonno, un piatto unico e delizioso che potete preparare in anticipo e personalizzare in base [...]
Questo è uno dei miei piatti preferiti d'estate. Gustoso e fresco si può mangiare sia tiepido che freddo. Si può preparare in anticipo e di solito è sempre un successo.In questo periodo non [...]
Le insalate di riso e di pasta sono piatti molto amati in estate, si possono preparare in anticipo o all’ultimo momento e si possono condire in tanti modi diversi. Se volete provare [...]
Le giornate sono sempre belle ma l’aria è ormai frizzante, inizia la stagione che amo di più quando si può ancora godere delle giornate all’aperto ma per lo meno si può riaccendere il [...]
L’Emilia Romagna è composta da due regioni confinanti che hanno avuto storie diverse fra loro. Nel 1860 l'Emilia comprendente le città di Modena, Reggio, Parma e Piacenza fu annessa al Regno [...]
Questa minestra marchigiana è tradizionalmente legata alla primavera. Una volta, quando ormai i raccolti primaverili erano pronti, si dava fondo ai prodotti ancora esistenti e conservati per [...]
Il ristorante La Torre ci era stato consigliato da amici e in occasione della Rievocazione storica della Macia a Spilimbergo , lo abbiamo visitato . Questa rievocazione si svolge a Spilimbergo ( [...]
Il farro freddo con pesto e pomodorini, primo piatto semplice, adatto al pranzo estivo (e non solo) di chi voglia sentirsi appagato a tavola ma senza appesantirsi, rappresenta una ricetta [...]