Il tronchetto di Natale della Svevia è un dolce della tradizione tedesca le cui origini risalgono al quindicesimo secolo e, nel tempo, è diventato una sorta di corrispettivo [...]
Oggi un pane diverso dal solito. Cannella e cacao in questo impasto a lievitazione naturale! Un pane che si presta bene per essere farcito con la confettura che preferite, [...]
Sono bastate poche settimane dalla chiusura di Expo e già le tabelle di marcia del cantiere sull’area Rho-Pero si stanno trasformando. A modificare le geografie e le priorità dei lavori è [...]
Per qualcuno sarò folle ma quello che mi piace del Natale è soltanto il periodo che lo precede.Il perché è semplice, sono sempre lì a pasticciare e ad utilizzare arance, limoni e canditi [...]
Caspita quanto tempo e' passato dall'ultima ricetta pubblicata....troppo tempo...troppo tempo senza il mio adorato computer. É stata un'odissea la riparazione....quanta rabbia ma finalmente [...]
Ingredienti: 250 gr farina 00 140 gr acqua 3 gr zucchero 3 gr lievito di birra secco Melanzane q.b. Zucchine q.b. Patate q.b. Cipolle q.b. 20 gr olio E.V.O Procedimento: Lavate e tagliate a [...]
Ingredienti: 250 gr farina 00 140 gr acqua 3 gr zucchero 3 gr lievito di birra secco Melanzane q.b. Zucchine q.b. Patate q.b. Cipolle q.b. 20 gr olio E.V.O Procedimento: Lavate e tagliate a [...]
Ingredienti: 150 gr farina 0 150 gr farro integrale 210 ml acqua 100 gr lievito madre solido 1 cucchiaino di malto (oppure zucchero o miele) Un cucchiaino di sale Procedimento: Impastare tutti [...]
Ingredienti: 320 gr farina 0 200 gr farina manitoba 50 gr zucchero semolato 1 uovo 1 tuorlo 50 gr burro 200 ml latte 10 gr lievito di birra fresco 4 gr sale Procedimento: Mettete il burro fuori [...]
Questi buonissimi biscottini croccanti sono tipici del Marocco, in particolare vengono serviti durante le feste o vengono preparati in onore di qualche ospite. Vengono accompagnati da te alla [...]
Per me il tè è sempre stato un gesto da perpetrare soprattutto nei lunghi pomeriggi invernali, prima da studentessa e poi da free lance attaccata al pc di casa. Una coccola a cui non so [...]
Ingredienti: 400 gr farina di farro 600 gr farina 0 400 gr patate lesse 500 gr acqua 5 gr lievito disidratato (oppure 200 gr lievito naturale) 18 gr sale Procedimento: Mescolare le due farine [...]
Ingredienti: 600 gr farina integrale BIO 150 gr lievito naturale 250 gr birra 12 gr sale Procedimento: Impastare tutti gli ingredienti e lasciare per ultimo il sale. Facciamo incordare e [...]
Mi ero ripromesso di non parlare delle indagini che stanno investendo il Presidente della Banca Popolare di Vicenza Gianni Zonin, indagato per aggiottaggio e ostacolo alla vigilanza, perché [...]
Buongiorno amici ed amiche, oggi voglio parlarvi di una delle mie ultime letture… Si, ho avuto il piacere di leggere un romanzo delicato, emozionante, dolcissimo, che voglio presentare e [...]
Sinceramente questa pizza non dovevo postarla, ma la foto fatta ieri al volo appena uscita dal forno mi è piaciuta talmente tanto che ho cambiato idea. Una pizza “standard” che a casa è [...]
Avete mai sentito parlare del Food Film Fest di Bergamo? E’ il Festival cinematografico internazionale che unisce cibo e cinema, un binomio secondo me bellissimo e ormai diventato un [...]
Pan ciabatta con semi di sesamoIngredienti :500 g farina 0015 g lievito per pane arricchito con lievito madre Paneangeli1 cucchiaino miele2 cucchiaini sale300 ml acqua tiepida4 cucchiai olio [...]
Preparazione: Nella ciotola dell’impastatrice unite la farina setacciata, il lievito a pezzetti, il latte e l’acqua (tenetene da parte una tazzina, da aggiungere solo se necessario). [...]
Hotel Carnaby, Viserba di Rimini . Rimini è il principale centro della Riviera romagnola, luogo di soggiorno estivo di fama internazionale. Rimini è anche una città di livello [...]
E' da un po' che la mia casa non profumava di pane fresco, appena sfornato. Qui a Bologna a me il pane che fanno proprio non piace e quindi per fortuna non lo compro mai. E' una [...]
versate la farina nell’impastatrice; tenete da parte una tazzina scarsa di acqua prelevata dai 200g che aggiungerete solo se la farina lo richiede e se l’impasto non è già troppo [...]
Le bruschette al pomodoro e mozzarella sono un piatto genuino e semplice che potete servire per merenda, come antipasto o contorno ma anche per cena, sono ottime al posto della pizza e potete [...]
No vabbé, pane e mortadella era la colazione tipica di quando si faceva filone a scuola. Chissa perché, ma era così. Un salume identitario, odiato dalla destra ai tempi di Prodi, sconsigliato [...]
Uno dei modi per visitare Expo è quello di cercare in mezzo al frastuono e alla ressa qualcosa di prezioso, un filone, un tema, per vedere come è stato interpretato in tanti modi diversi. [...]