C’è nessuno? Mi affaccio da queste parti, mentre fuori piove che non avete idea, dopo aver spostato carote e pomodori che non so se sanno nuotare. Per dire cosa non veniva giù. In questo [...]
Mamme non avete mai fatte, per i vostri figlioli, le frittelle coi fiori della zucca? Nemmeno con i grappoli di acacia? Non sapete, dunque, quanto esse siano squisite? E… dite: [...]
Come fare l'impasto per la pizza napoletana. Solo pasta morbida e sottile ma dai bordi alti, il "cornicione", gonfio e croccante, intriso dell'aroma del legno con cui è stato cotto,questa è la [...]
Di Jolanda Ferrara LA TRADIZIONE Un modo di rinnovarsi e volare più alto, al passo con i tempi, nel rispetto per la tradizione oltre che in nome del gusto e del benessere a tavola. «Il [...]
Nonostante il sole non sia ancora splendente, l'aria si è decisamente scaldata e inizia ad essere piacevole stare fuori all'aperto a farsi accarezzare da questo venticello. Le piante sono [...]
Chiunque ami il Parmigiano Reggiano alla follia (e io sono in pole position) potrà dare libero sfogo alla propria passione con Caseifici Aperti 2014, un weekend per entrare nel mondo dei [...]
Appena tornata da una Pasqua ad Istanbul e sono ancora molto frastornata.La città è meravigliosa. Piena di fiori, di tulipani, che pare essere il fiore della Turchia, importato in Olanda, [...]
. Antica Roma APICIO – De re coquinaria: raccolta di ricette dell’antica Roma Alici in scapece Baccelli verdi di fave comuni e baiane Capretto e agnello Cena di Trimalchione dal Satyricon [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 rape piccole (o pezzetti cilindrici di daikon dello spessore di 3 cm) peperoncino rosso 3 cucchiai di aceto 1 cucchiaio di zucchero [...]
“ E meditando inganni gli rispose Era augusta….Ma se tu vuoi, e questo è caro al cuore, hai il talamo, che il figlio tuo costruì,Efesto, e solide porte ai pilastri adattò.Andiamo a [...]
Dolcintasca è diverso dagli altri siti e per questo anche la ricetta del periodo pasquale viene pubblicata dopo le feste; tanto nelle nostre case sono o sono stati presenti uova di cioccolato, [...]
ΠΩΣ ΚΑΘΑΡΙΖΟΥΜΕ ΤΙΣ ΑΓΚΙΝΑΡΕΣ Η αγκινάρα είναι το μπουμπούκι απο το άνθος του φυτού Cynara cardunculus var. scolymus. Για [...]
Spaghetti con alici, puntarelle e fiori di zucca Un primo piatto con i profumi del mare che rispecchi la tradizione italiana. Capite che il contest di Pasta Leonessa e Gusto Mediterraneo [...]
Candy, l'ultimo profumo di Prada, non è un'essenza qualunque. Si ispira ad un fiore immaginario creato apposta per lui, un fiore meraviglioso e sofisticato, unico.E la sua rappresentazione non [...]
Meraviglie intorno a noi.A volte silenziose e nascoste come un fiore sbocciato in mezzo ad un mucchio di sterpaglie. Fiero e silenzioso..A volte prepotenti e rumorose come un mare agitato. [...]
Meraviglie intorno a noi.A volte silenziose e nascoste come un fiore sbocciato in mezzo ad un mucchio di sterpaglie. Fiero e silenzioso..A volte prepotenti e rumorose come un mare agitato. [...]
Non è Pasqua se sulla nostra tavola non c'è la pastiera napoletana, un tripudio di colori e odori tipici della primavera che rendono questi giorni di festa più allegri, nonostante il [...]
Ciao a tutti amici, ben ritrovati Oggi nella mia cucina c'è un profumo davvero invitante: sono le girelle salate del maestro Luca Montersino. Ho voluto personalizzare questa preparazione [...]
DOLCI FRITTI Bignè di Carnevale – Petronilla Castagnole di Carnevale – Petronilla Castagnole di Carnevale farcite Ciambelline fritte ripiene di crema Crema fritta – Petronilla [...]
Buona Pasqua!A tutti i miei lettori, seguaci, a chi passa di qua ogni tanto o tutti i giorni, a chi ci è arrivato oggi per la prima volta....Auguri di cuore!Voglio lasciarvi, insieme agli [...]
Galateo Battesimo (1^ parte) 18 anni Battesimo (1^ parte) Battesimo (2^ parte) Compleanno Comunione e Ceresima Comunione e Cresima: Abbigliamento nel 1963 Comunione e Cresima: Pranzo in [...]
Io, sono fortunata, si sa: vivo in zona di produzione e lo spettacolo della nascita del Parmigiano Reggiano posso godermelo tutte le volte che voglio. Ma se anche voi volete scoprire da vicino i [...]
Pasqua è ormai vicina e la primavera dilaga nei prati tappezzati d’erba nuova, si sente nel vento che scuote i rami degli alberi in fiore, nei richiami degli uccellini intenti a preparare [...]
Ingredienti: 165 g di pane in cassetta senza crosta, 110 g di burro fuso, 35 g di parmigiano reggiano; 450 g di ricotta, 150 g di piselli sgranati o surgelati, 100 g di pecorino Fiore Sardo di [...]