Ho trascurato tanto il blog lo so … Nonostante sia la mia passione, la mia valvola di sfogo, il posto più bello in cui rifugiarmi, lo scorso mese ho fatto di tutto per starne alla larga, [...]
E si ecco un altra milionesima ricetta del panettone gastronomico… Si, lo ammetto… mi sono fatta prendere anche io dalla foga dei preparativi per Natale. Solitamente non sono una [...]
Per fare una spesa intelligente nel mese dedicato alle festività di Natale e Capodanno, è bene sapere quali sono la frutta e la verdura di stagione che possiamo portare sulle nostre tavole, [...]
Still life with grapes by Dominique ZINTZMEYER Come abbinare i vini ai cibi Ci sono alcuni vini detti: “da meditazione” o “da conversazione” e si bevono soli. Generalmente, il vino [...]
nome curioso per questo riso davvero buonissimo dove gli ingredienti fanno la differenza, vi racconto il significato di tale nome:la toma è un formaggio tipico del piemonte, in tempi antichi i [...]
Uno strudel salato saporito e fragrante. Ho sempre trovato perfetto l’abbinamento prosciutto cotto e fontina a patto però che i due ingredienti siano di ottima qualità: un impalpabile, [...]
TU CHIAMALI SE VUOI... SOFFICINI250 gr di farina e di latte scrematouna nocina di burrosale qb uovo e pangrattatoil procedimento è semplicissimo, si scalda il latte con il burro e [...]
Quando a Milano c’erano le paninoteche, i paninari, le Timberland e il Moncler, in Umbria c’era il salumiere, al massimo “l’alimentari”. Lì si andava se ci veniva voglia di un buon [...]
Ancora la Basilicata, protagonista! Questa volta è Mangiare Matera a far da cicerone e a mostrare i prodotti che questa terra così generosa, regala a chi la sa amare e [...]
ed il sedano rapa, o sedano veronese si presta moto bene per delle golose preparazioni, col suo sapore delicato si lega a molti sapori, ve lo presento in questa ricetta Tortini di sedano [...]
Verdure a go go per un menu vegetariano di tutto rispetto che non disdegneranno neanche i ‘carnivori’ Chi l’ha detto che mangiare vegetariano è una punizione? Che abbiate amici che [...]
Fervevano in città i preparativi per il Capodanno.La gente correva su e giù per la città,intenta a comprare pesce,sakè e i tradizionali biscotti di riso.Nella lontana campagna il vecchio [...]
Per alcuni fungo è sinonimo di porcino, invece versatili e buoni possono essere anche gli champignon se seguite i nostri consigli I funghi a me fanno immediatamente pensare all’autunno, al [...]
Ho proprio una predilezione per le ricette semplici, veloci e piene di gusto. Verdure di stagione, pane caldo, olio buono e ottimo formaggio, la formula giusta per un aperitivo tutto autunnale [...]
Un menu d’autunno adatto a tutte le occasioni Ormai anche il vento freschetto che soffia fuori dalle nostre finestre ci dice che l’autunno è più che arrivato, anche se con quasi due [...]
Il Finger Food è un idea che lascia spazio alla fantasia ... Ecco una golosità tutta da provare …Questa schiacciata sarà irresistibile, un pezzo tirerà l’altro e se tagliata a [...]
L'autunno, che stagione magica. Le foglie cadono, colori caldi avvolgono la natura e le coperte tornano a scaldare le nostre notti (e anche i pomeriggi sul divano mentre scrivo post al pc :-) ). [...]
Piaccia o no gli hamburger sono entrati definitivamente nell’empireo della gastronomia italiana, al pari dei cino-sushi bar e dei kebab-cimettodentrotutto. Per studiarne lo stato [...]
247. Chi frequenta le trattorie può formarsi un'idea della grande varietà dei gusti nelle persone. Astrazion fatta da quei divoratori, come lupi, che non sanno distinguere, sto per dire, [...]
Avete mai sentito parlare di quella prelibata specialità piemontese che si chiama fonduta, o Cacimperio, o più comunemente fondüa; cioè del piatto che in ogni città del Piemonte ogni [...]
Un antico detto popolare, ancor oggi insegnato ai bambini della campagna samminiatese, dice che fra Doderi, Montoderi e Poggioderi c’è un vitello d’oro. Parrà strano, ma in quel triangolo [...]
Halloween, la notte delle streghe e dei fantasmi: per festeggiare al meglio, è d'obbligo la zucca. Che bontà il gratin di zucca patate e salsiccia. Assaggiatelo in mini porzioni, il vostro [...]
Gli involtini di uova sono una valida alternativa agliinvoltini di carne, giusto per variare un po’. Una preparazione veloce da consumare sia calda che fredda, accompagnata da verdure crude. [...]
Ecco come riutilizzare il cavolfiore in modo gustoso, veloce e a basso costo.: sfornatini di cavolfiore. Potete servire accompagnato da un contorno di verdure per un ottimo secondo, o con una [...]
A dirla tutta io non sono una grande amante delle crepes. Sicuramente buone… non mi hanno mai attirato cosi tanto da invogliarmi a cucinarle per una delle mie cene. Quando ho visto [...]