Il Ristorante Bruxaboschi di Genova ci comunica il menù del pranzo di “Pasqua 2014“, che sarà così articolato: - Prosecco o analcolico alla frutta con frisceau, panissa e focaccia [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Rotolo di Pizza con Frittata Prosciutto e Fontina ,questa ricetta e’ davvero molto originale, pensata ed ideata da me una sera, ve la [...]
Questi panzerottini possono essere consumati come antipasto o possono far parte di uno spuntino per una gita fuoriporta. Come ripieno ho utilizzato della carne di tacchino lessa condita [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Torta Pasqualina con pasta brisee’ speciale e friabile provatela e non ve ne pentirete! Pane e Cioccolato Torta Pasqualina Ingredienti 500g [...]
Non è sempre possibile, tempo ed impegni permettendo, passare la Pasquetta all’aperto. Una buona occasione comunque per trascorrerla a casa in compagnia della propria famiglia. Ecco a [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Crocchette di Patate e Fontina una ricetta facile e veloce per una cena che piacera’ parecchio specialmente ai bambini o ai vostri ragazzi. [...]
Ingredienti: 4 persone 100 g di orzo perlato 300 g di carote 200 g di fonduta 2 fogli di gelatina 50 g di panna fresca 50 g di albume 1 patata da circa 100 g 500 g [...]
. “Alla Papalina” Agli inizi del ’900 in un ristorante romano, dove preparavano i pasti per il Vaticano, il cardinale Pacelli (divenuto poi Papa Pio XII) chiese un piatto che [...]
Sono gli ortaggi del momento, come non utilizzarli, dunque, nella realizzazione di pietanze gustose adatte a prendere per la gola i commensali? In cerca di un contorno gustoso e diverso dal [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Peperoni Ripieni di patate salsiccia e fontina una ricetta sfiziosissima per fare una rivisitazione della classica salsiccia e peperoni. Provate [...]
Menù Asparagi con salsa al crescione Pasticcio di funghi in crosta Codino di vitello o Portafogli in bellavista Barchette al pistacchio Asparagi con salsa al crescione Tempo occorrente: 50′ [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Portafogli di Carciofi e Fontina una ricetta veloce molto saporita per una cena a base di carciofi davvero speciale! Pane e Cioccolato Portafogli [...]
Le zucchine ripiene sono un ottimo piatto unico. Le zucchine lessate al dente vengono tagliate a metà e private della loro polpa che, insieme a prosciutto crudo, parmigiano reggiano, fontina, [...]
Sformato di broccoli, patate e formaggio in crosta di patate: un semplice e ottimo piatto casereccio! Tempo fa frequentavo un localino nel frizzante quartiere di San [...]
Il cibo è terapeutico…specialmente con i bambini…l’esperienza del pasticciare in cucina… assume un significato affettivo…il bambino che vive un’esperienza [...]
Il Ristorante Giuda Ballerino di Roma presenta le cene tematiche di Aprile, i “mercoledì dell’osteria“. 2 Aprile Radicchio trevigiano tardivo Tortino di riso venere nero ai [...]
Ingredienti: 4 persone 100 g di fave sgranate 300 g di ditalini 1 scalogno 2 dl di salsa di pomodoro 2 pomodori maturi 100 g di fontina a scaglie 150 g di pane [...]
Quello che precede la Pasqua, ovvero il periodo quaresimale, è un momento caratterizzato da diverse rinunce in tavola, ma non per questo, a mio parere, ci si deve privare di pietanze gustose, [...]
Quanto mi diverto a creare piatti "stuzzichevoli"! Questo l'ho proposto per il pranzo della festa del papà dell'anno scorso e per questa giornata volevo proporvelo. Un piatto decisamente [...]
Un’altra ricetta ottima da proporre in occasione del pranzo della festa del papà sono i maccheroni al formaggio. Un primo appagante, godurioso, per prendere per la gola in maniera unica [...]
Ingredienti: per 4 persone. 400 g di fontina 80 g di burro 4 tuorli latte I cibi e le vivande rare e strane sono più piacevoli al gusto che le comunali e nostrali [...]
La ricetta di oggi l’ho tratta dal libro Caffè in cucina a cura di Debora Bionda e Carlo Vischi ricevuto grazie alla vincita del contest di Cinziaed Elena: Tutti i sapori del caffè, nella [...]
Tra mostre, eventi e tanta cultura, il Forte di Bard meriterebbe una tappa ogni anno, o almeno ogni volta che si ha l'occasione di visitare la Valle D'Aosta. La sua posizione [...]
Per fare una corretta spesa in questo nuovo mese di marzo, dobbiamo inevitabilmente conoscere i prodotti di stagione di questo periodo. Andiamo allora a scoprire insieme quali sono la frutta e [...]
Lasagna napoletana Le lasagne napoletane Ingredienti 600 g di lasagna secca Per il ragù 500 g di polpa di maiale 50 g di lardo 50 g di pancetta 50 g di prosciutto crudo 1 cipolla media 400 [...]