Ciccio Sultano: tradisco per modernizzare la più grande cucina del mondo. Grande per l’incredibile susseguirsi di dominazioni. Dall’innovazione siciliana può passare l’innovazione pura e [...]
Prima della sempre nevralgica scena delle pizzerie romane a Roma c’era La Gatta Mangiona, che ci costringe a tornare con la memoria ad anni in cui non eravamo gastronomicamente coscienti. [...]
di Marco Contursi 20 anni di militanza attiva nel campo della gastronomia, mi hanno insegnato che le persone di questo settore si dividono in due categorie, chi lo fa per soldi e chi, pure, per [...]
A Napoli purtroppo chiude la gelateria La Scimmia. Un locale storico chiude definitivamente i battenti: al suo posto aprirà una gastronomia da asporto che venderà anche pane. Dopo 87 anni di [...]
Decine di cittadini sono stati colpiti da un’intossicazione alimentare a causa di numerosi batteri rinvenuti nei gelati e nella ricotta di una pasticceria nella zona centro-nord di Messina. [...]
Le lasagne si prestano ad una infinità di varianti: con il pesto, con la verdura, con il ragù di pomodoro, con gli asparagi, con i funghi, le lasagne vegetariane che vi proponiamo oggi [...]
Le comunità di colore negli Stati Uniti hanno utilizzato il cibo come forma di protesta e di affermazione identitaria in molte forme e da più di 500 anni. Da quando comunità ancora non [...]
Nuova ordinanza a Palermo per quanto riguarda la movida: da adesso sarà consentita la vendita di alcolici fino all’1.30, ma si beve dentro i locali stessi o negli spazi appositi concessi [...]
Fiore all’occhiello della gastronomia peninsulare ha un nome di grande impatto: Il Cantuccio! La vista su Capri e sul Golfo di Napoli, lo stile rustico ed immerso nel verde lo rendono una [...]
Nella nostra lista dei desideri di sempre c’è il capocollo da sogno delle sorelle Santoro, salumificio di Cisternino in Puglia. Si legge capocollo, ma si scrive capocollo di Martina [...]
Fauchon, un pezzo di storia della gastronomia francese, rischia di diventare un ricordo sbiadito. Il nome, famoso tra gli appassionati di cibo e di dolci, che ha la sede a Place de la Madeleine [...]
Una storia di famiglia giunta alla sua terza generazione, un racconto iniziato con l’arrivo negli anni ’50, nel quartiere Crocetta a Torino, della famiglia modenese Muzzarelli, e che ha [...]
Un carico di pesce in condizioni igieniche non sicure è stato sequestrato al casello di Bolzano mentre stava per essere consegnato ad alcuni ristoranti cinesi. L’uomo, un dipendente di una [...]
Palermo dice basta al divieto di vendita di alcolici dai distributori automatici dopo le 20. Tutto merito del ricorso al Tar presentato da Antonio Romano, amministratore della Luxury Life srl e [...]
A Torino è stata chiusa una gastronomia: durante dei controlli sono state trovate delle blatte in cucina e alimenti mal conservati. Inoltre il titolare è stato anche multato. Tutto è accaduto [...]
Caro Melo Osteria, a Donnalucata, in provincia di Ragusa è il nuovo ristorante di Carmelo Chiaromonte, a Donnalucata, nonché nuova vita da stanziale dello “chef errante”. Ci siamo [...]
Parmigiano Reggiano lancia il nuovo progetto editoriale del Consorzio Parmigiano Reggiano. Si chiama “Scaglie” (www.scaglie.it) ed è già on line. Dedicato alla valorizzazione [...]
Il “carpione” si riferisce ad un pesce d’acqua dolce che viene di solito fritto e conservato in aceto insieme ad erbe e spezie. Questo termine è stato poi esteso per indicare [...]
Questa recensione è stata redatta appena prima del lockdown dovuto all’emergenza sanitaria da Covid-19. MU Dimsum, ristorante cinese di Milano dal variopinto stile culinario, ha [...]
E’ un piacere ed un onore comunicarvi di essere stati scelti come ambasciatori per l’Italia di École Ducasse. Per un portale, un network (Altissimo Ceto), un club (Viaggiatore [...]
La Guida Michelin lancia in Francia “le Bon Menu”, un progetto che coinvolgerà ristoranti economici e solidali. Prodotti locali e stagionali, prezzo equo e supporto alle realtà commerciali [...]
Avevo le mie ragioni per titubare, prima di provare Da Zero a Torino: comprenderete, a maggior ragione, l’entusiasmo di questa recensione. Quando all’inizio del 2019 ho saputo che mi [...]
Conoscere la notorietà dopo i 50 anni, Peppe Guida, lo chef stellato di Nonna a Rosa a Vico Equense, è un po’ il Luciano De Crescenzo della gastronomia. È una delle novità che ci ha [...]
La cucina del riciclo è il nuovo mantra del gastronomo 3.0. Non basta più comprare locale, stagionale, sfuso ed equosolidale: il consumatore a impatto zero non spreca neanche una briciola, [...]