Da Morris e Marco Mori testimoniano che osteria e oste non sono figure mitologiche. L’osteria è forse scomparsa dai radar di molti gastronomi lombardi, ma ne esistono ancora pochissimi [...]
Cilento e Dieta Mediterranea, Cilento e fico. Sono molti gli ingredienti della tavola di questo territorio. Basta pensare alle alici di menaica, alle olive ammaccate, alla soppressata, ai [...]
di Marco Milano A Marina Grande, nel borgo marinaro dell’isola di Capri con vista sulle azzurre acque isolane è nato il “Grotta Azzurra Gourmet”. Mission della nuova avventura sono i [...]
Il gastronomo (leggasi anche: mangione sgamato) diffida sempre dei ristoranti acchiappafessi nel cuore turistico delle città. Così quando gli si chiede dove trovare una buona trattoria a [...]
Amanti dei picnic, ecco la trovata perfetta per voi! A Milano arriva il Picnic di Peck CityLife, per coniugare la passione per il buon cibo con l’amore per la natura! Il noto brand milanese ha [...]
Lo chalet Ciro a Mergellina apre al Vomero in via Cilea. La notizia è di quelle che faranno la felicità degli appassionati di food porn napoletano. A darne notizia è lo chalet che ha fatto [...]
Nella diatriba penne lisce – penne rigate che ha acceso il web durante il lockdown, io parteggio per la pasta liscia. Le penne, in verità, non sono il mio formato preferito. Ma negli [...]
Marina di Pisa, Agosto 2020: un colorito gruppo di tamarri, sicuramente soggetti papabili per le interviste del Milanese Imbruttito, discutono con entusiasmo. Facilissimo, potrebbe sembrare, [...]
Un nuovo appello è arrivato nei giorni scorsi dai veterinari della British Veterinary Association, che hanno chiesto agli chef di adottare pratiche meno disumane per cucinare aragoste, granchi [...]
Massimo Bottura ha deciso di aprire un nuovo Refettorio: a Lima arriverà Casa de Todos, realizzato grazie alla sua organizzazione no profit Food For Soul. Al progetto parteciperà anche lo chef [...]
Le food hall sono bellissime, ma non ci volete andare. E pure le gastronomie con cucina, nonché panetterie e laboratori artigianali della fava del cacao con mozzarella mozzata a vista suscitano [...]
Sabato 5 e domenica 6 settembre 2020 appuntamento a Maniago con l' iniziativa dell'associazione produttori della Potona IGP e dell'Ecomuseo Lis Aganis. Rinviata ad altra data la serata [...]
Due peperonate che parlano in piemontese in omaggio alla Fiera Nazionale del Peperone…. Fino al 6 Settembre, si terrà la 71° Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola dove saranno di [...]
Da pizzofilo uno dei posti che più ho desiderato da lontano è I Masanielli di Francesco Martucci a Caserta, che ho a lungo vissuto soltanto attraverso gli occhi e le foto porno dei contatti [...]
Johnny Micalusi è stato trovato positivo al Covid e le sue condizioni sarebbero gravi, tanto da aver costretto i medici a intubarlo. Ve lo abbiamo segnalato ieri dopo che Repubblica ha [...]
Lunga e frastagliata, la Croazia è una delle perle dell’Adriatico. Oltre a panorami costieri mozzafiato, città fortificate degne di Game of Thrones – per alcuni Dubrovnik è ormai più [...]
Se c’è una cosa che ci piace dei piatti tipici del Trentino Alto Adige è la contaminazione. A differenza delle altre regioni del nord Italia è più difficile trovare una specialità che sia [...]
La ristorazione mondiale ha fame di ripresa. A dirlo è la rossa francese che registra la riapertura dell’83% dei ristoranti stellati nel mondo. Dunque, la Guida Michelin ci fa ben sperare [...]
Si fa presto in Italia a dire “Salsa Barbecue”: quel dubbio barattolo ricolmo di un intruglio denso, dove l’acidità spicca sopra ogni cosa, e che usiamo occasionalmente per [...]
Denunciato un grave episodio di razzismo dal sindacato Filcams Cgil e dalla rsu del supermercato Coop di Pistoia. A quanto raccontano gli addetti, pare che un cliente abbia rifiutato di farsi [...]
Luigi Bellucci Il 5 e 6 settembre, innovativa iniziativa per il Grand Tour delle Marche. La splendida “capitale” del glorioso Ducato dei Da Varano, la città di Camerino, [...]
Scoprite i piatti tipici del Salento nei ristoranti tipici dei borghi marinari, delle masserie e dei paesini nell’entroterra. Oppure camminando tra le viuzze anguste dei centri storici in cui, [...]
Come spesso accade per tanti altri prodotti in ambito gastronomico, parlare di fichi è più complicato di quello che sembra. In tutto il mondo esistono infatti centinaia di specie, gran parte [...]
Cavatelli, orecchiette, okay. Ma sappiate che ce l’ho con Csaba Dalla Zorza. Ci arrivo tra poco. I cavatelli con pomodorini, rucola e cacioricotta sono qualcosa in più di una ricetta [...]
Per i fissati del genere, una rappresentanza nutrita tra i vacanzieri internazionali, iniziamo a circumnavigare –mare permettendo– le bellissime isole italiane. Obiettivo: scovare i migliori [...]