La mia prima ricetta pubblica, forse un po’ banale e scontata, ma sicuramente gustosa, si ispira all’estate, alle bellissime spiagge della Grecia e della Puglia, tra mito, tradizione [...]
Le vacanze estive sono finalmente iniziate, bastano pochi giorni perché Roma sembri un ricordo lontano. Dopo una breve e doverosa sosta procidana, sulla strada che mi porterà in terra greca, [...]
Viene finalmente il momento di incontrare il Retsina. O “la” Retsina, il mistero resta fitto. Ho paura: il ricordo delle due esperienze passate, per la verità da molti anni, è [...]
Il giorno successivo a qualsiasi festività si parte sempre con la fissazione del rimettersi a dieta, (ri)cominciare a mangiare e così via. Perciò oggi vi propongo una ricetta estiva e [...]
L’insalata di pollo è uno dei piatti più gustosi dell’estate, fresca come una semplice insalata e ricca e sostanziosa grazie al contributo del pollo, che può essere lesso, [...]
Oltre che la pasta ed il riso, anche le patate possono essere una buona base per la preparazione di un piatto unico freddo da servire nella stagione estiva. Quello che vi presento adesso, ad [...]
Il pudore vorrebbe che mi ricordassi che faccio parte dell1% per cento più fortunato di quell’1% della popolazione mondiale che non lotta per sopravvivere, tra fame, guerra, malattie, [...]
INGREDIENTI250 g di farina 0015 g di lievito di birra4 pomodori pelati300 g di mozzarella di bufala250 g di ricotta150 g di salamino piccante100 g di olive nere denocciolatecapperioriganoolio [...]
Mettere la farina sulla spianatoia, aggiungere un po' di sale e mescolare poi fare la fonte, aggiungere il lievito sciolto in 100 ml di acqua tiepida e un cucchiaio di olio.Impastare con [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo:sopra i 20 euro Fermentazione e maturazione: legno K è kappa, lettera dell’alfabeto greco dal suono duro, oppure è l’utilitaria della Ford, o la K dei [...]
A pochi passi da Sintagma, una squadra di poliziotti in tenuta antisommossa aspiare i movimenti di una folla ribollente vociante ed essudante: uno tra i dodici milioni – li ho contati [...]
Già l’universo enologico greco non è familiare: nè produttori, nè zone, nè denominazioni. Già le etichette pullulano di vitigni sconosciuti: in questa ad esempio, oltre al Sauvignon [...]
Mi scuso per non aver ancora postato le foto della Grecia, ma la mia indole di agente di viaggio, nonchè la mia deformazione professionale, mi portano a dover spiegare dettagliatamente [...]
... che poi per noi è un ubi major, perchè cosa volete che sia il mio viaggio a Cracovia, con tutti i comfort da signora di mezza età, con quello che invece per noi è il Vero viaggio [...]
Piatto da portata e tovagliati Wald Domus vivendiQuesta crostata è stata una delle più buone mai mangiate e realizzate...una piacevole scoperta la crema Royale, tratta da questo libro che [...]
Non posso finire di parlare delle mie vacanze così...con un solo post e poche foto.Secondo me la Grecia è uno di quei posti che uno prima o poi ci vuole ritornare, io l'adoro...anche la mia [...]
C’è questo misto di appagamento e di delusione che ti attraversa il petto mentre faticosamente ti svapori i polmoni attraverso le ripide strade che raccontano un passato così grande da [...]
Si avvicina la vendemmia 2011 anche a Villa Petriolo…Il ballo della vendemmia è una danza d’origine pagana e, grazie al repertorio iconografico di sculture e pitture vascolari, sappiamo [...]
Eccomi di ritorno dalla Grecia!!Sono stata a Kofunissi una piccola isola delle Cicladi: stupenda.L'acqua era fredda ma dei colori stupendi la rendevano perfetta, pesciolini che ti nuotavano [...]
Il video di Michele Socci, 27 anni, di Massa e Cozzile (Pistoia) sarà presentato al Lido di Venezia domenica 4 settembre 2011 in occasione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica. Il [...]
“… frustando il cavallo come un ciuco fra i glicini e il sambuco il Re si dileguò…” (da Carlo Martello di Fabrizio De Andrè) Secondo alcuni sarebbe il sambuco e non il sicomoro [...]
Premetto che sono un'amante dei formaggi all'ennesima potenza. Li adoro in tutte le salse, stagionati, freschi, molli, a pasta filata. Inoltre, dato che l'estate scorsa ho avuto la fortuna di [...]
Tra giugno e luglio le vendite di cocomeri sono calate di oltre il 25 per cento, con punte del 70 per cento nel Mezzogiorno. Pesano gli effetti dell'allarme E.coli sui consumi di ortofrutta e la [...]
Per un aperitivo o un antipasto estivo, niente di meglio che una bella mousse al formaggio; peccato che spesso il modo di presentarla, magari nella solita, noiosa ciotla, tolga un po’ di [...]
oggi un piatto freddo che risolverà egregiamente il quesito che ci poniamo in ogni giornata di soffocante calura estiva: cosa faccio da mangiare oggi???? preparate gli ingredienti che partiamo: [...]