Il food delivery in Italia cresce in modo esponenziale, con un aumento degli ordini a domicilio in moltissime città: è quanto risulta dalla terza edizione dell’Osservatorio del food [...]
Le mele fanno parlare di sé dall’alba dei tempi. Inoltre, alle mele è associato il famoso detto “una mela al giorno toglie il lardo di torno”… era così, giusto? Deve [...]
La Tribù del gusto on Tour Despar sarà protagonista con lo speciale truck attrezzato all’edizione 50+1 della Barcolana, con un programma tutto incentrato sulla sostenibilità e sui prodotti [...]
La Grecia ha una cultura molto simile a quella italiana e, come noi, ha molti prodotti gastronomici in cui eccelle, ma che sono meno conosciuti all’estero. Tra questi vi è Krokas Kozanis [...]
Due cantine, una spagnola e l’altra francese, producono il vino blu fatto con, rispettivamente, uva Chardonnay per l’andaluso Vindigo e Vermentino per il còrso Imajyne. Ad entrambe le [...]
L'articolo Cedro: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. Il cedro è un particolare agrume, appartenente al genere Citrus e proveniente dall’albero della [...]
Ormai è arrivato ottobre ed è proprio il momento di godersi le bontà di stagione: i funghi (affrettatevi), a breve le castagne e le melagrane, e anche l’uva. E a proposito: sapevate che [...]
Come sappiamo VG è amante del buono, del bello e del nuovo ed ha questa volta deciso di approfondire le sue conoscenze della Puglia; più precisamente del Salento, dove ha scoperto la tenuta [...]
La ricetta originale della moussaka vegetariana ci regala un piatto unico da provare almeno una volta. Perfetta per l'alimentazione di tutti, si tratta di una ricetta da non sottovalutare [...]
La Toscana è la quinta regione italiana per numero di ristoranti stellati, con tre nuovi ingressi sulla Guida Michelin 2019, per un totale di 36 premiati dalla “Rossa”: 1 tre stelle [...]
di Simona Quirino Dal 1950 ad oggi. Non è uno slogan ma quello che accade davanti ai nostri occhi. Sabato 21 settembre scorso, la pasticceria Cutolo ha scritto un altro capitolo della sua [...]
Indice Vi avevamo già parlato di altre realtà oltre Riace, cioè di persone impegnate, come Mimmo Lucano, a valorizzare il territorio tramite progetti di accoglienza. Oggi vi [...]
Le torte con i vasetti sono sempre una garanzia. Anche se siamo in viaggio o senza possibilità di pesare gli ingredienti, utilizzare il vasetto svuotato dello yogurt come unità di [...]
Stanchi della solita insalata? Allora preparatene una ricchissima, con tonno, olive, pomodori e cipolle di tropea e servitela così ai vostri ospiti, in modo originale e allegro, dentro una [...]
Conoscete la pasta alla francescana? La ricetta originale ci regala un primo fin troppo ricco, tanto da poter essere considerato un piatto unico a tutti gli effetti. [...]
GUSTI DI FRONTIERA - 16^ EDIZIONE. 26 ׀ 29 SETTEMBRE 2019. IL MONDO È NUOVAMENTE IN TAVOLA A GORIZIA. AL VIA DA GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE LA PIÙ GRANDE E FREQUENTATA KERMESSE ENOGASTRONOMICA DEL [...]
Indice C’è anche chi l’ha definito il miglior riso d’Italia. Eppure non viene da nord, ma da sud, in particolare dalla Piana di Sibari, sul lato ionico della Calabria. Per [...]
È stata presentata a Milano la campagna Red Gold per la promozione del Krokos Kozanis DOP, noto anche come zafferano europeo. L’iniziativa è parte del programma Enjoy! It's from [...]
Quando arriva il cambio di stagione le preparo spesso. Danno energia e aiutano contro la spossatezza. Le patate si possono abbinare a carne e pesce oppure mescolare con il formaggio nelle torte [...]
Indice Scrivere un articolo su che cosa mangiare durante un soggiorno a Istanbul è stato veramente difficile. La grande abbondanza dei piatti e preparazioni tipiche e la loro [...]
Una ricetta che preparo spessissimo per i miei aperitivi healthy: le mie polpette di ceci. Tonde e gustose sono un finger food sano e facile da preparare. Ci vogliono davvero pochissimi minuti [...]
Piergiorgio Branzi, Senigallia, bar sulla spiaggia, 1957 Piedirosso dei Campi Flegrei 2015, Contrada Salandra: traffico, spiaggia, crema solare, mare, tanga, tanga, ancora tanga, racchettoni, [...]
Me l’ha segnalato un amico, Matteo, questo ristorantino greco in piazza Emilia a Milano. Il Sapore della Grecia: un nome che fa presagire autenticità, sapori e gusti che rispondano alle [...]