Sorbara in purezza rifermentato in bottiglia, la numero 2.190 di 4.000. Lo versi nel bicchiere ed è spuma fitta, che però, magicamente, sparisce all’improvviso. All’occhio è rosato [...]
Redazione di TigullioVino.it Calano le vendite del vino confezionato, ma crescono i vini a denominazione d’origine di fascia alta – L’anteprima della ricerca di SymphonyIRI per [...]
Senza annata, ma bello dei suoi 12° questo Lambrusco orfano della sua denominazione: è un cru scandianese, di Viano per la precisione. Posti da bicicletta, le domeniche mattine [...]
Calano le vendite del vino confezionato, ma crescono i vini a denominazione d'origine di fascia alta - L'anteprima della ricerca di SymphonyIRI per Vinitaly 2011 Chianti e Lambrusco i vini più [...]
Ovvero: una grossa pentola portata in tavola reggendo i manici con un canovaccio a righe e un mestolo da brodo per riempire i piatti: una mestolata a quelli che “ma ho poca fame”, due a chi [...]
Birra artigianale in fermento e corso di avvicinamento al vino: A Firenze , in questo mese di… http://goo.gl/fb/3z8eD # Il Prosecco metodo classico di Silvano Follador non è più una [...]
Una settimana: sette giorni esatti, e l’imperfetta cinquantaduesima parte di un anno. Nel venti-undici ci aspettiamo di vivere più di quattromila settimane: quattromila lunedì, [...]
Non abbiamo mai creato una ricetta per un concorso. Né io, né nessuno dei Papilli. Sì, abbiamo cucinato per amici e conoscenti. Ci siamo studiati ricette e abbinamenti per fare colpo su una [...]
Puntata pomeridiana ma molto intensa quella appena trasmessa in diretta su RTV38. Autrice del programma Gaia Nanni che ha chiamato Romanelli e parlare di Unità d’Italia e cibo [...]
Gli ingredienti ci sono tutti: i blogger wi-fu da sfidare, la ricetta dafare ed il lambrusco dasaggiare. Menti dell’iniziativa Daniela di Senza panna ed Andrea di Percorsi Di Vino. Ma vediamo [...]
Il 5 marzo 2011 sarà una giornata dedicata al mondo delle api per grandi e piccini. Il mondo delle api sarà raccontato ai bambini attraverso le storie e l'esperienza di Andrea [...]
Podere il Saliceto è il piccolo grande mondo di Gian Paolo e Marcello che, in poco meno di quattro ettari, riescono a dar vita a vini di grande personalità. L’Albone, prodotto con uve [...]
Oggi a Borzano sulla Lodola nevica. Han tirato giù un foglio di cartapesta biancazzura a duecento metri ovest della finestra, e non si vede più in là. E’ come se l’orizzonte si [...]
E visto che ad ogni segno corrisponde almeno un vino…abbiamo passato un’altra bella serata usando il libro come scusa per discutere di vino, futuro, affari, affetti, amicizie e [...]
Ci sono locali che sono specchio di un territorio. Non solo perché la cucina è di stretta tradizione. Ma anche perché l’atmosfera che si respira ha le stesse connotazioni di quello che [...]
Nessuno scherzo, solo buon cuore. Millésima è un négociant di Bordeaux leader nella vendita per corrispondenza di grandi vini francesi, specialmente en primeur. Propone i suoi 4000 prodotti [...]
Gianluca Sangaletti ci ha provato e gli è andata di lusso. La sua rece del Clocktower di Treviglio ci è talmente piaciuta che le facciamo inaugurare la rubrica “anch’io recensore [...]
Tutto è pronto. Il prezioso condimento è stato spillato. Ora, riposa nelle bottigliette disegnate da Giugiaro, la fascetta del Consorzio di Tutela ne sigilla il prezioso condimento a garanzia [...]
Caro Dissapore, non è possibile che ogni volta che vengo sul tuo sito mi parli di pasta. Sempre pasta. Solo pasta. Se ti piace la pasta mangia la pasta. Se ti interessa la pasta compra la [...]
In casa papille non tutto fila d’amore e d’accordo. In particolare fra me e il papillo Ricci. Ci sono almeno tre punti discordanti: uno, lui fa l’attaccante e io il portiere, e [...]
C’è un posto nel centro di Bologna dove è possibile scegliere tra più di 100 qualità di salumi e oltre 120 tipi di formaggi. Comprare oli, aceti, sottaceti, pasta fresca, gastronomia [...]
Un viaggio nel gusto, dai piatti più ricercati ai 'pezzi forti' della tradizione attraverso 23 ristoranti della provincia. Con un premio finale per i clienti più assidui. Con il patrocinio di [...]
Nella più schietta tradizione dei grandi numeri ecco un Castelvetro senza millesimo. Chiamato semisecco, ha questa gran spuma rosa confetto, con una piccola risorgiva. Meno confetto di quel [...]
Qui su Intravino c’è un post scritto mesi fa, che continua a registrare commenti. Parla dei vini venduti da Giordano, televenditore supervirale nonché potentissimo imbottigliatore [...]
Mi piace pensare al mondo foodblogger (ma non solo) affaccendato a cucinare maiali per tutto il mese e soprattutto pensare che non sono la sola a essere indignata non solo come donna ma come [...]