Sulla home page del sito di Repubblica si parla di vino (e questa è una notizia) con un titolone a effetto Vino, l’Italia sorpassa la Francia ottenuto elaborando un comunicato stampa [...]
L’edizione 2011 coinvolge oltre 150 cantine e per la prima volta sbarca in Emilia In Emilia Romagna, e non solo, il grande schermo si guarda degustando. Con Cinemadivino, iniziativa promossa [...]
L’elenco delle doc italiane dimostra con ogni evidenza che anche il vino è politica. Girare la frittata non rende la pillola meno amara. Certe denominazioni le impari a memoria da [...]
Decine di migliaia di turisti hanno affollato il sabato di Vini nel Mondo di Spoleto, vetrina di lusso di quello che è stato definito il Vigneto Italia, la più importante manifestazione [...]
Ci siamo sfiancati le mandibole, a forza di parlare del due-punto-zero: chi a definirlo, chi a paventarlo, chi ad attenderlo con messianica fede. Da queste parti noi ci si occupa [indegnamente] [...]
Riflettori accesi a Spoleto per la VII edizione di Vini nel Mondo, vetrina di lusso del cosiddetto Vigneto Italia, che conta nel nostro paese 700mila ettari che lo scorso anno hanno prodotto [...]
C’è aria di festa l’altro giorno a Carpi, nelle officine della Angelo Po: a onor del vero siamo nel centro congressuale accanto alla fabbrica dove si festeggia il compleanno della [...]
Rosa, salato, acido, amaro. Il Radice è Sorbara in purezza, rifermentato in bottiglia mettendo in campo le mille sapienze di una famiglia di vignaiuoli da generazioni. L’uva, [...]
Ancora aperta la disputa sul Buontalenti… (@ Gelateria Roberto) [pic]: http://4sq.com/iBzqNs # Per dire, il Cenacolo del Pescatore di Firenze, oggi, domenica, è aperto: “Nomen omen”, [...]
Con i primi caldi il consumo del vino rosso cala a vantaggio dei bianchi fermi e delle bollicine. Senza discussioni, inoltre, il primato della birra che imperversa nelle tavole e che diventa [...]
Cose che hanno a che fare con il Lambrusco all’Università di Parma, nel ciclo di incontri dedicati alle eccellenze enogastronomiche del territorio emiliano. Gran daffare dei ragazzi [...]
La bottiglia da un chilo è un omaggio al fondatore di un’azienda vecchia come l’Italia. O giovane come il nostro paese. Nella tenuta di Castelvetro – Villa Cialdini – [...]
Dalle 8.30 alle 19,00, Coldiretti porta in città le eccellenze dell'agricoltura modenese. Lunedì 30 maggio arrivano a Modena, nella centralissima Piazza Mazzini, le primizie della campagna.Nel [...]
Anche il Giacomo 61 fa parte della nuova linea Traguardi, appena messa sul mercato da Cà de Medici. Ricorda la prima linea di San Giacomo attivata nel 61, iniziando a curale la selezione delle [...]
Carlo Spinelli mi ha convocato per una occasione di incontro con gli studenti dell’Università di Parma dedicato ai Lambruschi. Carlo è un ragazzo ottimista e generoso, e la chiama [...]
Cinque continenti, 40 ristoranti, 15 nazioni. Nell'anno dell'anniversario dell'Unità d'Italia il Lambrusco di qualità unisce i cinque continenti!Un fil rouge di bollicine rosso Lambrusco [...]
Consigli per un’inesistente playlist dell’iPhone in ordine di potabilità: 111. Sole, pizza e amore — Aurelio Fierro 110. Il babà è una cosa seria — Marisa Laurito [...]
Contestualizzare o decontestualizzare: questo è il dilemma!Ultimamente mi ritrovo continuamente a dibattere su un' annosa e per molti diventata, ormai, noiosa questione. Quando valuto un vino [...]
Buon venerdì a tutti, che temperature meravigliose e che cielo.... oggi dolcetto goloso goloso e lo dedico a Giorgia che li sta aspettando da un po. Avete letto bene vegani, chi mi conosce sa [...]
Dall'11 giugno al 24 settembre, 13 appuntamenti con il fiume, i vini e le ricette mantovane dal porticciolo della Grazie di Curtatone a Mantova.A partire dall'11 giugno, torna [...]
Era ora! Ce l'abbiamo fatta, con un po' di ritardo dovuto alla difficoltà di trovare la migliore proposta tra quelle arrivate. Anche io vi faccio le mie scuse insieme ad Andrea e oggi [...]
Benvenuto Vermentino a Castelnuovo Magra 20-22 maggio – http://icio.us/E45sL6 # Piero Pelù, Diaframma, i Funk Off e il Masti (e non solo) per l’Associazione Trisomia 21 “Ti… [...]
L’intero centro di Albinea sarà trasformato in una Via del Vino dove poter degustare e anche acquistare, negli stands delle cantine locali, le migliori proposte di vino che il nostro [...]
- In altre parole mi stai cacciando fuori? - Non in altre parole, queste sono le parole esatte. (La strana coppia) Terza session, la filologia! È quasi l’ora dell’aperitivo e siamo pronti [...]
Il sito di e-commerce dedicato al vino www.viniamo.it propone per il mese di maggio un'autentica 'perla' emiliana delle Cantine Ceci: l'Otello Rock Nero Extra Dry.Milano, 12 maggio 2011. [...]