Non ho mai letto The China Study benchè consigliatomi. Dai pochi stralci di testo posso con assoluta certezza ravvisare delle enormi inesattezze. Ed in particolare quella legata al fattore [...]
@Prof Giannattasio sono d’accordo con lei per quanto riguarda le mucche da allevamento per il latte, infatti ho scritto: se si vuole bere latte e consumare latticini preferire sempre [...]
Prof., grazie di esistere! I suoi post sono sempre un concentrato di scienza, cultura, buon senso e…piacere del buon cibo. Quanto alla lunghezza, bè…alla fine mi auguro sempre lei [...]
In estate si sà ci sono tante verdure fresche e saporite ma è anche il periodo dei legumi, come i fagioli borlotti… anche se dovrebbe far caldo essendo ormai fine luglio, dico dovrebbe [...]
MISTO DI CARNE PICCANTE CON PISELLIHo preparato questo piatto mentre guardavo allucinata gli azzurri danzare contro l'Uruguay, speravo di potermi gustare questo misto di carne piccante dopo una [...]
La Dieta Mediterranea – dichiarata dall’UNESCO patrimonio immateriale dell’Umanità – è uno stile alimentare che, a partire dalla semplicità e dalla varietà, ha dato vita a una [...]
Dinner Series – Heath Ceramics Plates on Revol Basalt Bicchiere Quando i bicchieri da vino sono molti, nell’incertezza ci si regola incominciando da sinistra verso destra. Un [...]
Omaggio a Donna Letizia Ananas Se è fresco, si mangia con forchetta e coltello. Se è in scatola, si mangia con cucchiaio e forchetta. Aragosta In un pranzo che vuol essere importante, va [...]
Con i fagioli che in questa stagione si trovano anche freschi, oggi ho pensato di preparare l’insalata di legumi estiva. Niente paura, non è una minestra fumante. Tutt’altro! [...]
Testo e foto di Bruno Macrì da Ischia Detti anche fagiolini di Sant’Anna (26 luglio), fagiolini serpenti, “a metro”, stringa, fagiolini asparago, etc. Sono quelli lunghi, in erba, [...]
‘nzalata ‘i pummadori e patate ( l’insalata calabrese) Oggi è 19 e come ogni mese io e le mie amiche De La Cucina Regionale, abbiamo un appuntamento molto importante, quello di [...]
Ago guarda, non è una piantina di origano?, dice Emy mentre passeggiamo tra i banchi del mercato. Sa che basta poco per risvegliare la mia curiosità e soprattutto le erbette aromatiche [...]
Buongiorno... finalmente posso dire che è scoppiata l'estate.. almeno fino a domenica!Oggi poche parole.. sto di corsa.. Sono diventata un'amante degli hamburger di legumi... feci già [...]
Oggi andiamo sul classico con un dolce tradizionale: crostata di pasta frolla con crema pasticcera al limone, guarnita con tanta frutta fresca. Io l’ho preparata in Sardegna, dove [...]
Siamo al mare. Una settimana fa eravamo a Disneyland insieme ed è stato qualcosa di magico.Sarà stato il castello delle principesse, sarà stato il nostro primo viaggio effettivamente da sole, [...]
Il perché del nome è presto chiarito: il pane e il coriandolo fresco arrivano da un negozio arabo che ho scoperto oggi e che diventerà una piacevole tappa quando sarò a corto di cereali e/o [...]
Buon pomeriggio amici e buon inizio settimana!Spero abbiate trascorso un ottimo week-end ;-)Il mio classico: relax, pranzo dai parenti e una passeggiata rilassante prima di cena. Finalmente cena [...]
E niente: gli stranieri la pasta non la capiranno mai. Come ti sembra che abbiano imparato a non spezzare gli spaghetti e cosa vuol dire “al dente”, ecco che ti spiazzano con teorie campate [...]
Nonostante veda i legumi più adatti alle stagioni invernali, le lenticchie si prestano alla realizzazione di diverse pietanze da gustare fredde. Particolarmente apprezzate anche dai bambini, [...]
Fin’ora avevo utilizzato l’alga kombu esclusivamente per la cottura dei legumi. L’alga nori l’avevo comperata, ma non sapevo come utilizzarla, poi nella sezione ricette [...]
Da quando ho capito l'importanza che hanno i legumi nella nostra alimentazione sperimento sempre più spesso fresche ricette da proporre anche col caldo più afoso. Dopo l'insalata di lenticchie [...]
Quanto siano importanti i legumi nell’alimentazione è cosa nota, quanto sia smisurata la mia mania di comprare i più svariati tipi di legumi al supermercato, nei mercatini o direttamente dal [...]
Rene Redzepi del Noma, che per brevità tutti definiscono il ristorante migliore del mondo, quando lo dice mette su una convincente espressione da sacerdote dell’olivello spinoso [...]
Sono in una fase totally natural, tanto che ho la dispensa stracolma solo di verdure e cibi salutari.In effetti, non è proprio stranissimo...di solito cerco di mangiare in maniera [...]
Una piccola iniezione di salute nel piatto, ecco come definire questa sfiziosa insalatina velocissima, tra gli ingredienti i miei amati legumi germogliati ricchi di enzimi metabolici e sostanze [...]