Buonasera amici, oggi a Campi di Fragole per Sempre ci sono le crostatine integrali con mousse al cioccolato fondente e acqua con granella di pistacchi…io non aggiungerei molto altro se [...]
ZUPPA DI CASA SAVOIAMinestra della Tradizione Piemontese La “Zuppa di Casa Savoia” era un piatto molto amato dai Savoia e se ne trova traccia in una ricetta lasciata da una cuoca della [...]
Non ho mai amato granché la zucca. Per la tribù degli umbri cui appartengo, il suo sapore dolce e ruffiano non sarà mai all’altezza dei sapori sapidi dei prodotti locali. L’umbro può [...]
Ogni tanto (piuttosto spesso direi..) mi viene voglia di cibi non proprio italianissimi. Del resto son certa di aver già confessato da qualche parte qui tra le mie ricette che ho l’ [...]
Olga C., Tarvisio: Si sente parlare di dieta mediterranea associata alla prevenzione di più patologie come le malattie cardiovascolari, Alzheimer e Sla, però ho visto che l'Italia, paese della [...]
La crostata con uva e noci rappresenta un dolce di fine pasto autunnale, perfetto da preparare in questo periodo in cui reperire dell’uva gustosa è semplice ed anche economico. Si tratta [...]
15 prodotti tipici siciliani: formaggi, legumi, frutta secca, salumi e ortaggi della Sicilia, tra DOP e Presìdi Slow Food. Scopri tutti i prodotti tipici.
Siamo tornate da San Vito lo Capo domenica e ripartite ieri mattina per Venezia.Si, lo so cosa state pensando. Ma un giorno ferma mai?Questo periodo e' un po così e inizio a sentire il bisogno [...]
Mentre preparavo questa zuppa riflettevo sul fatto che i miei gusti culinari hanno un andamento altalenante: tanto amo la nostra sana e semplice cucina mediterranea, fatta prevalentemente di [...]
Ingredienti: per 4 persone. aguglie farina 00 fagioli cipolla dorata vino rosso alloro pepe sale olio L'aguglia può essere preparata con tutti i metodi di [...]
Ingredienti: per 4 persone. Per l'insalatina: Cannellini già lessati 200 g Ceci già lessati 200 g Sedano 1 costa Gamberetti 300 g Gherigli di noce già pelati 5 Parmigiano [...]
Sei stato il mio Blog Master, tasto dopo tasto. Una sera ti sei presentato con un pacchettino che conteneva il mio primo set fotografico. Ti ho detto che era un regalo troppo grosso, hai [...]
Al mercato si riescono a trovare ancora gli ultimi borlotti nel baccello, e certo non me li potevo far scappare. Ancora poco, poi tornerà il momento di quelli secchi che, insieme a cannellini, [...]
L’autunno sta per arrivare e anche la nostra alimentazione sta gradualmente cambiando, le insalate lasciano il posto alle zuppe, la pasta fredda alle minestrine, i gelati a muffin e [...]
Anche quest’anno è arrivato l’autunno e, con esso, arriva sulle nostre tavole la regina di questa stagione: La Zucca Per arricchire la mia raccolta ho trovato un sito dove, oltre [...]
Come risparmiare in cucina con pochi, semplici trucchi: i consigli salva-soldi per una cucina facile ed economica. Si parte da bucce di banana e legumi.
La crostata ai lamponi e crema chantilly rappresenta un’ottima proposta per un dessert di fine pasto indimenticabile. Tra i frutti di bosco i lamponi, insieme ai mirtilli, sono [...]
Il cielo dietro casa oggi sembra si sia dato appuntamento con l'imminente arrivo dell' equinozio d'autunno. Golfino è il vocabolo che mi viene sulla punta della lingua :) Soffia un vento forte [...]
‘Jalil le aveva raccontato la storia della regina Gauhar Shad, che nel XV secolo aveva eretto i famosi minareti, come un’ode alla sua benamata Herat. Le aveva descritto i campi verdi [...]
L'Africa è lasciare i vestiti a casa.Ma non quelli fatti di stoffa, di griffes...I vestiti dell'anima.Quelli che indossiamo per nasconderci.Per velare il cuore ,quello che batte al ritmo della [...]
Buongiorno e buon lunedì!!!Oggi la rubrica Light and Tasty, si occuperà di ceci, questi piccoli legumi, che nascondo proprietà nutrizionali eccezionali.Detti anche la carne dei poveri, come [...]
Come preparare lo zimino di fagioli, una ricetta tradizionale ligure a base di legumi e baccalà: un primo piatto ricco e perfetto per la tavola d'autunno.
Che ne dite di una golosissima crostata da preparare per la merenda di domenica? Ho quella che fa per voi, alle banane e nutella. Si tratta di un dolce semplice e veloce se vogliamo, [...]
Arriva l'autunno e nella mia tavola cominciano a comparire un po' più legumi (che andrebbero mangiati tutto l'anno e anche un giorno si e uno pure). Ma per mangiare spesso legumi bisogna [...]
Torna I Primi d'Italia, il Festival nazionale che fonda le sue radici nella pasta e nei primi piatti della tradizione gastronomica italiana.Una maratona culinaria, che promuove a tutto tondo la [...]